Minori, Saltamartini: «Con Garante Italia al passo con Europa»
«Il nuovo Garante dovrà lavorare in stretta sinergia con le analoghe figure che già esistono a livello regionale»
«Il nuovo Garante dovrà lavorare in stretta sinergia con le analoghe figure che già esistono a livello regionale»
Bassolino: «Potenziamo formazione e ricerca»
«Va ricordato il gigantesco debito sanitario accumulato grazie alle scelte della giunta Storace»
«Ritengo che la decisione di rimuovere il Dott. Saccà dalla Direzione di Rai Fiction per destinarlo ad altro incarico sia illegittima»
Una copertura tale che sono poche le parti non considerate dalla garanzia
Rallentamento determinato dalla contrazione della domanda globale
Si è svolta oggi a Mazara del Vallo, alla presenza delle autorità e dei ricercatori, la commemorazione della tragedia che un anno fa ha provocato la morte del ricercatore russo Petr Mikheychik, ricordato con un video e con una mostra. Premiati i soccorritori
La cifra, già indicata nelle riunioni dell'11 luglio a Iglesias e del 29 a Masainas, è stata confermata ieri pomeriggio durante un vertice che si è tenuto a Cagliari
Immediati ricorsi alla Corte Costituzionale a tutela lavoratori colpiti
In una nota unitaria i segretari confederali Lamonica, Santini e Loy
«Invito il Commissario di Governo per la Sanità del Lazio Piero Marrazzo a procedere secondo la necessaria coerenza con quanto è stato evidenziato dal tavolo tecnico»
L’aumento medio, a regime, delle retribuzioni è di 98,70 euro ed arretrati a decorrere dal 1° gennaio 2006
Garantisce aumenti economici, per gli anni 2006/2007 pari al 4,85% delle retribuzioni in godimento al 31.12.2005
E dell’area IV della dirigenza sanitaria, professionale, tecnica e amministrativa del servizio sanitario nazionale
«I cittadini veneti potranno da un lato ottenere prestazioni migliori, dall’altro usufruire di tariffe più contenute»
Registrati nello stesso periodo 460.245 trasferimenti di proprietà di auto usate (+0,26%)
I sindacati si sono ritrovati divisi sulle risposte da dare a Confindustria sull'indice previsionale triennale di inflazione
Nessun rischio per la salute dei consumatori
La nuova struttura del Dicastero prevede 2 Dipartimenti (Infrastrutture e Trasporti), 18 Direzioni Generali che prima erano 23. I dirigenti di seconda fascia diventano 279 contro i 310 attuali
Progetto “Un Soffio per la Vita” realizzato dalla Federfarma di Ascoli Piceno, d’intesa con la stessa Prefettura
«Il nuovo Codice dei contratti favorirà una forte iniezione di capitali privati verso opere di interesse pubblico»
Allo slogan: sicurezza - formazione - salario, integrativo provinciale subito!
I sindacati ricordano che da mesi segnalano le difficoltà delle famiglie modenesi nel far fronte all'incremento del costo della vita
Matteoli: «il Governo passa dalle parole ai fatti. Prossimamente altri accordi»
I testi inviati in via informale alla Commissione europea, Maroni: «Con il Commissario Barrot ottimo rapporto di collaborazione»
Raggiungeranno i centri d’accoglienza (CDA) ed i centri di accoglienza per richiedenti asilo (CARA) presenti sul territorio nazionale
La decisione è stata confermata oggi nell'incontro tra il Ministro delle Infrastrutture Altero Matteoli e il Presidente della Regione Renato Soru
“Ho inoltre sottoposto al CIPE l’elenco completo delle opere dell’Expo di Milano che il Comitato ora vaglierà portandolo alla sua approvazione in una prossima riunione”
Il ministro Brunetta ha telefonato al presidente Piero Marrazzo per esprimergli tutta la sua soddisfazione e fargli i complimenti
Inaugurata oggi a Este in provincia di Padova la nuova bretella est di collegamento tra Via Callido e la nuova S. R. 10 “Padana Inferiore”
Sono numerose infatti le ragioni di opportunità che consigliano ulteriori modifiche e revisioni del testo unico
