L'Agila va in pensione, arriva la Opel Karl
Porta il nome del figlio del fondatore della Casa tedesca e debutterà in estate con prezzi sotto i 10.000 euro (FOTO)
Milano - Alla fine il nome della nuova citycar Opel che prenderà il posto dell'Agila è stato deciso: si chiamerà Karl, come il figlio del fondatore (Adam). Come la vettura di cui raccoglierà l'eredità, sarà compatta ma senza rinunciare alla praticità delle cinque porte e all'omologazione per cinque passeggeri. Unica la motorizzazione prevista, il nuovo 1.0 Ecotec benzina tre cilindri aspirato da 75 CV con cambio manuale a cinque rapporti.
Di serie su tutte le versioni ci saranno Abs, Esp, controllo della trazione e Hill Start Assist. A richiesta invece il servosterzo con City Mode, il Park Assist, il Cruise Control, fari fendinebbia con funzione cornering, volante in pelle riscaldato e tetto apribile, oltre ovviamente al sistema multimediale IntelliLink con app per dispositivi iOS e Android.
Sul fronte personalizzazione, si potrà scegliere fra dieci tinte della carrozzeria e varie tipologie di cerchi in lega (da 14" a 16"). I prezzi, non ancora ufficializzati, dovrebbero essere inferiori ai 10.000 euro.
- 25/10/2022 Auto elettriche: +161% per una ricarica
- 29/07/2022 Stellantis da record nel primo semestre: 88 miliardi di ricavi e 8 di utile
- 16/05/2022 Renault, le attività in Russia passano allo Stato (ma con una porta aperta per il ritorno)
- 06/05/2022 Stellantis, aumento dei prezzi spinge ricavi e compensa calo vendite: mancano i chip