28 agosto 2025
Aggiornato 00:30
Il ruolo dell'Antitrust

Furlan: «Governo adotti misure opportune per garantire un'azione più efficiente dell'Antitrust»

«Dobbiamo ricordare che l'Antitrust è l'organismo pubblico che deve assicurare ai cittadini la correttezza della condotta delle imprese da cui comprano beni e servizi»

«Giuste le preoccupazioni di Catricalà, Presidente dell'Autorità garante della Concorrenza e del Mercato» Lo ha dichiarato in una nota il Segretario Confederale della Cisl, Annamaria Furlan. «I forti tagli al bilancio dell'Antitrust - da 22 a 14 milioni di euro nel 2009- ha sottolineato la Furlan- confermano le nostre preoccupazioni. Preoccupazioni già espresse un anno fa quando entrò in Italia la normativa comunitaria per il contrasto delle pratiche commerciali scorrette».

«Dobbiamo ricordare - ha proseguito la sindacalista - che l'Antitrust è l'organismo pubblico che deve assicurare ai cittadini la correttezza della condotta delle imprese da cui comprano beni e servizi e che mette le stesse al riparo dalla concorrenza sleale e di chi viola le regole».
«E' singolare - ha affermato la Furlan- che proprio in un momento così delicato e complesso per l'economia, per le famiglie, per le imprese e per la tenuta salariale il Governo decida di destinare da una parte le multe irrogate dall'Antitrust al finanziamento della social card e dall'altra operare tagli profondi che mettono in discussione l'operatività stessa dell' Authority e quindi la tutela dei cittadini».

«Auspichiamo che - ha concluso la Furlan - il ministro Tremonti dopo aver dichiarato con chiarezza che la crisi non può diventare una comoda scappatoia per chi non agisce secondo le regole, adotti le misure opportune affinché l'azione dell'Antitrust diventi sempre più efficiente a garanzia del rispetto delle regole».