Per le PMI italiane urgente raddoppiare il budget per la competitività
Da 9,6 a 20 miliardi di euro l’anno, 5 da recuperare dalla Pac
Da 9,6 a 20 miliardi di euro l’anno, 5 da recuperare dalla Pac
Allo stesso modo, come è noto, alle Province sono attribuite diverse altre competenze nell'ambito del Turismo prima spettanti alla Regione
«Le banche centrali hanno adottato delle misure eccezionali dovute alla propria responsabilità»
«Primo esito positivo nella direzione indicata innanzitutto dal Presidente della Repubblica»
Il PD: «Opposizione durissima»
Per promuovere il turismo dei profumi e dei sapori dell'entroterra
La Lega araba propone un piano in quattro punti
Veltroni al TG5: «In piazza per un'Italia nuova e possibile»
«PD difenderà diritto costituzionale»
La denuncia arriva dal quartier generale del partito del premier, l'omonimo Blocco Yulia Tymoshenko, che mette in guardia l'opinione pubblica dal rischio di un «nuovo scenario cileno» in Ucraina
Da giovedì dunque sarà bloccata ogni altra attività delle aule parlamentari, eccezion fatta che per le leggi di conversione dei decreti del Governo
I Sindacati lamentano la non corrispondenza con quanto concordato a Palazzo Chigi a metà settembre
In programma dal 17 al 19 ottobre
Restituzione della sola quota a carico dipendente con l’F24 il 16 novembre p.v.
Milano registra il picco più alto. New York reagisce freddamente al piano Usa di finanziamento delle banche
Lo dice la senatrice del PD Vittoria Franco, ministro Ombra delle pari Opportunità del Pd
Dichiarazione del senatore del Pd Giuliano Barbolini Capogruppo in commissione finanze
Festival del Franciacorta: 20 ottobre 2008, Starhotels du Parc, Viale Piacenza 12 C, Parma. Aspettando il Festival: dal 13 al 20 Ottobre 2008, in tutta la città e provincia
«Mercoledì 29 ottobre c’è un tavolo istituzionale. Le scelte saranno quelle condivise da tutti gli attori»
«Le attività per rendere più incisiva l'azione per lo sviluppo sostenibile nell'isola sono aumentate grazie anche al lavoro intenso e proficuo dei responsabili degli enti»
Il presidente della Regione, Vasco Errani, invia un messaggio di congratulazioni al neo amministratore delegato di BolognaFiere, Federico Minoli
L’interrogazione parlamentare presentata dai tre Ministri Ombra del PD, fa riferimento ai traffici di rifiuti tossico nocivi e agli affondamenti delle cosiddette navi dei veleni lungo le coste ioniche della Calabria
I ricercatori dell'Università di Leeds e della Leeds Metropolitan University hanno detto che queste misure contribuirebbero ad eliminare molte delle preoccupazioni degli anziani riguardo il settore dei trasporti, compresi i trasporti pubblici
ADOC: «Il calo registrato è conseguenza diretta dell’impossibilità, da parte delle famiglie, di accedere all’acquisto dei beni di prima necessità»
Lo ha dichiarato il senatore Mario Ferrara del PDL, vicepresidente della commissione Finanze e Tesoro di Palazzo Madama
I dipendenti dello stabilimento di Perugia della Galbani hanno oggi denunciato di essere stati obbligati per anni a vendere merce con la data di scadenza contraffatta
E’ quanto sostiene Coldiretti che sottolinea l’importanza di intervenire a livello strutturale con la lotta al falso Made in Italy che toglie spazio al prodotto originale
«Un valido aiuto al cittadino»
Berlusconi al 70 per cento
Nel corso dell’incontro sono state affrontate le problematiche del comparto agro-forestale
«Ferma contrarietà a introduzione forme arbitrato collettivo»
Roma, 17 - 26 ottobre 2008 Via del Plebiscito 118
