7 settembre 2025
Aggiornato 10:30

La LAV aderisce a “m’illumino di meno”

13 febbraio menu vegan a lume di candela per aiutare il pianeta

La LAV aderisce a M’illumino di meno, la giornata del 13 febbraio pv dedicata al risparmio energetico, organizzata dalla trasmissione di Radio 2 RAI «Caterpillar».
La LAV mette in pratica la sua adesione e sceglie di aiutare il Pianeta invitando i numerosi iscritti alla LAVa compiere un gesto semplice ma importante, a favore degli animali e dell’ambiente: preparare una gustosa cena «vegan» (senza ingredienti derivati da animali) da assaporare nella romantica atmosfera creata dalla luce delle candele.

Per l’occasione, la LAV suggerisce un gustoso e nutriente menu (indicato di seguito e i cui ingredienti sono disponibili su www.lav.it alla pagina: http://www.lav.it/index.php?id=1247) privo di ingredienti animali perché non mangiare carne vuol dire anche fare una importante scelta ecologica:

Cuori di patate ricoperti di verdure miste
Cannelloni alla crema di funghi con rucola e insalata di spinacino e semi
Roselline di seitan allo spumante su crema di ceci
Cuoricini di sfoglia con crema di cioccolato e frutti di bosco

Il consumo di carne, infatti, è strettamente collegato alle emissioni di anidride carbonica nell’atmosfera. Il settore dell'allevamento di animali, infatti, è uno dei principali responsabili del riscaldamento globale del Pianeta e, come ha sostenuto la FAO, produce più gas serra del sistema mondiale dei trasporti.

Sostituendo 1 kg di carne a settimana con proteine vegetali si risparmiano 36 Kg di CO2. In un anno si possono risparmiare dunque ben 1872 kg di CO2. Basti pensare che sostituendo una lampadina da 60w con una a basso consumo, le emissioni di CO2 risparmiate sono soltanto 26 kg.

La scelta vegetariana e vegana (priva non solo di carne e pesce ma anche di latte, formaggi e altri derivati, uova) si dimostra quindi fondamentale per la salvaguardia del nostro Pianeta e allo stesso tempo è in grado di migliorare e tutelare la vita di tutti gli esseri viventi.

«Il 13 febbraio, quindi, spegniamo le luci a cena e assaporiamo un menu vegan per sostenere la campagna ‘M’illumino di meno’ e aiutare concretamente il nostro Pianeta - dichiara Roberta Bartocci, responsabile LAV settore vegetarismoAnche le persone più «diffidenti» verso la cucina vegan, possono avvicinarsi almeno per una sera a questa scelta che ha un valore aggiunto importante. Ciascun cittadino può fare scelte ecologiche significative e coerenti ogni giorno, senza necessariamente attendere che siano le istituzioni a riformare i nostri personali stili di vita».