Si nomini subito il nuovo Mister Prezzi
Federconsumatori: necessari maggiori mezzi e maggiori poteri anche sanzionatori
Così come avevamo espresso giudizio positivo, quando a suo tempo si nominò il Dottor Antonio Lirosi quale Garante dei prezzi, a cui riconosciamo di avere lavorato molto positivamente nel suo ruolo, pur agendo «a pugni nudi» in un mercato pieno di furbizie e speculazioni, chiediamo che in tempi rapidi si vada alla nomina di un nuovo responsabile con maggiori mezzi e maggiori poteri anche sanzionatori, ribadendo che tutti gli interventi che si possono fare in tema di calmieramento dei prezzi è un fatto positivo per le famiglie italiane il cui potere d’acquisto è ridotto ai minimi termini.
Mister Prezzi, a cui indichiamo come primo compito la verifica e il controllo dell’accuratezza con cui vengono rilevati i prezzi sul territorio, che affluiscono all’Istat nella determinazione del tasso di inflazione e di cui per la verità dubitiamo molto, potrà contare, non solo sullo strumento costituito con il Ministero delle Politiche Agricole di SMS Consumatori, che fornirà in tempo reale le rilevazioni dei prezzi del settore agroalimentare, avrà anche la massima collaborazione dai più che noti Osservatori di prezzi e tariffe di Adusbef e Federconsumatori.
- 28/02/2017 Torna l'inflazione, ma non è una buona notizia
- 04/01/2017 L'Italia è in deflazione e l'ultima volta era il 1959. Perché gli economisti sono preoccupati
- 23/07/2016 Prezzi, l'Italia è in deflazione come nel 1959
- 18/05/2016 Deflazione, che pericolo corre l'Europa e perché Usa e Gran Bretagna fanno meglio di noi?