12 ottobre 2025
Aggiornato 08:00
L’incontro presieduto da Gianluigi Zani

Zootecnia da carne in Lombardia: analisi e proposte organizzative di Coldiretti Lombardia

Coldiretti Lombardia presenterà un progetto alla Regione

Si è svolto oggi a Milano - presso la sede di Coldiretti Lombardia in Via F. Filzi, 27 – un incontro dedicato all’analisi e all’approfondimento delle principali problematiche del settore zootecnico da carne bovina.
All’incontro, presieduto dal Consigliere incaricato e Presidente della Coldiretti di Mantova Gianluigi Zani, hanno partecipato Dirigenti Coldiretti e numerosi allevatori provenienti da tutte le provincie lombarde.

Presenti anche il Presidente regionale Nino Andena ed il Direttore Eugenio Torchio.
Zani ha fornito un quadro aggiornato dell’allevamento del bovino da carne, sottolineandone la valenza economica che supera i 4 miliardi di euro a livello nazionale e sfiora il miliardo di euro a livello lombardo, con oltre 2.000 aziende specializzate che allevano più di 1,5 milioni di capi.
Inoltre Zani ha posto l’accento sui principali problemi del comparto evidenziando in particolare le condizioni di precarietà reddituale delle imprese determinata dai prezzi di mercato degli animali e dai forti costi di produzione legati soprattutto al costo dei ristalli e dell’alimentazione.

Infine Zani ha aggiunto che la situazione richiede adeguati interventi istituzionali sia a livello nazionale che regionale dando concretezza d un serio Piano Carni in grado di favorire l’allevamento e la produzione in Italia di vitelli da destinare all’ingrasso, riducendo così la nostra attuale dipendenza dall’estero ed in particolare dalla Francia.
Il Presidente Andena ha invece richiamato l’attenzione dei partecipanti sulla necessità di attuare direttamente come mondo agricolo un processo di riorganizzazione economica del comparto puntando alla razionalizzazione ed all’integrazione delle esperienze gia realizzate in diverse provincie ove operano Associazioni Produttori e Consorzi di Qualità.

E’ quindi seguito un intenso dibattito cui hanno partecipato diversi allevatori che hanno condiviso l’analisi e le proposte avanzate dai Dirigenti di Coldiretti Lombardia.
Si è quindi decisa la formalizzazione di un gruppo di lavoro ristretto che si riunirà già nei prossimi giorni per definire un vero e proprio progetto organizzativo che Coldiretti Lombardia presenterà poi alle competenti Istituzioni.