Gli effetti collaterali del cambio dell’ora
Tra sabato 28 e domenica 29 torna l’ora legale e con essa disagi emotivi e psicofisici. Il 15% degli italiani dovrà fare i conti con diversi disturbi. Questi metteranno inoltre a rischio il riposo di un bambino su 2. Lo psichiatra Michele Cucchi spiega come nasce questo malessere stagionale molto diffuso e rivela come superare gli effetti negativi del cambio dell’ora.
«Inacettabile presentare l'opera come una mossa anti Ue»
«La Turchia ha bisogno e avrà ancora più bisogno di energia» ha spiegato il ministro per gli Affari europei e capo negoziatore turco per l'Ue, Volkan Bozkir, parlando a proposito del gasdotto Turkish stream. Venerdì scorso il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha chiarito che si tratta di un progetto importante. Intanto Gazprom ha garantito alla pensiola Anatolica forniture scontate.
Calciomercato
Con Mattia Destro sempre più vicino ad un ritorno alla Rome e con Pazzini in scadenza di contratto, il Milan è alla ricerca di un nuovo centravanti per il futuro. Immobile rappresenta la nuova suggestione rossonera. Oggi Galliani ha incontrato l’agente dell’attaccante e sono attesi sviluppi a breve.
La nuova nata in casa Renault presentata al Salone di Ginevra
Una berlina 100% ecologica in grado di raggiungere prestazioni mai viste grazie al potenziamento dell’autonomia della batteria. Impatto zero e un benessere unico
Ridurre le emissioni nei prossimi 10 anni sfruttando l'energia pulita
Raggiungere l'obiettivo significherebbe far risparmiare ai contribuenti 18 miliardi di dollari l'anno ed equivarrebbe a togliere 5,5 milioni di auto dalla strada. 4 miliardi i dollari stanziati, il 30% dei quali servirà ad aumentare le detrazioni fiscali per le industrie che sfruttano energia solare ed eolica.
Nessuna prova che il dolcificante serve a prevenire la carie
Il noto dolcificante utilizzato in gomme da masticare (o chewing-gum), dentifrici e caramelle, perché si ritiene possa prevenire la carie, secondo un nuovo studio non ha dimostrato di essere efficace. E può anche causare diversi effetti indesiderati
Il ddl sull'antiterrorismo mette Internet sul banco degli imputati
Il ddl antiterrorismo prevede forti controlli del web e delle comunicazioni che vi avvengono. Secondo il Segretario dell'Associazione Italiana Professionisti Sicurezza Informatica, tale «stretta» è legittima. Perché la rete è di per sè neutra, può essere addirittura uno strumento di prevenzione e contrasto della criminalità, ma, se usata dai terroristi, può diventare molto pericolosa.
La decisione a sorpresa del pluricampione australiano
Aveva già lanciato la sfida per il prossimo Gran Premio di Aragon. Poi ci ha ripensato: «Torno a godermi la famiglia e a lasciare spazio ai giovani». Ecco i motivi di questa strana scelta. Che riapre la caccia al sostituto di Giugliano
Ln: per battere la corruzione bisogna battere la burocrazia
Sull'anticorruzione si si sarebbe potuto fare di più. Questa settimana, in Senato, è iniziato l'esame del testo del disegno di legge per il contrasto alla corruzione, a prima firma di Pietro Grasso. Il testo arriva in Aula con due anni di ritardo, indice, questo, secondo la senatrice della Lega nord Erika Stefani del classico incedere all'italiana, lento e farraginoso.
Le Olimpiadi potrebbero salvare i fantasmi di Fuksas e Calatrava
Addio Tor di Quinto, sull'incompiuta Città dello Sport ricade la scelta per ospitare il Villaggio olimpico. Centrosinistra e centrodestra concordano: «Così – commentano al DiariodelWeb.it – rilanceremo questa avvilente cattedrale nel deserto»
24 mila dipendenti del Campidoglio senza salario accessorio
Nel referendum tra gli impiegati comunali vince il «no» alla proposta di accordo. Cgil e Cisl al DiariodelWeb.it: «Ora si ricomincia tutto da capo. E trovare una nuova intesa sugli stipendi sarà ancora più difficile»
Auto novità
Novità assoluta è la versione ibrida plug-in con powertrain da 442 CV e 650 Nm totali, composto dal 3.000 V6 a benzina BlueDIRECT da 333 CV e da un elettrico da 116 CV. Due le varianti sportive AMG
Ncd accusa l'ex minisindaco di Ostia
In un'interrogazione parlamentare, il senatore attacca il presidente dimissionario del Municipio: «Ha spostato il comandante dei vigili perché lo aveva messo sotto inchiesta». Lui si difende: «Dichiarazioni allucinanti e vergognose»
Medio Oriente
Il nuovo sviluppo del conflitto nello Yemen rischia di trasformarsi rapidamente in una vera e propria guerra regionale allargata, dagli esiti a dir poco incerti, in una zona del mondo già attraversata da tumulti e violenze incontrollabili.
Mafia Capitale
L'iniziativa è stata presentata in una conferenza stampa alla Camera. «Vogliamo spingere l'acceleratore sulla vicenda», ha spiegato Alessandro Di Battista, componente del direttorio M5s, rispondendo a una domanda sulla possibile sovrapposizione con i lavori della commissione parlamentare antimafia sulla vicenda di Mafia Capitale.
