27 agosto 2025
Aggiornato 23:00
Testamento biologico

Mura: «Stato deve garantire rispetto volontà del paziente a rifiutare cure»

Lo dichiara l’on. Silvana Mura deputata di Idv e membro della Commissione Affari Sociali

Le posizioni della Cei sull’eutanasia sono comprensibili dal suo punto di vista che è quello della Chiesa. Lo Stato però oltre a rispettare la vita deve anche garantire il pieno rispetto della volontà della persona. – Lo dichiara l’on. Silvana Mura deputata di Idv e membro della Commissione Affari Sociali - In questo senso è più che mai necessario regolare con una legge la questione del testamento biologico, che è cosa diversa dall’eutanasia.

E’ evidente che nessuno deve mai essere costretto a somministrare la morte ad un altro essere umano. Ma è altrettanto evidente che lo stato deve dotarsi di una legge che consenta ad un cittadino, anche in stato di incoscienza, di far valere la propria volontà, purchè questa risulti in modo chiaro e incontrovertibile, nel rifiutare la somministrazione di cure mediche al di là di una certa soglia che considera lesiva per la propria dignità di essere umano.