Inizia il Gran Premio di Gran Bretagna
Il maiorchino e Marc Marquez pronosticano che saranno loro due a giocarsi la vittoria a Silverstone, come l'anno scorso. Rossi conclude le prove libere del venerdì con tanti, troppi problemi da risolvere. Ma non è detta l'ultima parola
Calcio - Serie A
Nello scenario sempre più preoccupante di un mercato costoso ma approssimativo e di una squadra che stenta ad ingranare, sembrano passate in secondo piano due questioni estremamente importanti per la storia dell’Ac Milan: il passaggio di quote a Bee Techaubol e la costruzione del nuovo stadio. E intanto i tifosi si interrogano…
Da due mesi in vetta alla classifiche
Secondo EarOne, «L'estate addosso» di Lorenzo è ancora il brano più trasmesso dalle radio dopo due mesi. E mentre i lettori del Fatto Quotidiano lo considerano il più sopravvalutato d'Italia, noi continuiamo ad adorarlo perché, come lui, ce ne sono davvero pochi
Il leader M5S sui flussi migratori
Per Grillo «è obbligatorio dare a queste persone delle migliori opportunità di vita nelle loro nazioni con investimenti mirati (sanità, infrastrutture, delocalizzazione di aziende produttive) con un nuovo Piano Marshall che potremmo attualizzare in 'Piano Merkel'»
Le autorità svedesi incontreranno quelle ecuadoriane lunedì
Il fondatore del sito è accusato di stupro da una cittadina svedese
In attesa del simposio di Jackson Hole
Intervista alla Cnbc del vicepresidente della banca centrale Usa
Il dipartimento americano del lavoro vuole punire gli istituti
Potrebbero perdere il diritto di gestire direttamente i fondi dei pensionati americani
Il leghista sul flop della riforma del lavoro
L'avevano spacciato come il «fiore all'occhiello del governo» e, invece, si è rivelato essere «l'ennesima bufala buona solo per cercare di illudere i cittadini». Questo il commento del leghista Roberto Calderoli dopo il flop dei dati emersi dalla riforma del mercato del lavoro
Rinnovabili
Il prototipo progettato dall'australiana EVX grazie a 7 metri quadri di pannelli solari piazzati direttamente sulla carrozzeria può muoversi sfruttando unicamente la luce del sole se non si superano i 60 chilometri orari
Scelte del governo contro la legge
Il capogruppo di Forza Italia alla Camera Renato Brunetta commenta aspramente le scelte del governo in relazione al Comune di Roma: «Alfano, di concerto con Renzi, il quale però se ne vergogna, opera un commissariamento di fatto ma non di diritto della Città Eterna»
L'Agenzia pubblica un nuovo documento
Ecco tutte le risposte ai dubbi degli operatori
In attesa del simposio di Jackson Hole
La presidente della Fed di Cleveland vuole però studiare i dati in arrivo da qui a settembre
L'ONU lavora per porre fine al caos libico
A darne notizia è il Guardian. Erano partiti in 400 da Zuara
Nell'imprenditoria lombarda stravince la presenza straniera
Il cognome Hu prevale in Lombardia, ma anche in Veneto e Piemonte. Nel Lazio vince invece Hossain
I dati Istat sui tempi di attesa sono preoccupanti
La Uil è contraria all'ipotesi, caldeggiata dalle imprese, di rinnovare i contratti solo dopo la riforma del modello contrattuale
Italia Unica sulle decisioni del CdM
«Viene da chiedersi per quale motivo si siano attesi mesi per giungere a una non soluzione come questa»: per il movimento Italia Unica, quelle prese dal governo su Roma sono del tutto insufficienti per risanare la città
I consigli dell’esperto per riprendersi
Finite le vacanze, molte persone si sentono di malumore, tristi, insoddisfatte. È la sindrome da rientro. Lo psichiatra spiega come affrontarla al meglio
Già a partire da quest'anno
Tariffe ridotte, una fascia completamente gratuita, apertura fino alle 18 senza costi aggiunti e persino la possibilità per le mamme di far somministrare ai figli il proprio latte
Annuncio ufficiale della stampa greca
Il decreto che indice le nuove elezioni è stato firmato dal presidente Prokopis Pavlopoulos
Il viaggio del Pontefice a Washington
La visita richiede attenzione e dettagli nei minimi particolari, un "incubo" per gli organizzatori
A dirlo è Paolo Alli, Area Popolare
«l numero di immigrati e rifugiati che hanno attraversato il Mediterraneo nel 2015 ha superato i 300.000 conferma che siamo di fronte a un problema ormai strutturale», afferma il Capogruppo di Area Popolare Paolo Alli, che punta il dito contro le istituzioni italiane e internazionali incapaci di attuare politiche concrete ed efficienti
Parla il presidente Anac Cantone
«Ci aspetta un grande lavoro e una sfida molto importante», ma esistono i presupposti perché il lavoro riesca bene. Raffaele Cantone, presidente dell'Autorità Anticorruzione, assicura la buona riuscita dell'evento seguendo il modello dell'Expo di Milano, anche il Giubileo romano
Ritardi nel pubblico e nel privato
Secondo il segretario confederale è incomprensibile il "No" della Cgil al tavolo col governo per discutere del modello contrattuale
