3 ottobre 2025
Aggiornato 04:30

Consorzio di Acquasparta premiato dalla Commissione Europea

Le congratulazioni di Catiuscia Marini per il riconoscimento del progetto sull’energia rinnovabile

Perugia - «Sono felice per le persone che hanno lavorato con dedizione e impegno a questo progetto, ma soprattutto per l’immagine dell’Umbria in Italia e in Europa». A dichiararlo è l’europarlamentare del Partito Democratico, Catiuscia Marini, dopo aver appreso la notizia che la Commissione europea ha premiato il progetto presentato da un consorzio agricolo umbro come migliore proposta europea in tema di energia rinnovabile. Il prestigioso riconoscimento è stato attribuito nel quadro della Settimana europea dell’energia sostenibile e giunge a qualche settimana dal voto con il quale, tra dicembre e febbraio, il Parlamento europeo ha approvato il pacchetto climatico ed energetico.

«Il progetto del Consorzio produttori agricoli acque minerali umbre s.r.l. di Acquasparta è stato prima valutato idoneo a partecipare alla competizione - ricorda Catiuscia Marini -, poi selezionato tra molte decine di progetti, inserito in una ristrettissima rosa di progetti d’eccellenza ed infine premiato dalla Commissione europea quale migliore piattaforma per lo sviluppo territoriale sostenibile».

«Del consorzio fanno parte agricoltori regionali e comunità locali - prosegue la deputata umbra -, impegnati a produrre energia utilizzando legna e biomassa agricola locale rinnovabile. Questa esperienza premia la qualità del nostro modello di sviluppo, il coraggio nella scelta di investire in filiere di mercato, quali quelle dell’eco-energia ancora scarsamente radicate nel nostro Paese e la tenacia con la quale le amministrazioni locali hanno creduto nel progetto».

«I miei più vivi complimenti al Consorzio vincitore – conclude Catiuscia Marini -, e a tutti quelli che, sul territorio, nelle amministrazioni locali e tra i produttori umbri, hanno creduto fin dal principio in questo successo».