Anche quest’anno le imprese della GDO garantiranno ai cittadini che rimarranno a Roma nei mesi estivi i normali livelli di servizio del resto dell’anno
Quest’anno viene affrontato il tema del “nuovo ruolo dell’ospedale in Europa”
Il provvedimento punta a dotare le istituzioni pubbliche di adeguati strumenti di intervento con particolare riferimento a quei siti usati dalla criminalità organizzata per smaltire clandestinamente rifiuti anche tossici e nocivi
LAV contraria: «elevato valore ambientale delle zone umide richiederebbe divieto caccia»
Il CdA ha nominato Fabrizio Del Noce nuovo Direttore della Fiction Rai, con sei voti favorevoli, un’astensione e un voto contrario
Risparmi per 4 milioni di euro l'anno
Nei mesi estivi 250 milioni di prelievi Bancomat e 300 milioni di pagamenti col Pagobancomat. Carte di credito, pre-pagate e acquisti online: tutte le alternative comode e sicure al contante
Sarà istituita la figura del Garante per l’infanzia e l’adolescenza, nasceranno le comunità giovanili e il voto sulla condotta tornerà a fare media
«A favorire la crescita dell’inflazione nell’agroalimentare e il calo dei consumi sono soprattutto le distorsioni e i troppi passaggi esistenti nel percorso dei prodotti dal campo alla tavola»
Rispetto alla media delle famiglie di lavoratori dipendenti, l'erosione del potere d'acquisto che colpisce le famiglie dei pensionati è decisamente più elevata
«Le famiglie napoletane e tutti i cittadini campani dovranno abituarsi ad un cambiamento epocale della raccolta dei rifiuti»
«Deve diventare più moderno, meno burocratico, molto attento alle specificità del territorio»
«Con la nomina di Giuseppe Nezzo – spiega Zaia – riconosciamo il ruolo che merita ad un territorio, il Veneto»
Oggi venerdì 1 agosto il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge “Disposizioni in materia di istruzione, università e ricerca”
Nessuna separazione funzionale, nessun impegno sulla fibra
Un mese che si conferma il re dell’estate concentrando il 57% dei vacanzieri estivi
«Luoghi reali nei quali sia possibile navigare in internet, leggere giornali, fare musica, teatro, cinema, sport, pittura, fotografia, poesia, ma anche riscoprire i saperi tradizionali»
Dopo la pausa d’agosto, governo e maggioranza affronteranno, dunque, le riforme che contribuiranno a fare dell’Italia un Paese più giusto, più moderno, più efficiente e competitivo
Serenità e ottimismo all’interno del gruppo, che lavora sodo
Legambiente: “Basta con le deleghe a ogni cambio di governo. Snellire le procedure sì ma non abbassare il livello della tutela”
Secondo un’indagine dell’Associazione, aumenta il costo degli affitti stagionali in agosto e settembre, a fronte di un calo cospicuo delle presenze
Burzi e Cerchio: «Regione e Provincia propongano un’asta al ribasso senza vincoli»
Si tratta di lavoratori impegnati nella realizzazione di interventi di sistemazione idraulico forestale e di difesa spondale in territori montani e collinari
Cozzolino: «Un’occasione di sviluppo per creare nuova e buona occupazione»
Il costo del servizio offerto da Lottomatica Italia Servizi è di 1 euro, (come un bollettino postale)
Comunicato stampa Dipartimento nazionale scuola e formazione Prc
«Occorre dare atto al ministro Gelmini dell’impegno con cui si accinge ad introdurre nella scuola italiana quegli elementi di serietà, rispetto della persona e di coscienza civica»
«I tagli rischiano di rivoluzionare l’intero assetto del sistema scolastico»
«Risparmio fino a 20 cent di euro al litro»
«Il Veneto auspicava un simile provvedimento già nella scorsa stagione»
I provvedimenti sarano sottoposti a una verifica preventiva da parte dell'Unione europea allo scopo di accogliere eventuali suggerimenti
«Il legislatore deve e può intervenire, subito»
«Deve contribuire allo sviluppo locale, aumentando la competitività, la distintività; in una parola ad ogni decollo deve abbinarsi lo slogan “esportiamo il territorio salernitano”»
