23 agosto 2025
Aggiornato 10:30
Crisi economica

Cisl a Regione su crisi e incentivi imprese

«Non indugiare a dare concretezza alle parole»

PALERMO - Un richiamo al presidente della Regione, Raffaele Lombardo, «a non indugiare e a dare concretezza alle parole», è stato indirizzato oggi dal segretario della Cisl Sicilia, Maurizio Bernava, durante l'intervento svolto dal sindacalista, al congresso della Cisl palermitana. Bernava, che s'è richiamato all'analoga sollecitazione indirizzata stamani al governatore dal presidente di Confcommercio, Pietro Agen, ha invitato Lombardo ad «aprire subito, già nei prossimi giorni, la stagione nuova che tutti aspettiamo, sul fronte delle misure anticrisi e per lo sviluppo».

Per il numero uno della Cisl Sicilia, servono interventi per l'occupazione, le fasce sociali deboli e le piccole e medie imprese risucchiate dalla recessione dell'economia. Inoltre, «è urgente che governo e parti sociali definiscano, assieme, i criteri selettivi» in base ai quali assegnare alle aziende, gli incentivi agli investimenti. Per la Cisl, vanno privilegiati parametri di «legalità e qualità imprenditoriale, innovazione tecnologica, aggregazione per filiera e per settore».

Energie rinnovabili - Ancora, «gli investimenti nelle energie rinnovabili e quelli che creino occupazione durevole». In ogni caso, ha affermato il segretario, anche alla luce della nuova programmazione dei fondi Ue, «è tempo di dire basta alla pratica improduttiva degli incentivi a pioggia». «Siamo disponibili a dare un contributo - ha aggiunto - ma in un confronto che non sia solo parolaio».