Il progetto sarà pianificato e realizzato in sinergia tra le aziende e l'assessorato regionale all'Industria
Lo ha detto oggi l’onorevole Paola Goisis, capogruppo della Lega Nord in Commissione cultura a Montecitorio
Un risultato molto sofferto, quello ottenuto oggi a Brasilia, arrivato solo a 50 secondi dal fischio finale
Firmato bjobj SAN.ECO.VIT, è il primo in Italia formulato con estratti e oli da agricoltura biologica. Disponibili quattro profumazioni floreali coordinate con il bagno doccia
Aveva rubato un'auto nel senese insieme ad un complice. Gli uomini dell'Arma gli hanno sparato per tentare di fermarlo
«Monitoraggio ambientale sulle aree interessate dagli affondamenti»
Il Sottosegretario Mantovano ha presieduto al Viminale la prima riunione del Comitato di Solidarietà per le vittime
«Il nostro pacchetto di emendamenti è composto di 6 punti qualificanti»
Verificate nella provincia di Pavia e di Alessandria le capacità decisionali in emergenza della catena di comando e di controllo
Il codice deontologico realizzato con la collaborazione del Dipartimento per le libertà civili e l'immigrazione
L'annuncio nel corso della riunione annuale delle Province dove è atteso domani il ministro Maroni
Si tratta della prima azione promossa dal gruppo di lavoro sulla sicurezza stradale istituito nell’ambito della Conferenza permanente presieduta dal prefetto di Lecco Nicola Prete
Il prefetto ha sottolineato la necessità di costruire una cultura della sicurezza stradale
E' nato in Spagna, nell'ospedale Virgen del Rocio di Siviglia, per poter curare il fratellino che soffre di un'anemia congenita grave
Il Ministro Frattini ha presieduto l'odierna riunione
«Attendiamo di conoscere i particolari dell’aggregazione Enìa-Iride, ma per ora il quadro è negativo»
Paolo Landi, Adiconsum: «Ritirare i prodotti dagli scaffali. Grave danno al Made in Italy. Fare piena luce accertando tutte le responsabilità»
«Verificheremo atti concreti con presentazione decreto»
Dichiarazione di Cesare Damiano, viceministro del Lavoro del governo ombra
Lo dichiara l’on. Silvana Mura deputata di Idv e membro della Commissione Affari Sociali
Nel loro messaggio preparato per la 31esima giornata nazionale per la vita, i vescovi condannano eutanasia e aborto
«Le minacce contro Roberto Saviano sono un segnale grave e preoccupante»
Contatti fanno ‘saltare’ sito
Degustazioni di prodotti tipici locali e insoliti abbinamenti arricchiranno la visita, che diventa, così, un’occasione di conoscenza non solo del vino ma anche del territorio in cui esso nasce
«Promuovere all’estero il prodotto e coinvolgere la Grande Distribuzione Organizzata per costruire una filiera più equilibrata»
Aperte le preiscrizioni presso la segreteria della sede di Grugliasco
«Superata la vecchia formula di ripartizione tra pubblici e privati»
L’obiettivo è di assicurare la massima trasparenza e coerenza nelle proprie decisioni, orientando con ancora maggiore efficacia ed evidenza la propria discrezionalità in merito alla quantificazione delle sanzioni
«E' necessario avviare il confronto sui problemi aperti nel settore dei trasporti (tpl, portualità, etc), e sulle diverse situazioni di crisi aziendali»
Riformare la legge Basaglia accogliendone «i principi umanitari, al giorno d’oggi attuati in modo antiquato visto che i farmaci per i disturbi psichiatrici hanno fatto passi da gigante»
A ribadire la richiesta di un «summit» triangolare tra forze sociali, politiche ed esecutivo è Raffalele Bonanni, a margine del Consiglio nazionale della Cisl
«In caso di violazioni accertate, i consumatori vanno risarciti»