Il leader del M5S sul nodo immigrazione
«La Ue e i vari governi nazionali sembrano sempre cadere dal però e strumentalizzano la situazione come se loro non fossero la causa prima del problema»: è giunta l'ora di farsi un esame di coscienza, afferma il leader del M5S Beppe Grillo
Parla Paolo Romani, capogruppo di Fi al Senato
Mentre centinaia di persone si spostano ogni giorno rischiando la vita per raggiunger l'Europa, le risposte dei governi, dell'ONU e dell'Ue risultano del tutto insufficienti. La missione internazionale EunavforMedI sostenuta anche dal governo Renzi non ha però contrastato gli scafisti
Secondo l'Istat aumenta l'indice delle retribuzioni contrattuali
Le rilevazioni Istat relative alle retribuzioni contrattuali orarie nel mese di luglio fotografano un quadro economico quasi immobile
Scenari a Maranello
A settembre il manager italo-canadese è pronto a strappare ad Amedeo Felisa anche la poltrona di amministratore delegato, oltre a quella di presidente che già detiene. L'ultimo colpo di spugna all'era Montezemolo
71 i migranti morti sul tir, 3 uomini in arresto
Sono stati fermati in Ungheria il presunto proprietario e i due conducenti del camion
La prefettura si difende dalle parole di Brunetta
«Spiace che l'onorevole Brunetta abbia inteso utilizzare una frase che il Prefetto di Roma non solo non ha mai pronunciato ma che non ricorda neppure di avere mai udito pronunciare dai propri collaboratori»:
Video virali
Bmx, snowboard, motocross, surf, ce n'è davvero per tutti i gusti
Aperta un'indagine sugli insulti alla cancelliera
Dopo la settimana di violenze e l'afflusso record di immigrati
Il leader della Lega contro il governo
«Mette a rischio il lavoro degli albergatori, governo imbecille»: per Matteo Salvini la situazione immigrazione è diventata intollerabile. La colpa è solo e soltanto dello Stato che si piega ai diktat di Bruxelles e permette che la situazione degeneri
La deputata Binetti sul problema dei flussi
Per Paola Binetti negli ultimi due anni l'Ue ha perso tempo in trattative inutili. Sono oltre 300mila i rifugiati e i migranti che hanno attraversato il Mediterraneo dall'inizio dell'anno per giungere in Europa, il numero dei morti e dispersi è di 2.500 persone
Il terzo pacchetto di salvataggio è pari a 86 miliardi
Il boom dei consumi pubblici aiuta la crescita nazionale, ma c'é un crollo degli investimenti
L'imprenditore romano attacca il sindaco
«Noi stiamo consegnando un futuro ancora più nero alle prossime generazioni»: a dirlo è l'ex candidato a sindaco di Roma, Alfio Marchini, che, commentando la situazione della Capitale e l'inefficienza del primo cittadino Ignazio Marino
Lavori terminati con 10 giorni di anticipo
Ad annunciarlo è l'assessore ai Trasporti del Comune di Roma Stefano Esposito che sottolinea come quello appena terminato è stato il primo intervento «di manutenzione straordinaria è il primo dopo sette lunghi anni di immobilismo» che ha garantito un «significativo miglioramento dei tempi di percorrenza dei treni»
Il presidente Zingaretti sulle decisioni del CdM
Il governatore assicura che la Regione Lazio sta facendo la sua parte nella preparazione del Giubileo. Le decisioni dettate dal governo in merito all'affiancamento di prefetto e autorità anticorruzione non possono che essere ben accetti dalla regione: «E' una forma di coordinamento da parte del prefetto che sicuramente renderà più agili e veloci i lavori»
Il senatore Gasparri sul nodo immigrazione
«Nessun intervento adeguato è stato preso per soccorrere i veri profughi di guerra che scappano dalla Siria» e la colpa, a detta del senatore di Fi Maurizio Gasparri, è della «indifferenza dell'Onu, l'inadeguatezza dell'Ue, la superficialità di Renzi»
A comunicarlo è lo Stato maggiore della Difesa
Il militare italiano è malato di dengue: le sue condizioni non destano particolari preoccupazioni e la malattia sta seguendo il normale decorso, si legge nella nota del Ministero della Difesa. Intanto sono stati inviati in India due medici militari italiani per assisterlo
I numeri dell'Alto Commissariato dell'ONU per i rifugiati
In 2.500 hanno perso la vita, oltre 200.000 sono sbarcati in Grecia gli altri sulle coste italiane
E' aumentata la retribuzione media oraria, ma anche l'attesa per i rinnovi
Sono in deciso aumento i mesi di attesa per il rinnovo del contratto di lavoro (circa 4 anni e mezzo)
I consumi obbligati oggi assorbono il 42% del totale
In crescita l'incidenza dei consumi obbligati, che rappresentano il 42% del totale
Calciomercato
Dopo la doppia operazione Balotelli-Kucka, tutt’altro che gradita alla tifoseria, sono sempre più insistenti le richieste di prepensionamento dell’amministratore delegato, ritenuto il maggiore responsabile di un mercato estremamente costoso ma tutt’altro che soddisfacente.
