23 agosto 2025
Aggiornato 10:30
Crisi aziendali

Modena, Emilceramica: segnali di schiarita nella vertenza

Dall'incontro la delegazione sindacale è uscita con un impegno formalizzato con il quale l'azienda si impegna a confermare la disponibilità a riconoscere l'anticipo della Cigo

Dopo lo sciopero di ieri e i presidi davanti allo stabilimento Emilceramica di Fiorano, nell'incontro di stamattina tra Rsu dello stabilimento di Solignano, Femca-Flicem-Uilcem e direzione aziendale si è stemperata la tensione che ha caratterizzato sin dall'inizio la difficile vertenza del gruppo Emilceramica. Dall'incontro la delegazione sindacale è uscita con un impegno formalizzato con il quale l'azienda si impegna a confermare la disponibilità a riconoscere l'anticipo della Cigo (cassa integrazione guadagni ordinaria) per i lavoratori degli stabilimenti di Fiorano e Atm di Solignano.

L'azienda intende sanare la messa in libertà per i lavoratori di Solignano e Fiorano senza conseguenze economiche per i lavoratori coinvolti, riconoscendo loro la normale retribuzione. È stata inoltre decisa la ripresa dell'attività lavorativa a Solignano a partire da lunedì prossimo 2 marzo. Soddisfazione è espressa dai sindacati e dalle Rsu per questi primi importanti risultati, raggiunti per l'insieme dei lavoratori di tutti gli stabilimenti del gruppo Emilceramica e frutto delle azioni di lotta messe in campo con determinazione sin dall'inizio della vertenza.

Restano aperti i temi della vertenza che riguardano la procedura di messa in mobilità dei lavoratori, la conquista di un piano industriale, commerciale e occupazionale che ridia prospettive all'impresa attraverso l'utilizzo della Cigs a rotazione per l'insieme dei dipendenti del gruppo. La vertenza adesso si sposta al tavolo di confronto istituzionale presso l'assessorato regionale alle Attività produttive, previsto per mercoledì prossimo 4 marzo.