Milleproroghe autorizza telefonate commerciali indesiderate
Per Adoc è una violazione grave della privacy dei cittadini
E' stato approvato oggi al Senato il decreto Milleproroghe, contenente anche un emendamento che autorizza, fino al prossimo 31 dicembre, le telefonate commerciali indesiderate dagli utenti. Per l'Adoc un grave danno alla privacy dei cittadini.
«E' grave l'autorizzazione alle chiamate indesiderate, milioni di utenti sono esasperati da questo fenomeno invasivo - dichiara Carlo Pileri, Presidente dell'Adoc - i cittadini sono stufi di ricevere telefonate importune a qualsiasi ora della giornata e di assistere ad un palese trattamento illecito dei loro dati personali, con conseguente violazione del diritto alla riservatezza.
E' un abuso gravissimo, una lesione profonda della privacy. Ci auguriamo adesso che il Garante per la protezione dei dati personali, che aveva bloccato lo scorso settembre le chiamate indesiderate, intervenga nuovamente in difesa degli utenti, adottando misure più severe e stringenti per le società che operano in questo settore.«
- 22/12/2019 Milleproroghe, governo approva «salvo intese»
- 20/09/2018 Dai vaccini alle bollette fino ai risparmi: le novità Milleproroghe
- 20/09/2018 «Avete dato retta agli sciamani e non agli scienziati»: Renzi attacca il M5s sui vaccini
- 25/07/2018 Dalla giustizia alla scuola, tutte le misure del decreto Milleproroghe