Si complica trattativa Cai - Sindacati su contratti
I Sindacati lamentano la non corrispondenza con quanto concordato a Palazzo Chigi a metà settembre
Si complica la trattativa tra Cai e i sindacati per la definizione del contratto dei piloti e degli assistenti di volo. Le organizzazioni sindacali che stanno incontrando i vertici della Compagnia area italiana a più riprese, in una serie di tavoli tecnici, lamentano la non corrispondenza con quanto concordato a Palazzo Chigi a metà settembre.
Tuttavia le organizzazioni dei lavoratori di Alitalia confermano la loro volontà a proseguire il confronto. Oggi inoltre i piloti di Anpac ed Up che rappresentano il maggior numero di comandanti presenti in Alitalia, hanno disertato il tavolo sulla definizione del contratto dei comandanti equiparati a dirigenti nella proposta Cai, chiedendo una trattativa ad hoc. In particolare, a quanto si apprende, rispetto alla riunione di ieri sul contratto dei piloti, Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uilt, Ugl, Anpav, Avia, Sdl, Anpac ed Up, pur «riconfermando la validità degli accordi» e «la volontà di rispettare gli obiettivi condivisi», sostengono che il documento di bozza per la sezione piloti proposto da Cai «risulta in più parti ampiamente difforme rispetto a quanto sottoscritto e concordato a Palazzo Chigi e a quanto previsto nel contratto Air One» che i sindacati chiedono tra l'altro di poter visionare.
Per tanto i sindacati, «confermano la non condivisione di quanto fino ad ora analizzato congiuntamente». Stesse critiche in merito alla discusse sulla definizione del contratto degli assistenti di volo tenutasi il 10 ottobre scorso. Anche in questo caso Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uilt, Ugl, Anpav, Avia ed Sdl sottolineano che il documento Cai «non corrisponde a quanto concordato a Palazzo Chigi» e che l'azienda guidata da Rocco Sabelli e Roberto Colaninno non fornisce la documentazione relativa alla disciplina vigente in Airone «comprensiva dei rinnovi contrattuali intercorsi». Per tanto i sindacati chiedono a Cai «il rispetto di quanto concordato a Palazzo Chigi e di fornire tutti i documenti relativi al contratto ed accordi vigenti in Air One, materiale necessario al fine di una produttiva prosecuzione del confronto».
Fonte: Apcom
- 06/03/2021 Alitalia, partita la trattativa Governo e Ue sulla «discontinuità». Dalla prossima settimana il confronto tecnico
- 28/02/2021 Il dossier Alitalia arriva nelle mani di Mario Draghi al grido di «discontinuità»
- 15/02/2019 Alitalia, alla fine per salvarla serve sempre lo Stato
- 12/10/2018 Di Maio ha cambiato idea su Alitalia? E soprattutto, per l'Europa si può nazionalizzare?