«Per l'elezione del giudice della Consulta la maggioranza sicuramente non sarà raggiunta grazie al nostro voto»
«La Fisascat Cisl invita ancora una volta la Filcams Cgil a sottoscrivere l'accordo contrattuale ed in conseguenza a ciò a riprendere, a tutti i livelli, un'azione unitaria propositiva»
Ultima tappa domani 15 ottobre
«Con la sua dichiarazione la CEI fa piena ed inequivocabile chiarezza sulle presunte aperture in materia di testamento biologico e di eutanasia»
«Lo sciopero della scuola c'è, è stato proclamato. Ma gli scioperi si fanno solo per ottenere dei risultati. E il risultato è un tavolo o la revisione della decisione del Governo»
«Dobbiamo ricordare che l'Antitrust è l'organismo pubblico che deve assicurare ai cittadini la correttezza della condotta delle imprese da cui comprano beni e servizi»
A rischio il sostegno ai non autosufficienti
«Gli effetti dell’indulto 2006 sono stati del tutto provvisori»
La Fit Cisl a Sacconi: «Sistema sanzionatorio, fortemente sbilanciato a favore delle aziende»
Così in una nota il segretario generale dello Spi-Cgil, Carla Cantone
Coldiretti Lombardia presenterà un progetto alla Regione
Un’adesione largamente superiore alle aspettative che testimonia la generalizzazione della mobilitazione che oltre al mondo della scuola ha coinvolto l’intera cittadinanza
Domani presidio e manifestazione davanti alla giunta regionale
La conferenza di Bretton Woods si tenne nel luglio del 1944, mentre la seconda guerra volgeva al termine, nella cittadina del New Hampshire e stabilì le regole per le future relazioni commerciali e finanziarie internazionali
EasyWay è il primo progetto globale di dimensione europea che riunisce i preesistenti euro-progetti Arts, Centrico, Corvette, Serti, Streatwise, Viking e Connect, con il più nuovo progetto Ithaca
«Noi abbiamo valutato come ponderata la politica del Governo in materia»
Liberare la voglia di fare impresa. Alla Convention del Mezzogiorno presentato un Rapporto che fotografa i primati positivi e i record negativi delle regioni meridionali
Il piano da 250 miliardi di dollari, prevede un'iniezione di di liquidità direttamente nel capitale di nove istituti di credito Usa
Dal 15 ottobre in Sardegna si avvierà lo spegnimento della trasmissione analogica del segnale televisivo
Roma - Milano in tre ore e trenta, Bologna – Milano in 65 minuti. Raggiunta più volte nelle corse prova la velocità di 355 km/h con un ETR 500 II serie, treno tutto italiano
Per domani l’incontro convocato dal Prefetto di Foggia
«Dobbiamo vincere per valorizzare il pareggio di Sofia, altrimenti queste diventano due partite negative»
«La prima: ritireremo, attraverso l’Agea, 100 mila forme di Parmigiano Reggiano e altrettante di Grana Padano per aiutare i produttori in crisi»
In particolare sui titoli di Unicredit, Mps, Bpm e Unipol
«Con l'accordo tra le Istituzioni si chiude la fase del confronto»
Il presidente della Commissione Agricoltura Neil Parish ha accolto la proposta avanzata dall'eurodeputato italiano Enzo Lavarra e dalla spagnola Rosa Miguelez e fatta propria da tutti i colleghi anche del Nord Europa
Importante il dialogo tra le istituzioni nazionali e locali e le forze sociali ed economiche. Tavolo con la Gdo e valorizzazione della qualità del “made in Italy” agroalimentare nel mondo
Quintavalle (judo), Sensini (vela), Agamennoni (canottaggio), Sanzo (scherma), Bennati (ciclismo), Frey (calcio) e Pianigiani (basket)
Il prezzo degli immobili a Mosca è cresciuto del 5% nel mese di settembre a più di 6.500 dollari per metro quadrato