Torino-Milano: “si rispettino i tempi previsti senza aumentare i pedaggi”
Questo il commento dell Consigliere regionale di Fi – Pdl Luca Caramella
TORINO - «Quella che il Consiglio di amministrazione dell'Anas abbia approvato recentemente il progetto definitivo del lotto di ammodernamento dell'Autostrada A4 Torino-Milano, nel tratto compreso tra Torino e Novara Est, è una notizia certamente positiva», commenta il Consigliere regionale di Fi – Pdl Luca Caramella.
Crescita economica del Novarese - «E proprio poiché la Torino – Milano è una priorità strategica per la viabilità del nord ovest e per la crescita economica del Novarese - spiega l’esponente degli azzurri - è necessario che i tempi di realizzazione dei lavori siano rispettati, visto l’aumento sempre più consistente del traffico sull’importante tratta autostradale. Troppo spesso la tempistica delle opere pubbliche, come si sa, non viene rispettata e per questo motivo chiedo che la Regione si faccia garante del rispetto dei tempi».
I lavori del lotto in questione riguardano un tratto autostradale della lunghezza di circa 13 km, in affiancamento della linea ad Alta capacita Torino-Milano compresa nelle province di Novara e Vercelli. «Anche in vista dell’Expo del 2015 – aggiunge il Consigliere – è indispensabile che l’intero collegamento autostradale tra i due capoluoghi regionali sia ammodernato celermente, non soltanto per ragioni di sviluppo economico, ma per la stessa sicurezza degli utenti». «Sarebbe anche opportuno – conclude Caramella – che la società autostradale, visti i disagi creati in questi anni all’utenza per causa dei lunghi lavori in corso, rinunciasse ad aumentare i pedaggi nei prossimi mesi».