Lo ha spiegato il direttore degli acquisti Knut Steinar Kvindesland
L'azienda che costruirà il Tap ha presentato un bando di prequalifica per la realizzazione del terminale di ricezione e la posa delle tubature in Italia. Le imprese interessate hanno tempo per rispondere fino al 7 aprile. La gara di appalto vera e propria partirà il 22 dello stesso mese.
Calcio | Milan
L’ex centrocampista rossonero auspica un ritorno agli investimenti dell’attuale proprietà milanista, oppure una cessione delle quote societarie per restituire linfa al club
Il capo gruppo di Fi chiede che il governo spieghi il buco dei derivati
Lunedì 23 marzo scorso, Renato Brunetta, capogruppo alla Camera dei Deputati di Forza Italia, ha presentato al Ministro dell'Economia e delle Finanze un'interpellanza urgente per far luce su quanto accadde nel 2011. Ricordate quando le agenzie di rating declassarono all'improvviso la loro valutazione sul debito pubblico italiano? Fu uno tsunami dalle gigantesche conseguenze politiche ed economiche
Il progetto dell'architetto italiano Giancarlo Zema che ha conquistato Londra
100 mq per vivere o lavorare, una forma tondeggiante che ricorda un'astronave e materiali riciclati al 98%. Efficienza energetica al massimo e design elegante e contemporaneo. Adesso vivere (bene) sull'acqua si può
i grandi danni del fumo passivo
I bambini che hanno genitori che fumano, e sono esposti al fumo passivo, hanno un maggiore rischio di sviluppare malattie cardiache da adulti, rispetto a coloro che non hanno genitori che fumano
La Lega dopo la scoperta a Brescia di una cellula che reclutava terroristi
Dopo l'arresto, a Brescia, di tre persone accusate di reclutamento e instradamento verso le milizie dell'Isis, al DiariodelWeb.it parla il senatore Sergio Divina. Che osserva come tanti giudici e magistrati (come la Forleo) non rispondono con eccessiva intransigenza di fronte a potenziali terroristi, e chiede che, specialmente intorno a luoghi sensibili, si schieri l'esercito.
Il deputato di FdI: sprechiamo fondi per fare da taxi ai clandestini
Alla Camera al via l'esame del decreto legge antiterrorismo. Edmondo Cirielli, deputato di Fratelli d'Italia, esprime forte dissenso per la mossa del governo, che non sembra impegnarsi abbastanza nel contrasto al terrorismo di matrice islamica che minaccia l'Occidente. L'Italia si preoccupa di utilizzare le navi della Marina Militare per fare da «taxi ai clandestini», secondo Cirielli.
A un mese dall'incidente nei test di Barcellona lo spagnolo rientra in pista
Questo weekend il campione asturiano risalirà sulla sua McLaren. Tutto il circus si chiede: sarà pronto a correre o il misterioso schianto avrà conseguenze psicologiche? Ecco l'opinione del mental coach Cesare Veneziani al DiariodelWeb.it
Per Marco Lillo del Fatto quotidiano Mafia Capitale è solo l'inizio
L'ultimo capitolo (per ora) del romanzo criminale è l'iscrizione sul registro degli indagati dell'assessore Improta. L'autore del libro-inchiesta «I re di Roma» al DiariodelWeb.it: «Abbiamo visto solo un anticipo. In arrivo nuovi sviluppi sulla politica locale e nazionale»
Parla Esposito, commissario Pd sul litorale romano
Il senatore democratico al DiariodelWeb.it: «Il clima è quello delle regioni di camorra e 'ndrangheta. Le famiglie criminali fanno paura anche all'Amministrazione. E il lavoro da fare è ancora lungo, anche dentro al partito»
Il sottogretario denuncia che la Tv pubblica e fanalino di coda in Europa
Il sottosegretario per lo Sviluppo economico, Antonello Giacomelli, nel corso dell'audizione in Commissione Trasporti, presenta la sua relazione nell'ambito della una indagine conoscitiva sul sistema dei servizi di media audiovisivi e radiofonici.
