Sembrava ancora un'utopia ma Riccardo Tisci, direttore creativo di Givenchy, ha voluto ancora una volta stupirci. L'11 settembre la sfilata della sua maison ospiterà 1200 non addetti ai lavori
Cosa hanno in comune Cara Delevigne e Anna Wintour? Ma è ovvio, sono diventate due delle più belle caricature dei mostriciattoli gialli più famosi del mondo: i Minions, entrati di diritto nel Fashion System
Il paese dei parlamentari è quello dei rimborsi elettorali senza rendicontazione, dei vitalizi anche se sei condannato per reati che vanno contro gli interessi per cui si è stati eletti, dei rimborsi per l'esercizio del mandato non tassati e rendicontati solo per una piccola percentuale, ma, soprattutto, è il paese che ha un sistema pensionistico autonomo ed estraneo a qualsiasi rischio default»
I proclami di inizio stagione lasciavano presagire ben altri sviluppi. Invece dopo appena due giornate di campionato, complici le pessime prestazioni del Milan e il non interventismo di Galliani sul mercato, la tifoseria è sul piede di guerra e le ambizioni di scudetto rossonero sembrano definitivamente tramontate.
Sul blog di Beppe Grillo, il pentastellato Alessandro Di Battista attacca la malagestione dell'accoglienza dei migranti nel nostro Paese e punta il dito in modo particolare contro il Cara di Mineo, finito nell'occhio del ciclone di Mafia Capitale: «Un sistema che permetteva a vari soggetti di spartirsi soldi nostri»
«Va bene il rispetto per il dolore, ma sono allibita dal comportamento del premier»: queste le parole di Giorgia Meloni nel commentare l'atteggiamento di Matteo Renzi rispetto alla tragica morte dei due coniugi di Palagonia
Dopo la battuta sul filo spinato ai clandestini, il noto esponente della Lega e sindaco di Borgosesia rilancia: «Ho dato più lavoro e aiuti agli stranieri io di tutti quelli che hanno firmato queste robe o mi criticano su Internet»
Il Dottore è tornato in solitaria in testa alla classifica mondiale. E si permette di scherzare sul suo rapporto altalenante con il compagno-rivale: «Siamo cresciuti insieme, la nostra relazione risale al 2008. E ora stiamo bene»
«Abbiamo già dato»: la risposta del vicepresidente del Senato Roberto Calderoli alla possibilità che nelle regioni del Nord Italia arrivino nuovi migranti è chiara e decisa. Lombardia e Veneto sono, infatti, già fortemente «colpite» dalla presenza di profughi: «Il governo ora si rivolga altrove»
Valerie ha 17 anni, è di Chicago, soffre di una rara malattia della pelle. Per questo è spesso vittima di bullismo e viene presa in giro dai suoi coetanei. Le parole di Bergoglio hanno fatto emozionare gli americani
«Non si può utilizzare la legge arbitrariamente ed a seconda delle esigenze del momento, per non dire politiche e/o di parte, sviandola dalle sue funzioni precostituite e naturali. Non si può operare in funzione di una legge che ancora non esiste»: così Marcello De Vito attacca le decisioni del Governo
L'unica cosa sensata, a detta dei deputati pentastellati, è quella di «fermare questa legge incostituzionale, facendo ricorso alla Consulta». Il Movimento 5 Stelle denuncia l'«ennesimo pasticcio» del governo Renzi sulla scuola
«Fino a quando saremo costretti a prendere solo schiaffi?»: il senatore di Forza Italia Maurizio Gasparri ritiene inaccettabile la condanna della Corte UE dei diritti dell'uomo all'Italia per risarcire «con diecimila euro a testa tre tunisini giunti da noi nel 2011 illegalmente e quindi rispediti nel loro paese»
Le precisazioni dell'Istituto di Previdenza Sociale vercellese relative al pagamento dell'indennità di disoccupazione entrata in vigore a maggio e che ha destato qualche problema
Nuovi potenziali trattamenti saranno possibili dopo che un team di ricercatori è riuscito a identificare il gene che regola la gravità del danno tissutale causato dall’artrite reumatoide
Aveva indagato sul denaro rubato dalla famiglia presidenziale
Si è schiantato contro un albero con la sua Porsche nera a Roma, sulla Colombo, a soli 46 anni, il fondatore e amministratore delegato del Gruppo ICS Grandi Lavori Spa
«E' chiaro che nessuno ha la bacchetta magica, ma se l'Europa e l'Onu facessero, velocemente, la metà delle cose dette saremmo già a buon punto»: questo il pensiero del deputato di Area Popolare Alessandro Pagano sui flussi migratori
Domenica scorsa la moglie del tedesco della Mercedes, Viviane, ha dato alla luce la loro prima bambina. Una soddisfazione impagabile, che sicuramente gli toglierà dalla testa le chance sempre più ridotte che ha di vincere il campionato di Formula 1
Il segretario della Lega nord, Matteo Salvini, commenta l'annuncio del ministro dell'Interno Alfano sulla necessità di altri 20mila posti per accogliere nuovi migranti: «Come si fa a dire a queste persone che si vogliono dare altri 20mila alloggi a chi sbarca domani mattina e che in sette casi su dieci è clandestino, non scappa da nessuna guerra?»
