Italia-Svezia, botta e risposta. Casiraghi: “Mi è piaciuto il gruppo”
Quello di Trieste è stato un pareggio amichevole in tutti i sensi: un rigore ha portato in vantaggio gli Azzurrini, un rigore ha consentito agli svedesi di pareggiare
Quello di Trieste è stato un pareggio amichevole in tutti i sensi: un rigore ha portato in vantaggio gli Azzurrini, un rigore ha consentito agli svedesi di pareggiare
Lo ha detto il vicepresidente della Regione e assessore al turismo Titti Bufardeci replicando al deputato regionale Mrianna Caronia
Dall’incontro di oggi, che ha visto al tavolo lo stesso gruppo siderurgico, «è emerso che, se si vuole, questo è possibile»
«Una parte della maggioranza di governo si è rivoltata contro il governo della Regione con una prova muscolare fondata sulla contingente forza dei numeri»
Per il 77,4% delle coppie la legge 40 ha ridotto le loro possibilità di diventare genitori
La ragazza verrà sepolta a Paluzza. Non parteciperanno i genitori, per evitare l' assedio mediatico già in atto nel paese friulano
Come risposta immediata (in attesa di un doveroso chiarimento) va sospeso qualsiasi confronto su questa materia con la Confindustria e il Governo
«Sono molto soddisfatto per il lavoro svolto oggi in IV commissione. Ho ringraziato il presidente Stefàno e tutti componenti»
“Restano forti elementi di negatività”
In diminuzione trasporti (-31), manifatture (-12) e riparazioni (-8)
E’ questa la richiesta che la Cgil avanza all’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, sollevando il tema della quantità e qualità della presenza nell’informazione radiotelevisiva delle forze sociali
Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Luca Zaia ha espresso soddisfazione al termine della prima audizione degli Stati generali dell’ippica con esponenti dei Paesi europei
Così Willy Della Valle, Presidente di Confartigianato Auto-bus operator
Siglato tra Prefetture e Regione un protocollo d'intesa. Attraverso un network viaggerà la campagna informativa per i cittadini
A fine gara il tecnico Francesco Rocca ha comunque sottolineato l’impegno della sua squadra
Donazzan e Sartor: «E’ reale lo spiraglio per trovare una soluzione»
Per intesa restrittiva della concorrenza
Per Adoc è una violazione grave della privacy dei cittadini
Enas, l'Ente Acque della Sardegna, ha infatti ultimato il progetto preliminare dell'intervento con la redazione dello Studio preliminare ambientale
Della vicenda il Presidente della Regione Agazio Loiero informerà il neo Presidente della Commissione vigilanza Rai Sergio Zavoli
Edili Cisl: «Vuol dire cancellare la sicurezza nel 95% delle imprese edili italiane»
«Due ottimi dirigenti generali – ha commentato l’assessore regionale alla Sanità Massimo Russo – che permetteranno alla struttura amministrativa di compiere una decisiva accelerazione»
Circa 170 milioni di persone al mondo sono state infettate dal virus dell'epatite C (HCV)
Alcuni cosmologi, finanziati dall'UE e collocati nel Regno Unito, hanno prodotto immagini dettagliate dell'«Alba cosmica», la formazione delle prime grandi galassie nell'universo
Un gruppo internazionale di ricercatori ha pubblicato le sue risposte a questa domanda sulla rivista Psychological Science
Iniziativa prosegue per vera legge riforma settore
Da febbraio Postel stamperà le fatture di Telecom Italia su carta ecologica a basso impatto ambientale
La Magistratura contabile chiede più controlli
Zaia: Con questa operazione a tutela del Dop San Marzano prosegue il nostro impegno per la tolleranza zero
Così commenta l’On. Antonio Palagiano, deputato campano dell’Italia dei Valori e capogruppo del partito in Commissione Affari Sociali, a margine del question time di questo pomeriggio a Montecitorio
