Strage di Napoli
Un kalashnikov. Un'arma micidiale. E per di più abusiva. Non denunciata. Con tanto di numero di matricola cancellata. La hanno scovata gli agenti della questura di Napoli durante la perquisizione della casa dell'infermiere assassino, Giulio Murolo, l'autore della strage di Miano.
Derby spagnolo in MotoGP
Il campione della Honda torna in pole position, ma il connazionale della Yamaha ha il miglior passo gara. «Siamo più vicini che a Jerez», afferma Marc. «In qualifica mi ha frenato solo un sensore rotto», ribadisce Jorge
Internazionali d'Italia 2015
Non è stata una passeggiata, ma alla fine Maria Sharapova ce l'ha fatta: battendo l'australiana Daria Gavrilova col punteggio di 7-5 6-3 ha conquistato la finale agli Internazionali BNL d'Italia, la terza in carriera dopo quelle del 2011 e 2012, entrambe vinte.
Il tour del leader leghista in Toscana
Quanto accaduto tra Massa e Viareggio, dove, in entrambe le città, Salvini è stato accolto da lanci di uova, arance e qualche fumogeno, alimenta le tensioni tra Viminale e leader della Lega.
Prima fila in MotoGP
Il pilota della Ducati è il primo degli inseguitori di Marc Marquez, ma staccato di ben cinque decimi: «Non sono riuscito a dare il massimo». Il quinto posto di Andrea Iannone è invece un miracolo, considerato l'infortunio alla spalla
Qualifiche della MotoGP a Le Mans
Il Dottore fa un salto nel buio con l'assetto della sua Yamaha e non va oltre il settimo posto in griglia di partenza. La sua ricetta per domani? «Per stare con i migliori dovrò partire bene e cercare di non perdere troppo nei primi giri»
La buona scuola
Il presidente del Consiglio rivendica il suo impegno all'ascolto sul tema della contestata riforma della scuola. «Sto leggendo le risposte dei prof. Faremo tesoro di suggerimenti e critiche. La scuola è LA sfida per riportare l'Italia a fare... l'Italia».
Le due «crisi», pur diverse, hanno alcune somiglianze
Da mesi si evoca lo spettro del «Grexit». Ma a turbare le notti europee, dal post-voto britannico, si aggira anche lo spettro del «Brexit». Due «crisi» che hanno origini e sviluppi differenti, ma anche molte dinamiche in comune. In primis, la diffusa disaffezione verso ciò che l'Europa è diventata. O, piuttosto, che non è mai diventata.
Gossip
Victoria Beckham aveva già da tempo annunciato la sua assenza per motivi di lavoro. Non hanno preso parte alla cerimonia neanche le altre tre Spice: Melanie Chisholm, Victoria Adams ed Emma Bunton. In prima fila invece, nelle vesti di damigella, la figlia di primo letto di Geri, Bluebell Madonna
Ciclismo | Giro d'Italia 2015, settima tappa
Lo spagnolo della Movistar Beñat Intxausti ha trionfato all'arrivo in salita di Campitello Matese, settima tappa del Giro d'Italia con partenza da Fiuggi per 186 km. Secondo Mikel Meana Landa (Astana), terzo Sébastien Reichenbach (Iam).
Dietro la riforma si intravedono altri scenari
Sulla scuola i fedelissimi di Berlusconi si dividono in possibilisti e irriducibili. La domanda che circola fra i corridoi di Montecitorio è: di fronte ad una forte sconfitta di Forza Italia, Berlusconi preferirebbe fare il gregario di Matteo Renzi o di Matteo Salvini?
Cinema | Festival di Cannes 2015
Una grande opera, secondo i giornalisti radunati al Festival del cinema, l’ultimo film di Nanni moretti, «Mia madre»: molti applausi questa mattina hanno accolto la prima proiezione stampa del lungometraggio.
Cessione Milan
Il presidente rossonero alla Gazzetta dello Sport: «È innegabile, tuttavia, che da quando nel calcio sono arrivati i petroldollari e gli interventi dal Qatar è molto difficile che una sola famiglia riesca a reggere il peso economico di un club»
Opere infrastrutturali
Il ministro parla della finanza di progetto inaugurando la Teem: «Normalmente paghiamo il 40-50% in più di un'opera dal progetto preliminare a quello definitivo. E questo aumento lo paga lo Stato, ma noi non siamo il Bancomat dei privati»
Basket | Playoff NBA
Nel segno di Stephen Curry il successo della squadra californiana contro i Memphis Grizzlies, in trasferta, 108-95. L'Mvp del campionato NBA segna 38 punti con 6 rimbalzi e 10 assist ma, soprattutto, fa 8/13 da tre di cui uno, allo scadere del terzo quarto dalla sua metà campo
La Camera vota sulla riforma della scuola
Il premier spinge nuovamente avanti la riforma: «Pronti a discutere il merito di tutto, con tutti, dalla scuola alla PA. Ma dopo aver discusso, si decide. L'Italia non può più perdere tempo». In aula 700 emendamenti, parlamentari dai sindacati in piazza.