Conclusione di mercato con i fuochi d’artificio per tutte le big della nostra serie A, tranne che per il Milan. Stavolta il Condor Galliani lascia in bianco i tifosi rossoneri e conclude un mercato da quasi 90 milioni spesi senza aver completato la rosa a disposizione del tecnico Mihajlovic.
Con un debito reale alle stelle e un Paese spaccato a metà tra città e campagna, ecco perché il gigante asiatico è in crisi sul serio. E perché, presto, l'economia mondiale non sarà più la stessa
«L'immigrazione va gestita, oggi è solo un caos. A dispetto di quanto ci raccontano Renzi e Alfano, non esiste alcun controllo su chi entra». Queste le parole di Massimiliano Fedriga, capogruppo di Lega Nord alla Camera sulla gestione sconsiderata del governo del nodo immigrazione
Ci ha messo mesi per decidere, ma ora Maranello è convintissima di aver rinnovato il contratto del finlandese. Una mossa che ha di fatto congelato il mercato piloti anche delle altre scuderie di Formula 1
«L'accoglienza è tale finché è gestibile»: così il senatore del Pd, Nicola Latorre intervistato dal Messaggero commenta gli ultimi fatti di cronaca relativi all'immigrazione nel nostro Paese e auspica ad una diversa distribuzione dei migranti nel Paese: «I centri non devono accogliere un numero di persone illimitato ma un numero che può essere controllato»
«L'Europa non è riconosciuta e rispettata nel mondo perché fa muri, ma perché è quella dell'economia sociale, del welfare, del rispetto dei diritti», afferma Laura Boldrini, che insiste affinché l'Ue faccia passi avanti nella gestione dei flussi migratori
«Il Nuovo Centrodestra è nato con una ragione sociale chiara, come indica anche il suo nome»: il presidente dei senatori Ncd, Renato Schifani in una intervista al Corriere della Sera ha esplicitato la posizione del partito di Angelino Alfano rispetto alle riforme e alle chiacchierate aperture al Pd
«Con Gabrielli per un Giubileo che rende orgogliosi»
Il primo cittadino di Roma, Ignazio Marino, dai Caraibi, risponde sulle colonne de Il Messaggero all'attore romano Gigi Proietti: il Campidoglio lavorerà con il prefetto Gabrielli per la buona riuscita del Giubileo. Il Comune di Roma si impegna per trasparenza e legalità
I dieci manager ritenuti colpevoli degli scioperi bianchi di quest'estate non saranno cacciati dall'azienda di trasporto pubblico. Perché non ci sono i soldi per pagare le loro principesche buonuscite. Alla faccia della responsabilità
Il prefetto di Roma Franco Gabrielli, ospite della trasmissione Rai Agorà Estate, commenta la sua nomina ad affiancare il sindaco Ignazio Marino nella gestione del Giubileo e nella guida della Capitale
Dopo l'annuncio della distruzione della rete Haqqani
«Renzi è post-antiberlusconista, come D'Alema è stato ed è post-comunista. Persegue lo stesso incatenamento della democrazia al suo carriaggio, la trascina dove vuole lui», con una legge elettorale che porta dritti alla constatazione di Forza Italia dello scorso 4 agosto: «L'Italia è a grave rischio di regime»
I renziani si dicono certi di avere vi numeri: «Basta la maggioranza semplice». E mettono in guardia: se il governo Renzi va a casa, poi ci sarà solo il voto. Da qui la convinzione che «i numeri ci saranno», magari non dalla minoranza Pd, ma da Forza Italia
Il leader di Forza Italia ha convocato a Villa Certosa un tavolo con alcuni big azzurri per fare il punto della situazione. Oltre a Brunetta, Romani e Bergamini, anche Toti, con cui i rapporti sembrano essersi raffreddati. Sulla questione Lega, Forza Italia sembra più propensa alla chiusura, ma intanto si pensa a programmi e nomi comuni per il centrodestra
Per sfidare il Pd di Renzi devono trovare un accordo e riunire il centrodestra. Dunque hanno bisogno l'uno dell'altro. Ma entrambi non vogliono cedere, prima di tutto sulle candidature: dal sindaco di Milano al premier