17 gennaio 2025
Aggiornato 23:00
Niente esaurito a Palermo

Questo Milan non tira più

Saranno meno di 20.000 (ben lontani dalla quota 30.000 toccata qualche settimana fa contro la Juventus) gli spettatori che assisteranno a Palermo-Milan. Sintomo evidente di un crollo di appeal da parte della società di Silvio Berlusconi, fotocopia sbiadita di quello che una volta era il club più titolato al mondo.

Tennis | ATP Miami 2015

Murray in finale a Miami

Lo scozzese ha battuto in semifinale il ceco Berdych (numero 8) con un doppio 64. In finale troverà il vincente dell'altra semifinale tra il numero uno al mondo Novak Djokovic e lo statunitense Isner.

L'UE ha aperto procedura di infrazione

Da settembre bollette elettriche più trasparenti, non i contatori

Fra 5 mesi le società energetiche ci forniranno più informazioni sui consumi, soprattutto riguardo la voce «oneri di sistema», ma c'è il rischio che gli utenti paghino più del dovuto. Gli apparecchi Enel non sono omologati e nessun ente terzo alla società ne ha mai verificato la loro conformità alle norme italiane ed europee. La denuncia è arrivata da un'interrogazione del M5s.

Parla Edoardo Rixi, candidato della Lega silurato dopo il patto con Fi

«Con Matteo tutto ok. Ma Giovanni Toti, con la Liguria, non c'entra nulla»

In esclusiva al DiariodelWeb.it, Edoardo Rixi, candidato della Lega Nord in Liguria sacrificato sull'altare dell'accordo con Berlusconi, espone le sue considerazioni sulla candidatura di Giovanni Toti. Che, a suo avviso, faticherà a conquistarsi la fiducia di un territorio che poco conosce. Niente da obiettare, però, a Salvini: perché per vincere, correre da soli sarebbe stato inefficace.

Mercato immobiliare

Mattone, investimento sempre più indigesto

In media, nel 2014, i prezzi delle abitazioni diminuiscono del 4,2% rispetto al 2013 (quando la variazione media annua era stata del -5,7%). Il calo è imputabile a una riduzione del 5,0% dei prezzi delle abitazioni esistenti (dopo il -7,2% del 2013) e del 2,2% dei prezzi di quelle nuove (era -2,4% nel 2013).

Conviene solo ai redditi bassi

TFR, al via gli anticipi in busta paga

I lavoratori dipendenti interessati a chiedere l’anticipo del Tfr in busta paga possono farlo da venerdì 3 aprile. Lo ricorda la Fondazione studi Consulenti del Lavoro ipotizzando l’applicazione della misura sulla Quir (la quota mensile del Tfr anticipata) per le quote maturate a partire da marzo, anche se la richiesta è stata presentata dopo l’entrata in vigore del decreto.

Disastro Airbus 320 Germanwings

Secondo scatola nera ritrovata, suicidio confermato

Rinvenuta anche la seconda scatola nera dell'Airbus 320 della Germanwings precipitato il 24 marzo. Il ritrovamento è merito di una gendarme francese al primo giorno di lavoro, che racconta di averla notata cercando i vestiti. E la blackbox conferma la dinamica del disastro: è stato un suicidio, per il quale hanno pagato 150 persone.

Il caso

«Il tassista violento sarà sospeso»

Lo ha annunciato Guido Improta, assessore alla Mobilità e ai Trasporti e ai Rapporti con l'Assemblea capitolina, il quale però ha ribadito l'urgenza di una «modifica normativa» in materia, in quanto, attualmente, solo con una condanna definitiva è possibile revocare la licenza.

Dal M5s perplessità sulla nuova poltrona

Delrio, neoministro in nome della trasparenza

Ha prestato giuramento al Quirinale ed è arrivato alla sede di Porta Pia in bicicletta, il neoministro alle Infrastrutture e Trasporti Graziano Delrio. La scelta del premier Matteo Renzi è arrivata nella giornata di ieri e ha visto anche il plauso del ministro uscente Maurizio Lupi. Dal M5s si alzano voci di protesta: «Dubbi su Delrio»

