Sicurezza stradale in provincia di Treviso
Il documento risponde all’esigenza di garantire il coordinamento in emergenza dei vari attori coinvolti e la gestione integrata degli stati di crisi
In prefettura di Treviso si sono conclusi i lavori del tavolo tecnico incaricato di predisporre un modulo operativo congiunto per il rischio meteo-neve.
Alla presenza dei rappresentanti della Provincia, del Comune di Treviso, dell’Anas, di Veneto Strade, dell’Aci, del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco, del Comando provinciale della Polizia Stradale, del Comando Polizia Locale di Treviso, del comune di Villorba e del comune di Mogliano Veneto, è stato ufficialmente sottoscritto il «piano emergenza neve» elaborato assieme da Autostrade per l’Italia -9° Tronco- e Prefettura di Treviso.
Con il piano, che sarà operativo a partire dalla prossima stagione invernale, sono stati individuati alcuni percorsi alternativi alla viabilità ordinaria idonei ad evitare congestioni del traffico derivanti da situazioni di crisi della viabilità autostradale generate da intense nevicate.
Il documento risponde all’esigenza di garantire il coordinamento in emergenza dei vari attori coinvolti e la gestione integrata degli stati di crisi.
Il modulo operativo rientra tra gli obiettivi pianificati in sede di Conferenza permanente da Prefettura e Amministrazione provinciale di Treviso in materia di protezione e sicurezza civile.