La difesa di Sollecito attacca: reperti contaminati
La contaminazione, spiega la Bongiorno, sarebbe dovuta al ritardo con cui il fatidico gancetto è stato ritrovato
La contaminazione, spiega la Bongiorno, sarebbe dovuta al ritardo con cui il fatidico gancetto è stato ritrovato
Un ragazzo obeso all'età di 18 anni rischia quanto un fumatore di morire precocemente per «malattie prevenibili»
«Qualora fossero adottate dal Consiglio Mondiale, le nuove regole permetteranno ai team di competere con una frazione degli attuali budget»
«L’esonero dal lavoro notturno delle donne in gravidanza e con figli piccoli è garantito dalla legge»
Avviso a cittadini e allevatori
“Governare il territorio – ha ribadito – spesso contrasta con il consenso del territorio, ma certe esigenze hanno precedenza assoluta”
Progetto per lo “sviluppo di unità autonome di dissalazione solare tramite distillazione a membrana”
Ciascuna impresa, ciascun ente locale, ciascuna famiglia potranno presentare domanda per finanziamenti destinati alla produzione di energia sul territorio, a partire dalle fonti rinnovabili
Le nuove conoscenze sulla struttura del rivestimento permetteranno di sviluppare farmaci innovativi, e forse anche un vaccino contro il batterio
E’ quanto propone il vicepresidente della Giunta regionale Franco Manzato, prendendo spunto dalla liquidazione della Marazzato
Per studenti e lavoratori precari la maggior parte dell’offerte di microfinanza. Focus su inclusione finanziaria con il Nobel Yunus, a Roma il 2 marzo
Sartor: “buone pratiche con l’adesione al progetto europeo mini europe”
Per questo motivo, la Commissione europea (CE) ha aiutato, con un finanziamento di oltre 2 milioni di euro, un team composto da università e PMI europee
Sartor: «regione e comune devono fare sinergia per sostenere il sistema socioeconomico del territorio»
Sandri: “iniziativa benemerita perchè rivolta ai giovani” i dati inediti del “report trapianti veneto 2008”
Dall'incontro la delegazione sindacale è uscita con un impegno formalizzato con il quale l'azienda si impegna a confermare la disponibilità a riconoscere l'anticipo della Cigo
In sostanza si tratta di un accordo con il quale le banche milanesi vanno in soccorso dei lavoratori in cassa integrazione straordinaria anticipando nel 2009 l'indennità dovuta dall'Inps
Il commerciante si è impiccato in casa sua
«Nei fatti però i contenuti della nuova legge risultano in parte superati dalla evoluzione del mercato del lavoro veneto»
E' questo il primo commento del segretario generale della Cisl, Raffaele Bonanni, appena letto il disegno di legge delega sulla riforma degli scioperi nel settore dei trasporti
Lo rende noto il segretario generale della Fim Cisl Basilicata, Antonio Zenga
«Non indugiare a dare concretezza alle parole»
Per un rinnovo del contratto che riguarda oltre 570.000 lavoratori
Sul tema della crisi i parlamentari veneti del Partito Democratico si sono impegnati ad incontrare nei prossimi giorni i rappresentanti delle associazioni di categoria e dei sindacati
«Destinare le risorse per un reddito di inclusione sociale per le famiglie povere con figli minori»
Lo afferma il senatore Roberto Calderoli, Ministro per la Semplificazione Normativa e Coordinatore delle Segreterie Nazionali della Lega Nord
E al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco
Il prefetto di Firenze propone un censimento insieme ai comuni delle situazioni a rischio
Il Prefetto Mazza ha aggiornato il Consiglio sullo stato di avanzamento del protocollo d’intesa, in corso di stesura, che interesserà tutte le istituzioni territoriali coinvolte nella gestione del fenomeno
Un sportello anticrimine e visite porta a porta alle aziende
A Roma i vincitori dei concorsi che Enel dedica alle scuole italiane ed estere di ogni ordine e grado
Maroni: «Un impegno assolutamente importante e apprezzabile»
Una riforma di civiltà, che tutela i cittadini e gli stessi lavoratori spesso ostaggio di minoranze oltranziste, ed equipara l’Italia a tutti gli altri paesi del mondo
Nona edizione della campagna per la sicurezza stradale promossa da Polizia, Miur, Ania e Unicef
Se rispettati i ritmi di lavoro nuovo impianto pronto nel 2013
Zanichelli: «La qualità ambientale è un'opportunità per competere in tempo di crisi»
Non si tratta di misure a sostegno delle banche, ma delle famiglie e delle imprese
La decisione è stata presa dal Cda della Biennale di Venezia, presieduta da Paolo Baratta
«A quanto è dato sapere, si tratterebbe di foto scattate per finalità di documentazione clinica e per sole esigenze di trattamento sanitario»
Il dato emerge dai primi risultati dell’indagine: “Qualità formale e qualità reale nella Pubblica Amministrazione”, realizzata dall’Area Pubbliche Amministrazioni della Fondazione CUOA di Altavilla Vicentina (VI)
Gli esperti a convegno a Genova: «Una catastrofe per il paesaggio del Mediterraneo»
Lo hanno annunciato oggi, nella conferenza di dopo-giunta, il presidente Claudio Burlando e l’assessore alla Sanità Claudio Montaldo
Confagricoltura-Cia-Confcooperative e Legacoop Agroalimentare dell’Emilia-Romagna hanno presentato le ragioni che li portano a manifestare lunedì 2 marzo
Dichiarazioni del Segretario nazionale della Flai-Cgil Salvatore Lo Balbo
