Mercato del lavoro
L'Aula di palazzo Madama ha acceso il semaforo verde sul provvedimento con 166 voti favorevoli, 112 contrari e un astenuto, con la minoranza Pd che vota per «senso di responsabilità». L'ok finale al testo è arrivato in tempo per consentire l'entrata in vigore delle nuove regole già a gennaio dopo il varo dei primi decreti delegati.
L'ex ministro contrario al colpo di acceleratore di Renzi
Gli italiani non pagano le bollette con la legge elettorale e le riforme costituzionali. Il premier Renzi, anziché bloccare il Parlamento su questi temi, vari le riforme economiche di cui il Paese ha bisogno": ha dichiarato Mara Carfagna, portavoce di Forza Italia alla Camera, al Tg1.
Delitto di Garlasco
Le novità presentate dalla pubblica accusa sono indiziarie, comunque non tali da giustificare una condanna per omicidio volontario. Si potrebbero sintetizzare così le argomentazioni giuridiche utilizzate dal professor Angelo Giarda nella sua lunga arringa in difesa di Stasi, imputato nel processo d'appello bis per l'omicidio della fidanzata Chiara Poggi. Il prossimo 17 dicembre la sentenza.
Renzi ha vinto la sua prima battaglia
Con 166 sì, 112 no e un astenuto, l'Aula del Senato ha votato la fiducia al governo sul Jobs act, approvando definitivamente in terza lettura la delega per la riforma del mercato del lavoro nella stessa versione licenziata dalla Camera.
L'intervista
Dopo l’interrogazione parlamentare presentata ieri alla Camera sui costi salatissimi delle intercettazioni, dovuti all’inefficiente meccanismo parcellizzato di appalti, disomogeneo da procura in procura, al DiariodelWeb.it parla la deputata cinque stelle Eleonora Bechis. Che commenta, pur prudentemente, anche il caos in cui imperversa il Movimento dopo gli ultimi avvenimenti
Industriali cauti sul Jobs Act
"Presto per dare giudizi sul Jobs act, aspettiamo di vedere il provvedimento finale, in particolare nei suoi dettagli": così il presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, a margine del convegno "Le regole fiscali europee: opportunità e limiti di una applicazione flessibile".
Dal Presidente Usa timori per l'austerità tedesca
L'Europa è a rischio deflazione, e trema anche l'America. Il Presidente Usa, Barack Obama, ha criticato la linea dettata dalla Germania sull'austerità e invitato gli altri paesi a fare tutto il possibile per uscire dalla crisi.
Gb dice basta all'evasione delle multinazionali
Il governo britannico ha annunciato una nuova imposta sulle società multinazionali che cercano di evitare di versare i giusti contributi al fisco di Sua Maestà. L'imposta, soprannominata 'Google tax' a causa del gran numero di imprese tecnologiche che cercano di evitare il pagamento delle tasse, entrerà in vigore ad aprile, ha annunciato il Cancelliere dello Scacchiere, George Osborne.
Inchiesta «Mafia Capitale»
Le prime notizie di cronaca che vengono dal carcere di Regina Coeli, per gli atti di garanzia legati all'inchiesta sulla «Mafia Capitale», sono quelle che uno si aspetta da un gruppo compatto, da una banda o quasi. In tredici hanno deciso di non rispondere al giudice Flavia Costantini. Intanto l'M5S chiede il commissariamento.
La crisi Ucraina
Oggi è stato battezzato il nuovo governo guidato da Arseni Yatseniuk. L'alleanza tra i due maggiori partiti della coalizione, il Fronte Popolare del Premier e il Blocco del presidente Petro Poroshenko, non sembra in ogni caso solidissima.
MODA
A Cali, in Colombia si è svolta una sfilata interamente dedicata agli abiti biodegradabili fatti di fiori, foglie e frutti. Il lato glamour della natura!
