Bene il programma “tolleranza zero”
E’ quanto dichiara Massimiliano Dona, Segretario generale dell’Unione Nazionale Consumatori, commentando la notizia del maxi-sequestro di falsi pomodori “San Marzano DOP”
ROMA – «Esprimo vivo apprezzamento per la costante attenzione e il serio impegno dimostrati dagli organi di competenza nella tutela della sicurezza alimentare dei cittadini». E’ quanto dichiara Massimiliano Dona, Segretario generale dell’Unione Nazionale Consumatori, commentando la notizia del maxi-sequestro di falsi pomodori «San Marzano DOP», effettuato congiuntamente da Guardia di Finanza, Agenzia delle dogane e ispettori del Ministero delle politiche agricole.
«Le numerose operazioni intraprese in questi ultimi mesi e rientranti nel programma ‘tolleranza zero’ -prosegue Dona- sono la manifestazione tangibile della volontà dichiarata dal Ministro delle politiche agricole Luca Zaia di dare una risposta concreta sulla sicurezza alimentare».
«Un impegno importante -conclude Dona- che condivido fermamente: è infatti inammissibile assistere di continuo a frodi alimentari che rischiano di danneggiare non solo i consumatori, ma anche le aziende che producono onestamente nel nostro Paese».
- 11/11/2018 Carne e pesce mal conservati, sequestrati 27 kg di cibo in un noto ristornate-pizzeria
- 19/10/2018 Conclusa l'operazione Estate tranquilla 2018, tutte le incredibili violazioni emerse dai controlli dei Nas
- 14/06/2018 Falsi alimenti bio in tavola, a rischio 6 italiani su 10
- 27/11/2017 Frodi alimentari: paura a tavola per 2 italiani su 3