Parte il progetto di Legambiente e The Wooden Birdhouse per avvicinare alla natura bambini e famiglie
Paolo Bassetti obbligato a risarcire il Codacons con 3.500 euro! Disponibile sul web il modello per citare in giudizio RAI ed Endemol
Grande successo per la tappa milanese oltre 2.000 visitatori
Quattordici le pellicole in programma, accompagnate da momenti di riflessione e di discussione sui temi scelti come fili conduttori delle diverse serate
Questo il commento dell Consigliere regionale di Fi – Pdl Luca Caramella
Il governo non prenda la scusa dei consumatori per ridurre i diritti Costituzionalmente garantiti
Primo esempio nazionale di accordo sulle tematiche sociali
Il fondo potrà intervenire in due modi: attraverso la sospensione dell’ammortamento della rata del mutuo, per un periodo non superiore ai 18 mesi, oppure favorendo la rinegoziazione del mutuo stesso
Altri 4,4 miliardi di euro da regione ed enti locali per rispondere alla crisi
«Abbiamo apprezzato il recepimento da parte del ministro Sacconi dell’indicazione di limitare la legge delega al solo comparto dei trasporti»
Grande apprezzamento ha ricevuto questo “viaggio” dei cinque sensi tra olio e vini, suggestioni, identità e itinerari lungo le Strade dell’Umbria
Nel primo bando del 2008 su 4992 domande 791 riguardavano master organizzati dalla Vision 2000 srl, ovvero circa il 20%
Le disponibilità del fondo vengono ripartite secondo l’entità della popolazione studentesca delle scuole secondarie di secondo grado di ciascuna delle Province della Regione
ADUC: «Da almeno tre lustri ripetiamo ai sindacati che la loro controparte è il datore di lavoro e non l'utente»
I rappresentanti dell’Associazione Industriali hanno manifestato l’intenzione di promuovere un’indagine conoscitiva presso i propri associati circa la relazione fra le banche e le imprese
Qui saranno mostrati i risultati tangibili raggiunti da quella che è la più grande realtà cooperativa del Mezzogiorno d’Italia in termini di innovazione e qualità
Cosa sono, quante sono e quante persone colpiscono
Raccontare le malattie rare: questo il senso del concorso “Il Volo di Pegaso”
«Con questi incontri - spiega Incardona - parte il monitoraggio dei fabbisogni formativi dei professionisti in Sicilia»
Roncarati: “Assicurare l’accesso al credito alle imprese è la priorità delle priorità”
In arrivo la mappa anticrisi delle vie del gusto
Questo l’identikit - tracciato dal Censis per Confagricoltura - delle imprese destinate presto ad entrare tra i big player del made in Italy agroalimentare
Siglato da Regione Liguria e Enel un protocollo d'intesa per la realizzazione di dieci cabine primarie di trasformazione
Gli utenti non devono diventare un pretesto per colpire i diritti dei lavoratori
Nell’ambito del concorso internazionale che ha visto la partecipazione di 521 vini bio di primissima qualità in rappresentanza di 13 paesi
Grande insoddisfazione per gli esiti della prima fase dell’iter di conversione in legge del decreto quote latte
Badiali: ”Nell’attuale contesto necessarie tutte le informazioni possibili per agire efficacemente contro la crisi”
Il progetto, promosso ed elaborato dalla Camera di Commercio di Ascoli Piceno, è stato avviato il 12 marzo 2007 e si concluderà il prossimo 26 aprile 2009
Lieve crescita del numero (+0,7%), in forte aumento il valore medio (+10,9%)
Con il quale viene assicurata la fornitura gratuita di materiale sanitario in favore delle persone con particolari stati patologici che necessitano di cure domiciliari
A Senigallia giornata conclusiva del progetto “Scuola multimediale” del Dipartimento della Protezione Civile
La LAV: condanna importante che conferma gli interressi che ruotano intorno al fenomeno. Il 21, 22, 28 e 29 marzo saremo in piazza per chiedere nuove norme per stroncare questo drammatico traffico
Adobe presenterà un’innovativa soluzione dedicata al mercato delle banche per la demateralizzazione dei processi documentali attraverso l’utilizzo della modulistica elettronica, della firma digitale
Il convegno avrà luogo giovedì 5 marzo 2009 alle ore 9.15, presso l’Hotel Hilton in Via Galvani 12 a Milano
Per promuovere l’innovazione al servizio della salute
Sono 189 le sezioni primavera finanziate in Puglia con i fondi messi a disposizione dallo stato e dalle risorse aggiuntive messe in campo dall’Assessorato regionale alla Solidarietà sociale
Sempre più ad alta quota le aggressioni all'ambiente montano
Alle selezioni, possono partecipare i cittadini italiani in possesso di diploma di laurea in Giurisprudenza, in Scienze politiche o lauree «equipollenti»
A disposizione di Province, Comuni, Unioni di Comuni, Comunità montane, raggruppamenti di Comuni e Ambiti territoriali, 290 mila euro
Il presidente Bruno Amoroso: «Un progetto innovativo, ma soprattutto utile alle comunità locali»
Presenti 19 aziende e consorzi pugliesi dell’agro-alimentare
Lo dice al TgWeb il neo segretario generale della Regione Siciliana, Pier Carmelo Russo, appena insediatosi nel suo ufficio di palazzo d’Orleans
Uno dei principali eventi per la promozione del settore, che si svolge in concomitanza con le manifestazioni “Vinitaly”, “Enolitech” e “Agrifood Club”
Lo ha detto Paolo Brutti, responsabile delle politiche del lavoro dell'IdV