Con i Tremonti-bond se perdi il lavoro non paghi il mutuo di casa
Non si tratta di misure a sostegno delle banche, ma delle famiglie e delle imprese
Chi perde il posto di lavoro o va in cassa integrazione si vedrà sospeso per 12 mesi il rateo del mutuo da pagare. La misura è contenuta nel provvedimento che ha introdotto i Tremonti-bond: le obbligazioni che le banche possono emettere, con garanzia pubblica, per migliorare i rispettivi livelli di patrimonializzazione.
Sostegno alle famiglie e alle imprese - L’intervento della sospensione per un anno del mutuo rientra nella filosofia stessa del provvedimento: non si tratta di misure a sostegno delle banche, ma delle famiglie e delle imprese. L’obbiettivo di fondo dei Tremonti-bond, infatti, è quello di rafforzare le banche affinché queste possano garantire il flusso di credito all’economia. Al punto, che verrà costituita presso le Prefetture una speciale struttura che dovrà verificare come gli istituti garantiscano un flusso di credito analogo a quello erogato, in media, tra il 2007 e 2008.
Così, se da una parte le imprese avranno la garanzia delle Prefetture sull’accesso al credito, le famiglie colpite dagli effetti della crisi potranno «risparmiare» la rata del mutuo se vittime di cassa integrazione o licenziamento. Con un particolare. Così come il governo sta estendendo le misure di sicurezza sociale (cassa integrazione ed altro) anche a soggetti a cui prima erano negate – per esempio, il lavoratori atipici – così la sospensione del rateo del mutuo potrà essere applicato agli stessi soggetti. Con l’obbiettivo di fondo di estendere quanto più possibile forme di tutela sociale a chi patisce gli effetti della crisi sui bilanci familiari.
Si tratta di una misura già sperimentata all’estero, ma anche in Italia ad opera di determinati istituti previdenziali (per esempio, quello dei giornalisti). All’estero, invece, misure analoghe sono state introdotte in Spagna. Da un punto di vista tecnico, la sospensione del mutuo per chi perde il lavoro viene contabilizzata dalle banche come il rinvio di una riscossione; ed appostata in bilancio facendo riferimento al regolamento sui Tremonti-bond.
- 07/02/2022 Mps, il Cda revoca le deleghe a Bastianini. Lovaglio è il nuovo CEO
- 06/02/2022 Intesa Sanpaolo guarda al futuro. Messina: «Creiamo la banca dei prossimi 10 anni»
- 16/07/2021 UniCredit crea UniCredit Italia, Orcel: «Focus sulla banca»
- 29/01/2021 Banche, l'allarme della BCE sui crediti deteriorati