Procedure rapide e collaborazione sul territorio per contrastare il racket e l'usura
Il Sottosegretario Mantovano ha presieduto al Viminale la prima riunione del Comitato di Solidarietà per le vittime
Prima riunione al Viminale del Comitato di Solidarietà per le vittime dell’estorsione e dell’usura, nella composizione rinnovata con provvedimento del Ministro dell’Interno del 10 ottobre, presieduta dal Sottosegretario all’Interno Alfredo Mantovano.
Il Sottosegretario ha evidenziato il ruolo dell’organismo, che con la propria attività fornisce un apporto rilevante sul terreno della prevenzione del racket e dell’usura. L'accento è stato posto sul contributo che le Associazioni antiracket e antiusura, presenti in seno al Comitato con nuovi rappresentanti, hanno sempre fornito alle attività di contrasto a tali fenomeni criminali.
Fra gli obiettivi che il Comitato dovrà tenere presente nello svolgimento della propria attività: il contenimento dei tempi di definizione dei procedimenti istruttori, l’instaurazione di una collaborazione sempre più efficace con le prefetture, la realizzazione di un’azione di stimolo e impulso sul territorio, da porre in essere anche attraverso il coinvolgimento delle Associazioni, ai fini di un incremento delle denunce e, conseguentemente, di una maggiore emersione del racket e dell’usura, fenomeni notoriamente sommersi.