Il governo ceco aveva annullato il piano di rilancio atomico nel 2014
La controllata di Ansaldo Energia ha partecipato alla missione a Praga del sottosegretario agli Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Benedetto Della Vedova. Le autorità ceche dovrebbero ufficializzare il rilancio dell'espansione della centrale di Temelin entro la prima metà dell'anno.
il senatore M5s: si doveva fare di più
Questa settimana l'Aula del Senato ha dato il via all'esame del disegno di legge anticorruzione Grasso. Respinte da tutti i gruppi le pregiudiziali di costituzionalità presentate da Forza Italia al ddl. Per il senatore del Movimento 5 Stelle, il ddl ha impiegato due anni per arrivare in Aula perché «è stato demolito dell'80%».
Centrosinistra | Partito Democratico
Il Presidente del Partito Democratico: «Siamo seduti su una montagna di problemi, spesso creati da quelli che oggi provano ad addebitarli al PD. Ma il problema di Roma oggi è più grande dell'ipocrisia di qualcuno».
L'accordo tra i due colossi dell'energia
Con l’inaugurazione di una colonnina Fast Recharge Plus un mese fa a Pomezia cresce il progetto a favore della mobilità sostenibilie anche al di fuori delle città.
La Lega denuncia l'inesorabile discesa del nostro sistema industriale
Stefano Borghesi (LN) denuncia l'indifferenza del Ministro Guidi di fronte al dramma di 700 famiglie, coinvolte nella crisi della Stefana Spa. Ma la vicenda della storica azienda bresciana di acciaierie è solo l'ultima di una lunghissima serie, se si considera che, tra il 2008 e il 2012, 9mila imprese storiche hanno chiuso. E che tra il 2008 e il 2014 830 sono passate in mani straniere.
Auto novità
Video ufficiale della Lambo da 327.190 euro spinta dal V12 di 6.5 litri aspirato da 750 cv e 690 Nm di coppia. Un missile su ruote che va da 0 a 100 km/h in 2″8. Velocità massima 350 km/h
Toto allenatori
Continuano a circolare nomi per la panchina rossonera, le ultime indiscrezioni parlano di Ventura e Di Francesco, oltre a Montella, Conte, Sarri, Klopp e Donadoni. Ma il primo della lista è ancora Sinisa Mihajlovic, protagonista del miracolo Sampdoria.
La classe media americana è k.o., ma rischia anche l'Europa
Tra i paradossi del capitalismo del XXI secolo c'é quello di dover far coesistere consumatori fiduciosi e lavoratori insicuri. Nel mercato del lavoro, però, stanno intervendo dei fattori che influiscono negativamente sull'andamento dei salari, e che rischiano di mettere definitivamente in discussione un sistema economico non più sostenibile nel lungo periodo.
Stasera in Qatar le prime prove libere del Mondiale MotoGP 2015
Il campione del mondo: «Lotteremo duramente». Valentino Rossi: «Sono i più vicini a Marc». Ma Dovizioso frena i facili entusiasmi: «Sarà difficile anche lottare per il podio. Anche se la nostra moto è fortissima»
L'ultima vittima del premier spacca partiti è l’Ncd
Il ciclone che sta travolgendo l’Ncd, con la capogruppo alla Camera Nunzia De Girolamo che dal giorno delle dimissioni forzate del collega Maurizio Lupi non perde occasione per smentire la linea politica del suo segretario invocando l’appoggio esterno al governo, altro non è che l’ultimo scalpo del «metodo Renzi».
Meno stress ossidativo
I ricercatori dell’Università del Kansas ritengono che il latte riduca lo stress ossidativo e sia benefico per la salute del cervello
Dimissioni Venafro
Così Francesco Storace, vicepresidente del Consiglio regionale del Lazio e segretario nazionale de La Destra: «La trasparenza di Zingaretti è truccata»
Frutta Secca
Anacardi, pistacchi, noci di Grenoble, noci di Pekan, nocciole, macadamia, mandorle e pinoli, ma alla fine, nel fondo del sacchetto restano sempre le arachidi.
1330 delegati e 687 espositori da 34 Paesi
A Ravenna la principale vetrina dell'Oil & Gas nel bacino del Mediterraneo. Giuseppe Tannoia, direttore Regione Europa di Eni ha parlato del prezzo del petrolio, che tornerà a crescere se aumenterà la domanda grazie alla ripresa economica e se le imprese ridurranno gli investimenti, e di gas. Sul punto ha ricordato le grandi potenzialità da sfruttare in Ue e in particolare in Italia.
La Lega accusa Renzi di praticare due pesi e due misure
1 poltrona su 10, in Parlamento, ospita un indagato o un condannato. E, dopo il caso Lupi, il premier è stato accusato da molti di essere garantista a sua discrezione. Secondo Filippo Busin, deputato della Lega Nord, la questione non è tanto se un indagato debba o no sedere in Aula - da valutarsi caso per caso -. L'importante è che per tutti si utilizzi lo stesso metro di giudizio.
M5S giudica tardivo il decalogo anticorruzione di Padoan
Il ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan, e il presidente dell'Autorità Anticorruzione, Raffaele Cantone, presentano la normativa per contrastare la corruzione nelle società pubbliche, controllate e partecipate dal MEF. Per il senatore del Movimento 5 Stelle, Enrico Cappelletti, si tratta di una iniziativa utile, ma per ora resta solo una dichiarazione.