La leader di Fratelli d'Italia: «Da Parigi strategia indegna del processo d'integrazione europea». Gelmini: «Cancellati 70 anni di politica estera». Lupi: «Con Parigi crisi senza precedenti»
L'ex Sindaco di Verona: «Noi con l'Italia» non partecipa all'asta delle promesse irrealizzabili. Lupi: «Presenti anche in collegi uninominali centrodestra»
Il capogruppo di Alternativa popolare ha spiegato che «la legge di Bilancio dovrà essere radicalmente modificata a cominciare dal rifinanziamento del bonus bebè»
Il coordinatore di Alternativa popolare: «Non credo che soli potrà essere messo in calendario al Senato prima della conclusione della legge di bilancio»
La Commissione Affari costituzionali ha dato il via libera al Rosatellum 2.0, il cui testo approderà nell'Aula di Montecitorio alle 15 di martedì 10 ottobre
Sullo Ius soli non è finita, come aveva invece fatto intendere nei giorni scorsi fra gli altri la sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Maria Elena Boschi. Al Senato in queste ore si sta lavorando alla creazione di uno schieramento trasversale che possa avere i voti per l'approvazione della legge prima della fine della legislatura
Il segretario generale della Conferenza episcopale italiana, mons. Nunzio Galantino, ha criticato gli annunci di non approvare lo ius soli da parte di una maggioranza di governo che in questa legislatura ha approvato invece le unioni civili
Il leader di Alternativa popolare: «Lasciamo l'Italia con un milione di posti di lavoro in più, grazie alla stabilità, cioè grazie a noi. Nostro posizionamento netto e chiaro»
Mentre le indiscrezioni dei media parlano di una alleanza segreta Pd-Vaticano sullo ius soli, spunta l'ipotesi che il Governo voglia giocarsi la fiducia. Per costringere il partito di Alfano ad abbandonare le resistenze
Il capogruppo di Alternativa popolare alla Camera: «Faccia il proprio lavoro, veda di rendere l'Inps sempre più efficiente per pagare le pensioni agli italiani»
Silvio Berlusconi vuol portare il centrodestra alla vittoria e sta pensando alla genesi di un nuovo partito politico capace di drenare voti dai centristi. L'ex Cav sta preparando il terreno per la battaglia elettorale
Il centrodestra deve tornare a guardare al centro: questo il monito di Maurizio Lupi di Forza Italia dopo l'esito delle amministrative che hanno segnato il tracollo del Pd e la vittoria schiacciante dei partiti della destra
A Genova, La Spezia, Monza e Sesto Alternativa popolare si è dimostrata decisive per la vittoria del centrodestra, ha detto Maurizio Lupi attaccando il leader della Lega Nord Matteo Salvini
'Laddove Salvini scegliesse di posizionarsi con un partito politico di destra, lepensita e totalmente estremo non potrà vedere la nostra collaborazione' ha detto il capogruppo di Alternativa popolare alla Camera, Maurizio Lupi
In centro a Roma qualcuno ha appeso dei manifesti che ritraggono Valeria Fedeli, che aveva mentito sul suo titolo di studio nel curriculum pubblicato sul sito del Miur. Solidarietà da maggioranza ed opposizione
«Non ho commenti da fare. Prendo atto di questa vicenda» ha detto l'ex presidente della Regione Lombardia in seguito alla sentenza del tribunale di Milano per il presunto giro di tangenti intorno alla Fondazione Salvatore Maugeri di Pavia
Il premier Matteo Renzi ha annunciato le sue dimissioni ammettendo la sconfitta, dopo la vittoria del No che secondo tutti gli exit poll sarebbe avanti di almeno di 10 punti percentuali.
La convention «Energie per l'Italia, Idee per riaccendere il Paese»
L'ex candidato sindaco di Milano, incaricato da Berlusconi di rilanciare Forza Italia: «Qui non parliamo di strategie ma di contenuti, per poter permettere agli italiani di scegliere una proposta liberal-popolare moderata che sia credibile e seria»
Per mettere in ombra il rivale nella guerra per la conquista della leadership del centrodestra, il segretario del Carroccio ha deciso di calare l'asso nella manica: al raduno annuale dei leghisti quest'anno l'ospite d'onore sarà Marion Le Pen.
La sfida per la leadership del centrodestra è cominciata e intorno ai due protagonisti va delineandosi un nuovo scacchiere di alleanze. Mentre Roberto Maroni si sgancia dal suo segretario, dentro Forza Italia non tutti tifano Parisi
L'obiettivo dell'ex candidato sindaco di Milano è quello di superare gli steccati e le vecchie strutture politiche per conquistare consensi tra gli elettori del Movimento 5 stelle e tra chi alle urne non ci va più, offrendo loro una «alternativa di governo» che dia risposte ai «problemi delle persone».
«Se vinciamo a Milano, è un avviso di sfratto per Renzi»
Mentre a Roma volano i coltelli, a Milano il centrodestra si compatta intorno a Stefano Parisi, circondato dai big Mariastella Gelmini, Maurizio Lupi e Matteo Salvini. Che promette che la riconquista del capoluogo meneghino sarà l'inizio della fine per Matteo Renzi.
