28 agosto 2025
Aggiornato 03:00
Crisi mercati finanziari

Barbolini: «Più regole Ue, più controlli, più trasparenza»

Dichiarazione del senatore del Pd Giuliano Barbolini Capogruppo in commissione finanze

«La relazione del Presidente della Consob Cardia ha offerto molti elementi utili di conoscenza e valutazione. Emerge con evidenza la necessità di proseguire nel positivo atteggiamento di questi ultimi giorni per affermare nuovi e più penetranti strumenti di vigilanza e controllo a dimensione europea di cui si è avvertita la debolezza nella fase montante della crisi finanziaria in atto».

Lo dichiara il senatore del Pd Giuliano Barbolini, capogruppo in Commissione Finanze, a seguito dell'audizione di Cardia avvenuta nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla crisi dei mercati finanziari.

«Ci sono però interventi che il Parlamento può e deve fare subito per arginare gli effetti della crisi finanziaria sull'economia reale e rafforzare le misure a tutela dei risparmiatori. In particolare - spiega Barbolini - penso alla necessità di reintrodurre competenze di controllo della Consob sulle società di Rating e prevedere per le stesse obblighi di trasparenza relativamente a conflitti di interesse. Obblighi che la Direttiva europea del 2005 contro gli abusi del mercato finanziario prevedeva e che invece in Italia furono cancellati con l'approvazione della legge sul risparmio nel dicembre dello stesso anno».

«Il Pd - conclude Barbolini - si impegnerà con determinazione per questo e anche per la rapida approvazione di misure rivolte a sostenere le piccole e medie imprese gravate dalla crisi e per recuperare maggiore potere d'acquisto a stipendi e pensioni di lavoratori, famiglie e cittadini».