Attivato in Prefettura a Perugia un «coordinamento di rete» per gli incidenti sul lavoro
All’incontro hanno preso parte rappresentanti della Provincia di Perugia, Direzione provinciale del Lavoro, Inps, Inail e Direzione regionale Sanità e Servizi Sociali
Assicurare ai familiari delle vittime un’adeguata attività di supporto ed orientamento per le pratiche amministrative, anche facilitando i loro rapporti con i diversi Enti coinvolti: è l’iniziativa avviata dal tavolo di coordinamento «di rete» istituito in Prefettura a Perugia nell’ambito della Conferenza permanente delle Pubbliche Amministrazioni.
All’incontro hanno preso parte rappresentanti della Provincia di Perugia, Direzione provinciale del Lavoro, Inps, Inail e Direzione regionale Sanità e Servizi Sociali.
L'esigenza di creare una struttura di supporto nasce dalla constatazione che, a fronte dei numerosi e spesso gravi incidenti sui luoghi di lavoro, causa di invalidità o di morte, i congiunti delle vittime, oltre al trauma psicologico, si trovano a dover affrontare una serie di problemi concreti, con notevoli difficoltà per individuare gli uffici competenti a seguire le procedure previste. Ciò avviene spesso senza alcuna conoscenza di diritti e facoltà riconosciti dalle norme vigenti (diritto al collocamento obbligatorio; accesso a contributi economici, ecc.).
Il «coordinamento di rete» istituito in Prefettura si propone di agevolare il rapporto con i vari Enti, definendo meccanismi che consentano di superare queste criticità. È previsto anche il coinvolgimento nei lavori del «tavolo» anche dell’ANCI, delle Associazioni di categoria e sindacali e di tutte le altre componenti sociali.
- 28/06/2018 Incidente sul lavoro: 34enne travolto dal muletto
- 22/09/2014 Torna la morte in fabbrica
- 28/04/2014 «Ogni anno troppe vittime sul lavoro»
- 09/10/2011 Napolitano: «Morti bianche inaccettabili, mai abbassare la guardia»