È quanto dichiara Massimiliano Dona, Segretario generale dell’Unione Nazionale Consumatori
Zaia: Con questa operazione a tutela del Dop San Marzano prosegue il nostro impegno per la tolleranza zero
Libri paga e matricola, addio. Dopo 50 anni ora c’è un solo registro su cui segnare stipendi e presenze. E non più a mano, ma rigorosamente in forma digitale
Le congratulazioni di Catiuscia Marini per il riconoscimento del progetto sull’energia rinnovabile
La Cia esprime apprezzamento per i sequestri avvenuti nell’ambito dell’ “Operazione San Marzano”
LAV: aggirate norme UE, modifichi nome in ministero della distruzione dell’ambiente e degli animali
Approvato il maxi-emendamento che stabilisce il principio che ai fabbricati rurali delle imprese agricole e cooperative non si applica l’ICI. Il Decreto passa ora in esame alla Camera
LAV: aggirate norme UE, modifichi nome in ministero della distruzione dell’ambiente e degli animali
Il reggente del partito in videochat sul sito: «Inimmaginabile non tentare tutto per estradizione Battisti»
Bocci:“Opere pubbliche subito e stop alle penalizzazioni del welfare”
Vittoria Brancaccio, presidente di Agriturist (Confagricoltura): soddisfazione per il riconoscimento UE di altre due specialità italiane. Italia a quota 176; Francia, distanziata, a 163
Federconsumatori: «Possibile attentato alla salute pubblica»
Bruni: “Necessario sostenere aggregazione, export e investimenti per processi di ammodernamento”
Gelo e grandine colpiscono alberi da frutta e ortaggi. Si temono rincari e speculazioni
Solazzi:”Obiettivi: promuovere la cultura del consumo responsabile e difendere la salute dei cittadini”
E’ quanto dichiara Massimiliano Dona, Segretario generale dell’Unione Nazionale Consumatori, commentando la notizia del maxi-sequestro di falsi pomodori “San Marzano DOP”
In caso di vittoria l’Irlanda del Trap raggiungerebbe l’Italia in classifica a quota 10
Mezzolani: “Nessun regalo dal governo, meriti della Regione”
D’altronde questo è anche uno dei pilastri delle intese che sono in corso tra il Dipartimento della Funzione Pubblica e la stessa Corte dei Conti
E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento al sequestro a Napoli di 142 tonnellate di pomodoro in scatola San Marzano contraffatto
E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento al sequestro a Napoli di 142 tonnellate di pomodoro in scatola San Marzano contraffatto
“Oggi abbiamo gettato le basi per l’avvio di un’importante cooperazione in campo agroalimentare”
Soddisfazione della Cia per l’approvazione dell’emendamento, contenuto nel decreto “milleproroghe”, che conferma la non imponibilità
«E’ un impianto che tornerà a differenziare i settori tra quelli relativamente più forti, che avranno più capacità contrattuali»
Roncarati: “La rinnovata fiducia del Consiglio per un ulteriore mandato è motivo di soddisfazione e di orgoglio, costituendo altresì stimolo a profondere sempre maggiore impegno, così come i tempi richiedono”
Le altre misure del comparto Infrastrutture e Trasporti
Una vetrina per i giovani
Lo ha rimarcato la Giunta Esecutiva di Confagricoltura riunita oggi a Roma
Il capogruppo dell'IdV, Luigi Li Gotti, ha appena riproposto in Commissione il problema evidenziato in Aula durante il dibattito sul Milleproroghe
Arredamento, enogastronomia, shopping e una nuova area dedicata all’avvicinamento alla nautica
Giornata del Risparmio energetico, del prossimo venerdì 13 febbraio, promossa in Italia dal programma radiofonico Caterpillar, in onda su Radio 2
I consigli del Codacons per prevenire le truffe