Effetti «indiretti» delle sanzioni occidentali
Per il Ministro dell'Agricoltura le loro controllate russe metterebbero sul mercato prodotti lattiero-caseari quanto meno di pessima qualità, se non adulterati.
L'indagine R&S Mediobanca
L'insieme dei quattro maggiori operatori televisivi italiani ha segnato una flessione dei ricavi del 3,5%, contro il -7,5% nel 2012. Il motivo? Il tracollo della pubblicità
L'intervista
L'attore si è lanciato nei suoi primi approcci con la danza nel corto diretto da Jake Scott in cui, nel ruolo di se stesso, è impegnato in una scommessa tra gentiluomini con Giancarlo Giannini
Progetto Vladivostok
In Giappone c'è timore di essere messa ai margini delle forniture di gas russo e che Gazprom possa avere intenzione di non procedere col progetto per il gas naturale liquefatto di Vladivostok.
Inchiesta Mafia Capitale
Lo ha detto l'ex sindaco di Roma, Gianni Alemanno, indagato dalla Procura di Roma per associazione a delinquere di stampo mafioso, rispondendo ad una domanda a «Porta a porta»: se le accuse fossero vere, tradita la mia fiducia.
Golf | PGA Tour
Dopo tre mesi di riposo forzato. Woods, che si è imposto per cinque volte in quindici edizioni dell'evento, ha recentemente lasciato il coach Sean Foley per affidarsi a Chris Como.
Giornalismo USA
A scatenare le polemiche è un articolo su un presunto stupro di gruppo che sarebbe avvenuto nel campus della University of Virginia, fatto su cui la polizia locale e l'università stanno indagando.
La Lega divide i cantieri di centrodestra
Tito Di Maggio è il braccio destro di Mario Mauro e uno dei senatori che ha seguito l'ex ministro della Difesa nel nuovo raggruppamento Gal-Popolari per l'Italia.
Per la Lega vento favorevole anche a Sud
E' pronto il nuovo partito del Sud. Lo annuncia il leader della Lega Nord, Matteo Salvini, che sottolinea che ci sono ben 40mila richieste di adesione al progetto. Nonostante la Lega stia crescendo tantissimo - avverte Salvini - «voglio evitare che salti su qualche cavallo poco raccomandabile».
La confessione
L'esplosiva conduttrice, unica donna giudice a «X Factor», parla a 360 gradi di maternità e di relazioni di coppia in un'intervista a «Gioia»
Il Governo ridurrà i finanziamenti all'editoria
Il premier, durante la question time alla Camera, annuncia i tagli all'editoria previsti dal suo Governo. A cui rivendica, inoltre, una strenua lotta alla povertà mediante interventi concreti. E in tema di liberalizzazioni, afferma che è una priorità, «ma abbiamo la necessità di scandire i tempi»
Il premier durante la question time alla Camera
Renzi sottolinea di essere disponibile a discutere di tutto, ma senza terrorismo mediatico. Ma il premier ne ha per tutti. Rivolgendosi a Brunetta, sottolinea che la situazione in cui ci troviamo con la Commissione Europea risale ai tempi del governo Berlusconi; e sulla definizione del piano Juncker come «presa in giro» non ci sta: è un primo, timido segno di direzione
MODA E DESIGN
Per la prima volta negli States e grazie alla sinergia con il brand fiorentino e l'azienda di mosaici realizzati a mano Bisazza, va in scena a Miami «Bisazza Wears Emilio Pucci». Una collezione tutta da ammirare
M5S rivendica la guida di Roma
Il Movimento di Beppe Grillo alza la testa nella bufera che travolge Roma per 'Mafia Capitale' e chiede che il Comune della Capitale venga sciolto per infiltrazione mafiosa. Secondo Di Battista gli unici degni della guida della città sono proprio i 5 Stelle, scevri da ogni contatto con la malavita.