La Lega Nord contesta le primarie del Pd ad Agrigento
Alle primarie del centrosinistra ad Agrigento il candidato forzista, Silvio Alessi, ha letteralmente stracciato il rivale del Pd: un episodio quantomeno singolare. Ne abbiamo parlato con il deputato della Lega Nord, Marco Marcolin, candidato sindaco di Agrigento, per il quale "il Patto del Nazareno ha traslocato al Sud".
Il gruppo pensa a progetti di reindustrializzazione o di valorizzazione
L'azienda intende dismettere impianti per circa 12 gigawatt. Entro il 20 aprile presenterà il piano per la loro riconversione. Lo aveva già annunciato l'ad, Francesco Starace, il 15 ottobre scorso alla Commissione Industria del Senato
Calcio-Calciomercato
Iniziano a delinearsi gli scenari del prossimo mercato rossonero, anche se manca ancora il tassello più importante, quello del nuovo allenatore. Alcune operazioni però sembrano già in dirittura d’arrivo, ad esempio il mancato riscatto di Mattia Destro dalla Roma, con conseguente risparmio di 16 milioni di euro. L’olandese del Chelsea potrebbe essere trattenuto.
Il Mondiale MotoGP 2015 al via questo weekend a Losail
Così i portacolori di Honda e Yamaha si preparano alla prima gara. Marc Marquez: «Il circuito non è uno dei miei preferiti». Valentino Rossi: «I distacchi saranno ridotti». E poi ci sono i numeri due Dani Pedrosa e Jorge Lorenzo, pronti a sorprendere
Si pensa al post-Fornero
Innanzitutto, l'abolizione della Fornero, ma questa non è una novità. La proposta di riforma previdenziale firmata Italia Nuova, ripresa dalla Lega e diffusa dalla stampa promuoverebbe una pensione a importo fisso di 800 euro con 35 anni di contributi per 14 mensilità, integrabile mediante prosecuzione volontaria. E un tetto massimo di contributi sborsati dai datori di lavoro di 5mila euro annui.
La scoperta dei ricercatori dell'Università del Texas
Gli scienziati hanno usato una combinazione di ingegneria metabolica ed evoluzione diretta per creare una nuova tipologia di lievito dalle proprietà incredibili, in grado anche di produrre cere, lubrificanti, oli, solventi e persino una versione green di petrolio
In tempi di crisi emergono i paradossi del capitalismo
In Italia, nel 2013, le persone a rischio di povertà o di esclusione sociale erano il 28,4% della popolazione. Il presidente della Cei, il Cardinal Angelo Bagnasco, ha ricordato che con la disoccupazione cresce anche l'instabilità sociale e che bisogna urgentemente dare risposte concrete ai giovani che sono in cerca di lavoro.
Dopo la vendita della Pirelli si parla di rischio colonizzazione
La vendita di Pirelli ai cinesi ha riaperto una questione (o una ferita) che può essere riassunta in questa domanda: se le aziende migliori di quello che genericamente rientra nel marchio «made in Italy» perdono i loro «padroni» e il loro posto vine preso da padroni stranieri, che Paese ci ritroveremo fra qualche anno?
Il potere salutare dei cibi integrali
Una dieta ricca di cereali integrali e frutta secca a guscio è capace di tagliare del 50 per cento il rischio di sviluppare la demenza e la malattia di Alzheimer.
Per l'Ue dovrà essere operativo dal 31 dicembre 2020
Ennesimo rinvio, al 30 marzo, per decidere se vi possano essere approdi alternativi a quello di San Foca, nel comune di Melendugno (Le) per il gasdotto Trans adriatic pipeline. In realtà, come ha fatto notare lo stesso governatore della Puglia, Nichi Vendola, la decisione della presidenza del Consiglio di non prendere una posizione sembra avvalorare l'ipotesi che non ci sia molto su cui discutere.
La Lega mette in guardia dalla «colonizzazione» cinese
Dopo l'entrata della Cina in Pirelli, si accende il dibattito tra chi considera il boom di investimenti cinesi in Italia un buon segnale, e chi parla di debolezza strutturale della nostra industria. Per Claudio Borghi, l'«exploit» cinese per noi non ha nulla di positivo: perché l'investimento straniero è assimilabile al debito, e l'Italia rischia di cedere tecnologie, brevetti e pezzi di storia.