Secondo la Nens Renzi aiuta anziani e ricchi a scopo elettorale
Secondo l'associazione NENS l'annunciato taglio di Imu e Tasi è "l'ultima delle priorità. L'imposta è un'imposta patrimoniale e il patrimonio chiaramente è distribuito molto più tra i ricchi che non tra i poveri"
Per Scelta Civica non è necessario eliminare la Tasi, meglio ridurla
Il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Riccardo Nencini, assicura che il governo è in procinto di varare efficaci politiche per la casa, ma il sottosegretario all'Economia, Enrico Zanetti, lancia un monito al premier
Dopo i 70 morti ritrovati nel tir in Austria
La responsabile Immigrati Donne e Giovani della Cisl ritiene necessario e urgente un incontro con i vertici europei
Dopo la nomina di Vassiliki Thanou
Il partito di Tsipras otterrebbe il 23% delle preferenze, ma il 25% degli elettori è ancora indeciso
In forte rialzo il Pil
Il mercato si domanda se la banca centrale alzerà i tassi o se rimanderà la decisione al 2016
Dati di agosto
Entrambi gli indici permangono comunque ai livelli massimi da due anni
M5s critica le decisioni del CdM: «Carenti»
Dal Movimento 5 Stelle arrivano aspre critiche alle decisioni del governo, che «non scioglie l'amministrazione di Roma, ma mette sotto tutela un sindaco evidentemente incapace»
Il ministro sul nodo immigrazione
«Non serve nascondere la realtà né erigere muri», ma bisogna essere consapevoli del fatto che il fenomeno migratorio sarà al centro delle politiche europee per i prossimi dieci anni e bisogna gestirlo con solidarietà e collaborazione tra i Paesi: così il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni
Weekend di gara al via
Comincia oggi a Silverstone la volata mondiale della MotoGP, con i duellanti Valentino Rossi e Jorge Lorenzo appaiati a pari punti. Ieri l'antipasto in conferenza stampa, all'insegna del rispetto tra i due compagni-rivali
Il commento del presidente della Commissione Antimafia
Sciogliere il Comune di Roma avrebbe avuto «effetti devastanti», secondo Rosy Bindi, presidente della Commissione Antimafia. Affiancare il prefetto di Roma e Raffaele Cantone ad Ignazio Marino si è reso necessario
9 morti e 46 feriti
Le due potenze nucleari hanno combattuto tre guerre dal 1947, due delle quali per l'annessione del Kashmir, territorio sul quale entrambi Paesi reclamano la piena sovranità
Il vicesindaco Causi risponde al Tg1
Il vicesindaco di Roma Marco Causi commenta, al Tg1, le direttive del governo su Roma e si dice totalmente d'accordo con le intenzioni espresse dal ministro Alfano di affiancare al Comune di Roma le competenze del prefetto Gabrielli e di Raffaele Cantone
FI lancia l'asse con Marchini
In una nota, Forza Italia chiede con forza che i romani tornino al voto in segno di dissenso rispetto alle decisioni prese dal governo. Iniziano a palesarsi le prime possibilità di alleanza: Forza Italia apre a Marchini, ma anche alla Lega di Matteo Salvini; la Lega è propensa ad avvicinarsi a FdI di Giorgia Meloni, che, però, non ne vuole sapere di un'alleanza con l'imprenditore romano
Altri barconi al largo della Libia
I migranti viaggiavano a bordo di gommoni e barconi in difficoltà al largo delle coste libiche e le operazioni di salvataggio hanno visto operare numerose unità della Guardia Costiera
Parla l'imprenditore Alfio Marchini
«Mi chiedo dove sia finita la dignità di Marino che accetta una decisione così umiliante»: così l'imprenditore romano Alfio Marchini commenta le decisioni del CdM. Intanto risponde all'appello di Matteo Orfini sulla manifestazione indetta per il 3 settembre: «Abbiamo l'obbligo morale di appoggiare questo tipo di proposte»
L'assessore alle Politiche sociali sulle decisioni del CdM
«Il Consiglio dei ministri è stato netto sull'assenza di margini per lo scioglimento o il commissariamento di Roma, limitandosi allo scioglimento del solo municipio di Ostia», ha commentato l'assessore alle Politiche sociali e abitative di Roma Francesca Danese
Gli effetti della tecno-dipendenza
Tutti i consigli per vincere la dipendenza da smartphone che causa milioni di teste chine, mani impegnate, e sempre meno socializzazione reale
Nel centro... del mirino
Per non morire, i due partiti di Area popolare sono pronti a sciogliersi nel Partito della nazione di Renzi, in cambio di una manciata di posti in lista. E meno male che doveva essere il Nuovo centro destra...