130 milioni di euro della Regione per Avellino, Acerra, Portici e Scafati
Lo sportello on line, sempre disponibile, consentirà di compilare e inviare telematicamente, tutta la modulistica senza doversi recare presso gli uffici del gestore del servizio
2.212 aziende della comunicazione che rappresentano il 47,8% del totale lombardo, l’11,8% di quello nazionale
Partigiani: «I problemi sono altrove»
E’ quanto ricorda la Coldiretti in riferimento alla persistente ondata di calore che da giorni investe la nostra penisola
L'uomo ha ucciso un giovane che sedeva accanto a lui e gli ha tagliato la testa, terrorizzati e increduli gli altri passeggeri
Sul BUR del 7 agosto sarà pubblicato il bando di accesso ai contributi per realizzare corsi divulgativi di lingua inglese, gratuiti per gli studenti delle secondarie. Le domande scadono il 22 settembre
Marrazzo: «Abbiamo aperto le porte del Palazzo ai cittadini: saremo la prima Regione italiana a trasparenza totale»
Appuntamento annuale unico in Italia dedicato interamente alla carta, alle diverse forme di utilizzo nella comunicazione, sia scritta che visiva, ai vari usi artigianali e industriali
Il presidente Olivero sulla politica di piazza «prolungamento della televisione»
Dichiarazioni del Segretario nazionale della Flai-Cgil Antonio Mattioli
Sottosegretario Francesca Martini firma Ordinanza
In un clima cordiale e positivo, si è deciso di mettere a punto un calendario di azioni in grado di affrontare il rilancio del comparto per riportare la Campania alle vette del turismo nazionale ed internazionale
«La realtà dei distributori italiani è ancora lontana e a farne le spese continuano ad essere i cittadini. Quando qualcuno si deciderà ad intervenire?»
Il presidente Errani: «Accordo in continuità con quanto firmato con il precedente Governo. Ciò che serve alla nostra regione è indispensabile per il sistema Paese»
La Regione Lazio ha stanziato i fondi per la formazione e l'integrazione scolastica dei 20mila alunni disabili
In sede europea il Colipa (European Cosmetic Toiletry and Perfumery Association) ha eliminato questa dizione, perché ingannevole
Troppi passaggi nel percorso dei prodotti dal campo alla tavola durante il quale i prezzi moltiplicano e i centesimi si trasformano in euro
Borghi: «Secondo me si tratta di una tutela se mai modesta rispetto alla normalità delle situazioni europee»
Liguria, Toscana, Lazio, Campania, Basilicata, Calabria, Sicilia, Puglia e Molise le Regioni messe sotto osservazione da Goletta Verde
La Cia esprime apprezzamento per l’iniziativa lanciata dalla Commissione di Bruxelles. Il progetto al vaglio del Consiglio dei ministri Ue il 19 settembre. Una decisa lotta all’obesità degli adolescenti e ridare vigore alla dieta mediterranea in crisi
«Possibilità da parte dei Comuni di applicare ai clienti delle “lucciole” multe fino a 500 Euro»
Con questo prototipo è ora in grado di studiare il supercalcolo del futuro con un metodo che non era ancora riuscito a ottenere
La Cia condivide le preoccupazioni del presidente dell’Antitrust Catricalà il quale ha annunciato una maggiore attenzione nei confronti del settore, dopo le istruttorie su pane e pasta. Il caro-mangimi e l’impennata dei carburanti aggravano la gestione aziendale
L'abuso di alcol e di sostanze stupefacenti inducono comportamenti sessuali a rischio nei giovani europei
L'Unione europea ha stanziato 130 Mio EUR per i prossimi otto anni per i progetti di sviluppo
«Basta decreti matrioska che non risolvono problemi degli italiani»
L'intervento del presidente Bassolino
Un settore che in Italia conta 303 aziende per 14,8 milioni di bottiglie prodotte e un fatturato di 69 milioni di euro (dati 2007). Si punterà anche a ristorazione, enoteche e sui mercati esteri attraverso il Vinitaly World Tour
In Italia si registra una pressione tributaria del 27,7 % e una spesa sociale del 10,4 % sul PIL