Siglata joint venture con la nigeriana Dangote

ENI conferma: vuole Cao al vertice di Saipem

Il cda del Cane a sei zampe ha deliberato di proporre: Paolo Andrea Colombo, Maria Elena Cappello, Francesco Antonio Ferrucci, Flavia Mazzarella, Stefano Siragusa e Stefano Cao quali ad. Quest'ultimo ha spiegato: è «il candidato in possesso delle competenze professionali specifiche per la nomina come amministratore delegato della società». Il nome era circolato già a metà marzo

5 cristiani al minuto vengono uccisi, 100mila ogni anno

Non solo Kenya: i martiri della Croce nel mondo sono 150 milioni

In Kenya sono stati 147 i cristiani uccisi. Ma sono 150 milioni i cristiani perseguitati nel mondo, e 100mila quelli uccisi ogni anno. Il primato nella persecuzione dei cristiani è della Corea del Nord; in Siria, sono stati 700mila quelli costretti all'esodo. Eppure, non sono solo cristiani gli obiettivi della jihad: anzi, la maggior parte delle vittime del fondamentalismo islamico è musulmana.

La crisi greca

«Atene non è insolvente»

Il 9 aprile scade una nuova tranche di aiuti da restituire al Fondo monetario internazionale: bisogna restituire 450 milioni di euro. «Siamo pronti a pagare», ha dichiarato il viceministro delle Finanze Dimitris Mardas ai microfoni di Skai Tv, come ha poi confermato un portavoce del ministero.

Verso Expo 2015

Delrio: «Paese deve mostrarsi credibile»

Lo ha detto il neoministro delle Infrastrutture, Graziano Delrio, appena arrivato al ministero per l'insediamento: «Expo è una grande sfida e credo siamo riusciti a raddrizzarla abbastanza. È un momento di grande difficoltà». Sala: «Tutto pronto per Expo il Primo Maggio, non sto bluffando»

Cremlino: «Fitta agenda lavori»

Tsipras da Putin l'8 aprile

Il presidente russo e il premier greco martedì prossimo discuteranno le relazioni tra la Russia e l'Unione europea, alla luce della politica di sanzioni dell'UE, così come rispetto alla situazione economica della Grecia, nei loro colloqui a Mosca l'8 aprile.

Stop alle trivelle nelle coste Polesane, Veneziane e del Delta del Po

Zaia: bene la decisione del Mise di limitare le trivellazioni in Alto Adriatico

Il presidente de Veneto: «Speriamo non sia una promessa da marinaio, dopo mesi, anche il governo è finalmente sceso in campo accanto a chi, come me, da tempo si preoccupa di salvaguardare il futuro del territorio da possibili danni causati dal rischio inquinamento e subsidenza». Intanto non è chiaro se la Croazia terrà il referendum popolare sulle attività estrattive offshore

Sale il bilancio delle vittime all'università di Garissa

Carneficina: uccisi in Kenya 150 studenti cristiani

Sarebbero 147 le vittime dell'attentato jihadista in Kenya, e più di 300 i dispersi. Ma la barbarie non si misura soltanto in cifre: a rendere ancora più spaventoso l'attacco, il fatto che sia stato compiuto in un'università, luogo per eccellenza di cultura e condivisione, e l'inquietante selezione delle vittime sulla base della fede di appartenenza. Ma chi sono gli Shabaab, autori della strage?

Nucleare iraniano

L'ira dei sauditi: «Obama traditore»

E' questo «il grido di dolore» lanciato su Twitter dagli internauti filo-sauditi all'indomani dello storico accordo sul nucleare iraniano raggiunto a Losanna. Di contro, il social network è invaso da tweet dei filo-iraniani che esultano per «l'eroe americano»; ovvero il tenace ministro degli Esteri iraniano Mohammed Javad Zarif.

A Losanna l'intesa: stop a sanzioni e al via depotenziamento

L'accordo sull'Iran si fa, ma Israele protesta

Arriva, dopo 18 mesi di negoziati, l'intesa tra i Paesi dell'Occidente e l'Iran sul nucleare. Il documento stabilisce parametri che prevedono la revoca delle sanzioni all'Iran in cambio del rispetto degli impegni presi dal governo di Teheran. Per il leader israeliano si tratta di un «errore storico».

Messaggio personale di Putin a premier iracheno

Mosca corteggia Baghdad, fra interessi petrolio e lotta a Isis

L'Iraq ha riserve petrolifere enormi, che nella regione sono seconde solo a quelle dell'Arabia Saudita e leggermente superiori a quelle degli Emirati, del Kuwait e dell'Iran. Tuttavia tali riserve sono sottoesplorate. La maggior parte delle sue esportazioni sono dirette agli Stati Uniti e alle raffinerie asiatiche.

