28 agosto 2025
Aggiornato 03:00
Commercio

Federdistribuzione: «Più aperture domenicali e festive per la città di Padova»

La città di Padova ha bisogno di più aperture domenicali e festive. Lo chiedono i cittadini, alla ricerca di un servizio sempre migliore da parte del mondo del commercio, e lo vogliono le imprese distributive, che devono confrontarsi con un calo dei consumi senza precedenti e che rischia di avere impatti sulla loro stessa sopravvivenza e quindi sui livelli occupazionali.

Cambiano gli stili di vita delle persone, gli orari lavorativi e quindi le abitudini e le esigenze per gli acquisti. Avere a disposizione anche la domenica, significa per molti poter spendere meglio e in modo più razionale i propri soldi, facendo la spesa con più tranquillità, condividendo le scelte con tutta la famiglia e potendo decidere dopo aver vagliato alternative. Per questo, in una ricerca svolta nel 2007 in Veneto, ben il 77% degli intervistati ha chiesto più aperture domenicali rispetto a quelle in vigore.

Non solo. La città di Padova ha una vocazione turistica innegabile e non limitabile al solo centro storico, come testimonia il recente rafforzamento della ricettività alberghiera. Il commercio deve poter essere messo nelle condizioni di offrire il proprio servizio anche nei momenti nei quali maggiore è il flusso turistico, e questo spesso accade nel fine settimana e soprattutto nella giornata di domenica.

Non va dimenticato, infine, che molte città ubicate attorno a Padova possono vantare ampie zone sempre aperte nelle giornate domenicali e festive, riuscendo in questo modo ad essere più attrattive rispetto a Padova, con grave danno per i suoi cittadini costretti a inutili migrazioni ed evidenti distorsioni competitive nei mercati per le aziende distributive che vi operano. Per questo Federdistribuzione ritiene che l’intero territorio del comune di Padova debba sempre poter godere delle aperture domenicali e festive, per andare incontro ai nuovi tempi e alle caratteristiche della città, per offrire ai cittadini un servizio sempre migliore e per dare al sistema economico un nuovo impulso in un momento nel quale ogni opportunità in questo senso dovrebbe essere vista positivamente.

Federdistribuzione auspica quindi che nell’ambito dell’incontro del 16 ottobre finalizzato alla definizione del calendario delle aperture degli esercizi commerciali della città, possano essere prese decisioni orientate ad una sostanziale liberalizzazione degli orari.