L'ex capo della polizia provinciale arrestato per mafia a Roma
Luca Odevaine, ex capo della polizia provinciale, arrestato nell'ambito dell'inchiesta sulla 'mafia di Roma', ha compiuto atti contrari ai suoi doveri d'ufficio per l'assegnazione di migranti in precise strutture gestite da Buzzi e Coltellacci. In cambio Odevaine «riceveva una retribuzione di 5.000 euro mensili». Intanto è stato ritrovato il libro maestro della mafia romana.
La rivelazione
La cantante l'ha rivelato allo show radiofonico di Edward Stern. Aveva solo 19 anni, l'uomo che ha abusato di lei 20 di più
Russia
L'economia della Russia si dimostra sempre più debole. Il rublo, ai minimi storici, ha segnato questa mattina un nuovo record negativo, con il dollaro che ormai sfiora i 55 rubli e il cambio ufficiale dell'euro che sta scivolando a 68 rubli. Il barile non garantisce più ampi margini di guadagno: è quindi corsa al taglio dei costi.
Inchiesta «Mafia Capitale»
E' questo l'ambito su cui gli inquirenti della Procura di Roma si stanno concentrando sulla base di quanto acquisito e sequestrato ieri dagli investigatori del Ros nel corso delle perquisizioni eseguite. Trovato libro mastro «dare-avere» degli illeciti. Carminati definì inchiesta «mostruosa». Trovato libro mastro «dare-avere» degli illeciti.
Ragusa | Delitto Loris Stival
Soprattutto su due aspetti il coro della comunità santacrocese è chiaro: il paese non è omertoso, e il signor Orazio Fidone, al momento l'unico indagato nell'ambito delle indagini collegate all'omicidio, è una brava persona conosciuta e stimata da tutti.
Ricerca di Autoscout24-Gfk
Quasi nove intervistati su dieci (87,4%) si vedono proprietari dell'auto che guideranno fra 25 anni. A dirlo è una ricerca di AutoScout24 realizzata in collaborazione con GfK, che ha coinvolto 8.800 persone di età compresa tra i 18 e i 65 anni in Austria, Belgio, Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi e Spagna.
Chiesa Cattolica | Scandalo pedofilia
Papa Francesco ha incontrato a margine dell'udienza generale il procuratore generale della Repubblica dominicana, Francisco Dominguez Brito, ed ha parlato con lui del caso del monsignore polacco Jozef Wesolowski, ridotto allo Stato laicale e sotto indagine nel tribunale del Vaticano per le pesanti accuse di abuso sessuale sui minori.
I titoli del giorno
Unipolsai, Pirelli&C.
Invasione di campo
Si infiamma il mercato degli attaccanti a poche settimane dall’apertura della finestra invernale. Grandi manovre in casa Samp, costretta a far fronte alla probabile partenza di Okaka. Suggestivo il ritorno al passato con la coppia-gol formata da Cassano e Pazzini, messi in liquidazione da Parma e Milan.
Per la Lega può tornare teatro
Il ministro della Cultura, Dario Franceschini, propone di trasformare il Colosseo in un'arena come quella di Verona, capace di ospitare spettacoli e opere liriche. Anche la Lega Nord apprezza il suo progetto.
Il Cardinale si trasferisce in un superattico in Vaticano
Il suo successore, Pietro Parolin, resterà probabilmente a casa Santa Marta. Ma il Cardinal Tarcisio Bertone ha deciso di cambiare casa: compiuti 80 anni si trasferirà in un superattico in Vaticano.