Lo dichiara il senatore Roberto Della Seta (Pd), capogruppo in Commissione Ambiente, in merito alla cancellazione della norma nel Milleproroghe sugli edifici ecologici
Dichiarazione dei senatori del Pd Filippo Bubbico e Salvatore Tomaselli
Confagricoltura soddisfatta: «Si pone fine a una palese iniquità»
La circolare del 27 gennaio castiga i territori, grave indisponibilità a rivederla
La Germania costituisce da sempre un mercato di riferimento per i prodotti dell’ortofrutta “Made in Salerno”
In seguito all’intervento del Senatore Micheloni di ieri in aula del Senato, non è stato accolto l’emendamento presentato dalla Lega
La Germania costituisce da sempre un mercato di riferimento per i prodotti dell’ortofrutta “Made in Salerno”
Liberalizzare l'attività venatoria fa male all'ambiente e non piace agli italiani
Lo ha dichiarato Fabrizio Cicchitto, presidente dei deputati del Pdl: «Va anche osservato che non è in atto alcun attacco alla Costituzione»
Burlando scrive a Sacconi e Letta
13 febbraio menu vegan a lume di candela per aiutare il pianeta
Scambio di dati su commercio, turismo, appalti e contributi pubblici
«Adesso è necessario procedere alla ristrutturazione di servizi e unità operative: la legge attuale ne prevede fino a 600, noi contiamo di fermarci a 400»
Lo dichiara l’on. Silvana Mura deputata di Idv e membro della commissione affari sociali
La procedura è caratterizzata da semplicità di attivazione via web, rapidità nelle proposte di soluzione, attenzione alle esigenze del consumatore
La procedura è caratterizzata da semplicità di attivazione via web, rapidità nelle proposte di soluzione, attenzione alle esigenze del consumatore
Il presidente della Cia Giuseppe Politi ribadisce le forti critiche al provvedimento predisposto dal ministro Luca Zaia. “E’ assolutamente inaccettabile”
Il programma si inserisce nell’ambito delle iniziative di solidarietà e di cooperazione internazionale disciplinate dal Regolamento CE n.1905/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio
Federconsumatori: necessari maggiori mezzi e maggiori poteri anche sanzionatori
Negli ultimi tre anni scoperti 770 mila lavoratori irregolari di cui più della metà completamente in nero recuperati 5,4 miliardi di euro
Federconsumatori: passo indietro inaccettabile. l’unica liberalizzazione ottenuta da questo governo è quella delle molestie!
Lettera ai ministri affinché l’Italia difenda il futuro dell’agroalimentare
Così Antonio Palagiano, capogruppo Idv in Commissione Affari sociali, commenta la drammatica vicenda che in queste ore ha tenuto appesa l’Italia
Vittoriano Solazzi incontrerà giornalisti, operatori turistici e pubblico il 20 febbraio per parlare di “brand Marche”. “Una regione che sa ancora regalare emozioni”
L'Aie taglierà oggi le stime sulla domanda mondiale di energia perché la crisi economica si e'aggravata
Vittoriano Solazzi incontrerà giornalisti, operatori turistici e pubblico il 20 febbraio per parlare di “brand Marche”. “Una regione che sa ancora regalare emozioni”
Eliminare progressivamente le province più attente a diventare azionisti di aeroporti e imprese turistiche che ad investire in sviluppo?
E' veramente utile abbassare il limite alcolemico se i controlli non ci sono e non si educa ad un consumo responsabile? O è solo demagogia?
E’ quanto denuncia il capogruppo del Pd alla Camera Antonello Soro in una lettera al presidente del Consiglio Silvio Berlusconi
Confindustria denuncia i numeri della crisi della produzione industriale
Numerose ricerche effettuate da prestigiosi istituti americani, smentiscono quest'ennesima leggenda metropolitana
Realacci: «Servono tempi certi e risorse nazionali per avviare gli interventi necessari per risolvere una volta per tutte la grave situazione»