Sì a Sallusti o a Parisi a Milano, no a Lupi, a Bertolaso a Roma e a Sgarbi a Bologna. Il leader della Lega sembra avere le idee sempre più chiare sui nomi da schierare alle prossime elezioni amministrative
Da un Circo Massimo gremito di sostenitori della famiglia tradizionale, Giorgia Meloni ha annunciato di aspettare un bambino. Ma il lieto evento apre un nuovo interrogativo nelle complicate trattative in corso nel cantiere Centrodestra: come superare l'impasse Capitale?
La Camera ha approvato il disegno di legge di riforma della Costituzione con 367 sì, 194 no e cinque astenuti. Il testo ora torna al Senato per il via libera definitivo, senza possibilità di modifiche. Intanto scalda già i motori il «Comitato per il no», che si batterà, nel referendum, per bocciare la riforma.
Continua il totonomi nella Lega Nord in vista delle amministrative di Roma e Milano. Qualche timida apertura su Marchini e Sallusti, no secco per Lupi da Salvini: «Lo stimo, ma è un alfaniano»
Cicchito: «Duro colpo al teorema della trattativa»
Non solo l'ex ministro Calogero Mannino esulta per la sentenza di assoluzione nel processo sulla trattativa Stato-mafia: anche Area popolare esprime soddisfazione per la decisione dei giudici. E c'è chi la definisce un «duro colpo al teorema della trattativa»
Guardasigilli: Consiglio di Stato ha evidenziato vuoto normativo
Secondo il Guardiasigilli Andrea Orlando, la corte di Strasburgo ci impone di tutelare i diritti di una parte dei cittadini. Ma Lupi specifica: non si parla di adozioni
Lo dichiara Maurizio Lupi, presidente dei deputati di Area popolare: «C'è chi teorizza la violenza e chi la mette in pratica, ma i violenti sappiano che, come non l'hanno avuto in passato, non avranno spazio in futuro»
Il Ministro dell'Interno rilancia sul progetto del Ponte sullo Stretto perché «c'è stata una grande riapertura del cantiere del Sud, c'è chi dice che serve ben altro rispetto al ponte? Secondo noi si può fare il ben altro e si può fare il ponte»
"Chi vuole andare con Berlusconi, con Renzi, con Salvini vada. Noi andiamo avanti con il progetto di riunione dei moderati italiani e sia alla Camera che al Senato siamo andati avanti con i numeri", ricorda il ministro
Per non morire, i due partiti di Area popolare sono pronti a sciogliersi nel Partito della nazione di Renzi, in cambio di una manciata di posti in lista. E meno male che doveva essere il Nuovo centro destra...
Non ha intenzione di avvicinarsi al premier Matteo Renzi né di «rincorrere» Silvio Berlusconi: Maurizio Lupi commenta l'accoglienza più che positiva che il premier Renzi ha avuto al meeting di Comunione e Liberazione: «Ho registrato una sintonia, ed è stata anche ribadita la giusta 'distanza critica' dalla politica»
Meno di un mese dopo il primo «sì» all'arresto, il Pd cambia idea e grazia l'Ncd Antonio Azzollini. Alfano li aveva avvertiti: in caso contrario la maggioranza è a rischio. Dunque, più importante garantire la poltrona che la giustizia
Lo scalo romano rimane paralizzato a due mesi dell’incendio del molo T3. Al momento nessuno è in grado di dire se lo scalo fuori uso possa essere riaperto senza danni alla salute per le persone. E il ministro Del Rio ammette: ne so meno di voi
Il ministro parla della finanza di progetto inaugurando la Teem: «Normalmente paghiamo il 40-50% in più di un'opera dal progetto preliminare a quello definitivo. E questo aumento lo paga lo Stato, ma noi non siamo il Bancomat dei privati»
Per il capogruppo di Area Popolare alla Camera Maurizio Lupi «Il disegno di legge in discussione in Parlamento non è un decreto/sanatoria per la sistemazione dei precari. Se così fosse, o se a questo si riducesse, non avrebbe il nostro appoggio. La scuola non ha principalmente il problema dell'occupazione degli insegnanti, ma quello della formazione ed educazione dei ragazzi».
Niente fiducia e, in cambio, niente voti segreti. È la proposta che Maurizio Lupi, nuovo capogruppo di Area popolare, rivolge a tutte le forze politiche in vista del passaggio in aula dell'Italicum. Napolitano e Mattarella nel 1993 fecero proprio così.
Ha prestato giuramento al Quirinale ed è arrivato alla sede di Porta Pia in bicicletta, il neoministro alle Infrastrutture e Trasporti Graziano Delrio. La scelta del premier Matteo Renzi è arrivata nella giornata di ieri e ha visto anche il plauso del ministro uscente Maurizio Lupi. Dal M5s si alzano voci di protesta: «Dubbi su Delrio»
L'ultima vittima del premier spacca partiti è l’Ncd
Il ciclone che sta travolgendo l’Ncd, con la capogruppo alla Camera Nunzia De Girolamo che dal giorno delle dimissioni forzate del collega Maurizio Lupi non perde occasione per smentire la linea politica del suo segretario invocando l’appoggio esterno al governo, altro non è che l’ultimo scalpo del «metodo Renzi».
Per Marco Lillo del Fatto quotidiano Mafia Capitale è solo l'inizio
L'ultimo capitolo (per ora) del romanzo criminale è l'iscrizione sul registro degli indagati dell'assessore Improta. L'autore del libro-inchiesta «I re di Roma» al DiariodelWeb.it: «Abbiamo visto solo un anticipo. In arrivo nuovi sviluppi sulla politica locale e nazionale»