Eleonora Bechis (M5S) sulle «pazze spese» delle procure
Conti salatissimi, sulle intercettazioni, per le procure italiane. Conti che, per Eleonora Bechis, variano sensibilmente di regione in regione e di città in città. Perchè ciascuna procura, di fatto, è una «stazione appaltante» a sè, che decide se ricorrere a una gara o a una trattativa privata. Con il risultato, come da italianissimo copione, di provocare un enorme spreco di denaro pubblico
Auto novità
Vettura-laboratorio basata sulla prima ibrida della casa di Maranello, LaFerrari, che nel nome richiama con la sigla K la tecnologia “Kers”. Sarà presentata ufficialmente sul circuito di Yas Marina ad Abu Dhabi nel corso delle Finali Mondiali del Ferrari Challenge
La teoria scatena il web
La teoria è centrata sull'idea che la mamma di Leonardo, Caterina, fosse una schiava di origine orientale a servizio di un amico del padre, Ser Piero d'Antonio di ser Piero di ser Guido da Vinci. La donna, sostiene lo storico, mise alla luce il genio cinquecentesco, che poi l'avrebbe ritratta nel celeberrimo quadro esposto al Louvre.
Auto novità
Porta il nome del figlio del fondatore della Casa tedesca e debutterà in estate con prezzi sotto i 10.000 euro (FOTO)
Internet | Social Network
Proprio su questo termine è in corso un dibattito all'interno della Corte Suprema americana. E il New York Times ricostruisce la vicenda in un editoriale. Si fa riferimento al caso Anthony Elonis, un uomo della Pennsylvania condannato a 44 mesi di reclusione per aver pubblicato su Facebook minacce alla sua ex moglie in forma di canzone rap.
Lavoro & Sindacati
Il Segretario della UIL: «Spero che il Premier ritorni normale, perché finora non lo è stato. Vorrei che capisse che il Governo deve confrontarsi con i corpi intermedi e far abbassare i toni. I toni alti creano condizioni di violenza, che non possiamo permetterci. Il Paese già soffre per la crisi economica e non può permettersi anche una crisi sociale».
Il segretario della Lega torna ad attaccare il premier Renzi
Il segretario della Lega Nord, Matteo Salvini, torna ad inveire contro il Governo Renzi e a sminuire il presidente del Consiglio, stavolta facendo un riferimento al leader russo, Vladimir Putin: «Lo vorrei domattina come presidente del Consiglio». Attacca anche sulla questione delle sanzioni, considerata «idiote» perché costeranno all'Italia cinque milioni di euro.
Omicidio di Garlasco
La parola passa al professor Angelo Giarda che insieme al collega Giuseppe Colli ribadirà perché, dal suo punto di vista, i nuovi indizi presentati dalla pubblica accusa in questo secondo procedimento di secondo grado non bastano per condannate Alberto Stasi, unico imputato per l'omicidio della fidanzata Chiara Poggi.
Dopo l'articolo di Rizzo sui rimborsi intascati dai cinque stelle
Il Movimento dichiara guerra al Correre della Sera, dopo l'articolo apparso a pagina 5 sulle poche rinunce dei cinque stelle in materia di rimborsi. Il quotidiano di via Solferino sarebbe colpevole non soltanto di aver pubblicato un pezzo «scorretto e denigratorio», ma anche di non aver dato la giusta visibilità alla replica dei diretti interessati
L'ex deputato cinque stelle sui fallimento del Movimento
Francesco Campanella, ai microfoni di Agorà, dice la sua sui fallimenti del M5S, in cui, a suo avviso, non si è mai realizzata la «connessione con il popolo» auspicata agli albori del movimento. E Andrea Cecconi, sul direttorio, ironizza: «Sono i Power Rangers»
Cardinal Bertone si trasferisce in un superattico al Vaticano
Tarcisio Bertone ha lasciato l'appartamento ufficiale nel palazzo apostolico in occasione del suo ottantesimo compleanno. Con le suore a suo servizio, si trasferisce nel nuovo appartamento, un superattico nel palazzo San Carlo, in Vaticano, già al centro di varie polemiche nei mesi scorsi perché il principale collaboratore di Benededetto XVI lo ha fatto ristrutturare (pagando personalmente).
L'Avvenire polemico col Real Madrid
Il Real Madrid ha rimosso la croce raffigurata nel simbolo della squadra - posta sulla corona reale - dalla carta di credito di una banca di Abu Dhabi, tra gli sponsor del club spagnolo, «per non urtare la sensibilità musulmana». L'Avvenire commenta: «Dobbiamo toglierla quindi da tutti i nostri stemmi e da tutte le nostre bandiere?».
