Rajoy:«La crisi migratoria è la sfida più grande per l'Europa»
Il premier spagnolo in visita a Berlino sottolinea l'urgenza di una politica comune europea sull'immigrazione
BERLINO (askanews) - La crisi migratoria che l'Europa si trova a dover affrontare costituisce «la più grande sfida negli anni a venire, alla quale dobbiamo trovare una risposta": ha dichiarato il premier spagnolo Mariano Rajoy, in visita a Berlino, nella conferenza stampa congiunta con il Cancelliere tedesco Angela Merkel.
Rajoy: Serve una politica comune europea sull'immigrazione
La Spagna ha conosciuto alle proprie frontiere «delle tragedie simili a quelle che si svolgono oggi in altri luoghi, ad altre frontiere dell'Unione Europea», ha ricordato il premier spagnolo. Sia Rajoy che Merkel hanno insistito sulla necessità di una politica comune europea sull'immigrazione e il diritto di asilo, con l'applicazione di un meccanismo di equa ripartizione dei richiedenti asilo e l'apertura di centri di triage che separino i migranti economici dai rifugiati, in particolare in Italia e in Grecia. «La posizione spagnola sarà costruttiva, l'Europa ha bisogno di accordi e di solidarietà», ha concluso Rajoy commentando il prossimo vertice ministeriale dell'Ue in programma il 14 settembre; va peraltro notato che la Spagna è stata fino ad ora fra quei Paesi contrari a un sistema di quote e ha accolto solo 2.700 richiedenti asilo provenienti da altri Paesi membri contro i 6mila richiesti dall'Ue.
- 16/06/2019 La Merkel ci manda i migranti: «Sedativi usati durante i trasferimenti»
- 23/01/2019 Francia-Germania, nuovo trattato per imprimere il (loro) ritmo all'Europa
- 10/12/2018 Treni bloccati in tutta la Germania: i ferrovieri scioperano con indosso gilet gialli
- 08/12/2018 Chi è Annegret Kramp-Karrenbauer, l'erede prescelta di Angela Merkel