Lavorare con English 4U
Sul BUR del 7 agosto sarà pubblicato il bando di accesso ai contributi per realizzare corsi divulgativi di lingua inglese, gratuiti per gli studenti delle secondarie. Le domande scadono il 22 settembre
Inglese per te. Così si traduce alla lettura «English 4U», il progetto con il sottotitolo «In corsa con l’Inglese», promosso dall’assessorato regionale alla Istruzione-Formazione- Lavoro per favorire la divulgazione della lingua inglese come opportunità per un più facile inserimento nel mercato del lavoro. Se ne parla da tempo e ora la Regione Marche la rende una concreta occasione da cogliere.
Finanziato complessivamente con 2 milioni di euro dal Fondo Sociale Europeo, il progetto, che prevede la completa gratuità per oltre mille studenti marchigiani, sosterrà interventi formativi negli anni scolastici 2008/2009 (già stanziato 1 milione e 333 mila euro) e 2009/2010.
Con il bando che sarà pubblicato sul prossimo Bollettino Ufficiale della Regione Marche del 7 agosto, si potrà accedere ai contributi per realizzare percorsi didattici della lingua inglese negli istituti d’istruzione secondaria di secondo grado. Le domande andranno presentate entro il 22 settembre 2008. Il bando è reperibile anche sul sito Istruzione Formazione Lavoro Marche .
«Riteniamo che la conoscenza della lingua inglese- spiega l’assessore all’Istruzione-Formazione, Lavoro, Ugo Ascoli - con il conseguimento della relativa certificazione riconosciuta a livello internazionale, sia un fattore decisivo per facilitare l’inserimento nel mercato del lavoro, favorendo l’acquisizione di posti di lavoro migliori.»
Trecento studenti tra i più meritevoli, inoltre, potranno usufruire di viaggi studio estivi, di tre settimane, in Gran Bretagna e Irlanda.- 01/12/2016 Firmato il nuovo contratto dei metalmeccanici. Come vince il modello Marchionne
- 13/09/2015 Squinzi ai sindacati: «Contratti innovativi per tornare a competere»
- 13/09/2015 Furlan: «Dobbiamo lavorare da subito a nuovo modello contrattuale»
- 13/09/2015 «Intanto rinnoviamo i contratti, poi discutiamo»