La Lega ammonisce Casa Pund: «i bambini non si toccano»
Il segretario federale della Lega Nord auspica la chiusura definitiva dei campi nomadi, che, secondo Salvini, non sono altro che motivo di speculazione di chi gestisce le emergenze dei rom come quella dei profughi. Il suggerimento di di Salvini è chiaro e diretto: chiudere i campi rom per evitare in toto la speculazione sulla sofferenza.
La mafia a Roma rilancia il sindaco
"Sono colpito dalla gravità di quanto sta accadendo e trovo ancora più forza e determinazione a procedere con il cambiamento promesso ai cittadini": così il sindaco di Roma, Ignazio Marino, in un'intervista rilasciata a Il Messaggero sugli arresti e gli indagati ieri nella Capitale.
L'ex sindaco finanziato dall'ex Nar Carminati
Dal 2008 al 2013 la fondazione Nuova Italia, il cui presidente è Gianni Alemanno, ha ricevuto 40mila euro dal clan gestito dall'ex terrorista nero Massimo Carminati. Il dato emerge dalle carte dell'inchiesta che ieri ha portato all'arresto di 37 persone per l'accusa di associazione a delinquere di stampo mafioso.
Relazioni internazionali
È finita, e in questo caso si può dire: l’Europa non ha un tubo da fare, almeno per quanto riguarda il South Stream. Durante la sua visita ufficiale in Turchia Vladimir Putin ha messo il punto finale in questa storia complicata.
Calcio - Coppa Italia
Nella prima delle tre giornate dedicate al quarto turno eliminatorio di Coppa Italia, successi preziosi dei biancocelesti di Pioli sul Varese, del Sassuolo sul Pescara e del Verona sul Perugia. E stasera tocca a Atalanta-Avellino, Empoli-Genoa e Udinese-Cesena.
Enti locali | Regioni
Lo scrive su Facebook Enrico Rossi, presidente della Regione Toscana. «La pubblica amministrazione deve dimagrire eliminando duplicazioni ed eccessi». Serracchiani: «Strategie innovative per infrastrutture». Domani intanto si riunisce la Conferenza dei presidenti delle Regioni.
Cinema italiano
Realizzata dalla Cattleya di Riccardo Tozzi, Marco Chimenz e Giovanni Stabilini per Sky e diretta da Stefano Sollima. Il nuovo film di Garrone in sala dal 14 maggio.
Basket NBA
L'azzurro scende in campo contro Los Angeles, viene sconfitto 106-96 con i suoi Detroit Pistons na gioca l'ultimo quarto segnando 7 punti in 12 minuti. Sconfitta anche per l'altro italiano impegnato ieri, vale a dire Danilo Gallinari che va ko (105-103) contro i Portland Trail Blazers. Torna anche Kevin Durant, ma 27 punti non bastano.
Ragusa
Ieri sera in Questura gli inquirenti hanno ascoltato per circa 3 ore la mamma del ragazzino, Veronica Panarello, alla quale è stato chiesto di chiarire un particolare che emergerebbe dai filmati delle telecamere di videosorveglianza acquisiti dalle forze dell'ordine: nelle videoriprese non si vedrebbe il bimbo in macchina con lei.
Presunta evasione fiscale
Il sondaggista imputato a Milano per una presunta evasione fiscale da 10 milioni di euro. La Procura ha già chiesto il rinvio a giudizio e il procedimento è attualmente in fase di udienza preliminare.
Appello del World Food Program
Il WFP lancia una ambiziosa campagna social di 72 ore per raccogliere 64 milioni di dollari grazie ai quali si potrà riprendere, a dicembre, la distribuzione di buoni alimentari per i rifugiati siriani. Più di 200.000 morti in quattro anni di guerra in Siria.