29 agosto 2025
Aggiornato 05:30
Ricerca di Autoscout24-Gfk

Car sharing e noleggio non convincono gli europei

Quasi nove intervistati su dieci (87,4%) si vedono proprietari dell'auto che guideranno fra 25 anni. A dirlo è una ricerca di AutoScout24 realizzata in collaborazione con GfK, che ha coinvolto 8.800 persone di età compresa tra i 18 e i 65 anni in Austria, Belgio, Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi e Spagna.

ROMA - Car sharing, car pooling e noleggio a lungo termine non riusciranno a fare breccia nel cuore degli automobilisti europei: quasi nove intervistati su dieci (87,4%) si vedono proprietari dell'auto che guideranno fra 25 anni. A dirlo è una ricerca di AutoScout24 realizzata in collaborazione con GfK, che ha coinvolto 8.800 persone di età compresa tra i 18 e i 65 anni in Austria, Belgio, Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi e Spagna.

I due terzi degli intervistati, ovvero il 63,4%, desidera ancora un'auto estremamente versatile in grado di soddisfare quante più esigenze di mobilità possibili: ecco perché, secondo l'indagine, gli abitanti del Vecchio Continente anche nei prossimi 25 anni saranno proprietari di una familiare di media gamma, a patto che tale modello venga modernizzato.

La ricerca evidenza tuttavia che un intervistato su quattro, il 24%, può immaginare di rinunciare alla proprietà di un'auto di medie o grandi dimensioni a favore di un veicolo in grado di soddisfare una specifica esigenza di mobilità come per esempio recarsi ogni giorno al lavoro, nel centro di una metropoli, a bordo di un veicolo elettrico. Gli intervistati si sono dichiarati favorevoli a ricorrere al car sharing o al noleggio, da affiancare alla proprietà, solo occasionalmente, in caso di lungo viaggio fuori porta o di trasloco.