Il grande regista morto a 106 anni

Addio a Manoel de Oliveira

L'annuncio della sua morte è arrivato via Twitter, un mezzo che lui ignorava: Manoel Cândido Pinto de Oliveira è scomparso questa mattina. Nato a Porto l'11 dicembre 1908, nonostante i suoi 106 anni continuava a essere considerato il più grande regista e sceneggiatore che il Portogallo avesse mai avuto.

Ecco i dell'Irpef

Fisco: perché i dipendenti guadagnano di più degli imprenditori?

Ecco i numeri dell'Irpef. Sono noti, infatti, i dati relativi all'imposta sul reddito delle persone fisiche, che il Mef ha diffuso ieri relativamente all'anno 2013. E ci sono significative novità, che descrivono le trasformazioni economico-sociali che sta attraversando il nostro paese. Alcune ce le aspettavamo, altre raccontano scenari paradossali, ma non del tutto inaspettati.

Cessione Milan

Cena cinese per Berlusconi ma Mr. Bee è avanti

Al termine di una giornata movimentata durante la quale si sono susseguite a velocità frenetica indiscrezioni e smentite, Silvio Berlusconi ha accolto a cena ad Arcore Richard Lee, uomo d’affari di Hong Kong, presunto capofila della cordata cinese. Il thailandese Mr. Bee però sembra aver già chiuso i giochi.

Il film in sala dal 7 maggio

La Solarino torna in casa con «Mi chiamo Maya»

In seguito ad un tragico evento, Niki, 16 anni, decide di fuggire dalla casa famiglia cui è stata affidata, portando con se la sorellina Alice di soli 8 anni. Insieme affrontano un viaggio alla ricerca di un'utopica libertà, attraverso la Roma conosciuta e quella sconosciuta, incontrando persone molto diverse tra loro.

Istat rende noti i dati sul fisco

Siamo alle solite, i dipendenti sono più ricchi degli imprenditori

Nel 2014 la quota di profitto delle società non finanziarie è stata pari al 40,6%, diminuendo di 0,8 punti percentuali rispetto al 2013. Il profilo infrannuale mostra una marcata tendenza alla diminuzione: nel quarto trimestre del 2014 la quota è stata del 39,8%, inferiore di 0,8% rispetto al trimestre precedente e di 1,5 punti rispetto al trimestre del 2013.

Dibattito tv tra 7 sfidanti

Elezioni nel Regno Unito, guerra all'ultimo voto

Le politiche che si svolgeranno tra cinque settimane sono considerate tra le più incerte degli ultimi decenni tanto che i sondaggi non hanno rilevato un partito in grado di conquistare la maggioranza assoluta nella House of Commons, la Camera dei Comuni, aprendo la prospettiva di un altro governo di coalizione o di un governo di minoranza.

Vela | 35esima edizione dell'America's Cup

Luna Rossa si ritira per protesta

L’aveva detto e l’ha fatto, Patrizio Bertelli ritira il suo team Luna Rossa Challenge dall’Americas’ Cup. La notizia per quanto parzialmente anticipata, arriva come una bomba e lascia senza fiato tutti i fan del team italiano fondato nel 1997 e presente dal 2000 in tutte le edizioni di America’s Cup.

Basket NBA

LeBron fa la storia

Cleveland supera Miami 114-88 con 23 punti di Kyrie Irving e LeBron James che mette in tabellino anche 8 rimbalzi e 7 assist. Con i suoi 28 Lebron scavalca anche Patrick Ewing al 20esimo posto dei marcatori all time dell'Nba. Per gli Heat 17 di Luol Deng. Houston batte Dallas 108-101 James Harden è ancora protagonista dopo i 51 della scorsa partita. Il barba ne mette a segno 24.

Intesa su punti chiave, Teheran in festa, la furia di Israele

Accordo su nucleare iraniano, ora tre mesi per la svolta storica

Se ai vertici del Paese degli Ayatollah non tutti saranno entusiasti del compromesso trovato, nella capitale iraniana le strade sono state invase da cortei di auto con clacson impazziti e bandiere sventolate dai finestrini, mentre sul grande viale Vali Asr la gente cantava e danzava, le mani alzate con il classico segno V della vittoria.