Scambio di animali vivi sensibili alla Blue tongue destinati alla filiera produttiva italiana
L’intesa prevede la possibilità di introdurre sul territorio nazionale bovini di età superiore ai 90 giorni, vaccinati e non per il sierotipo 8, nel periodo stagionalmente libero da insetti vettori in Italia
Un litro sotto quota 1,17 euro
Dichiarazione di Piero Martino, deputato del Partito Democratico
Sicurezza sul lavoro
Sicurezza sul lavoro, presentata oggi la ricerca di Demos & Pi
PD e Parlamento europeo
I Deputati del Partito Democratico Luigi BOBBA e Marco CALGARO condividono pienamente quanto affermato da Francesco RUTELLI in un’intervista al settimanale “Panorama”
La conferma delle indiscrezioni trapelate dallo staff del presidente eletto
La Clinton Segretario di Stato: l'annuncio forse giovedì
Ospedale San Camillo
Ospiterà Day hospital e reparti e rappresenta il primo step per il passaggio dei padiglioni di pneumologia dal Forlanini
«I problemi si affrontano partendo dal punto di vista dei cittadini e non di una persona sola»
Le proposte del PD vertono principalmente su due obbiettivi: semplificare e razionalizzare i processi da un lato; certificare i tempi della giustizia e l'effettività del processo e della pena dall'altro
Sanità
Marrazzo: «Stiamo tornando alla normalità. La sanità del Lazio sta diventando un luogo dove ci sono le buone pratiche»
Sviluppo regionale
La Giunta della Regione Lazio ha approvato il Programma Attuativo Regionale (PAR) che prevede interventi per 945 milioni di euro da qui al 2013
Crisi economica
Lo dichiara il presidente del Pdl al Senato, Maurizio Gasparri
Rinnovi CCNL
I livelli di contrattazione e la bilateralità nel comparto artigiano
«Se Governo intendeva davvero uso limitato ora intervenga»
Alcune aziende stanno utilizzando la “ammazza-precari” per licenziare i lavoratori che sono in causa con esse oppure che attendono un nuovo grado di giudizio del processo di lavoro
Politica agricola europea
«Dall’Unione Europea pochi vantaggi all’ambiente»
Vigilanza RAI
Il PD non parteciperà più ai lavori se all'ordine del giorno non ci saranno le dimissioni di Villari, Udc e Pdl invece ci saranno
Cerimonia «Marisa Bellisario - Icona di modernità»
E' quanto dichiara Barbara Saltamartini, deputata del PDL e Responsabile delle Pari opportunità di An, commentando quanto detto oggi da Fini
In occasione delle Feste dell’Olio della Tuscia dal 22 al 30 novembre
Dal 22 novembre nel centro storico di Viterbo la Camera di Commercio propone un itinerario del gusto interamente dedicato all’olio prodotto nella provincia di Viterbo
La Camera di Commercio di Viterbo entra nell’associazione Città dell’olio
Presentata la terza edizione dell’iniziativa che oltre ai Comuni di Blera, Canino, Soriano nel Cimino e Vetralla da quest’anno interesserà anche Viterbo
Regalo Ruralia
Appuntamento al quartiere fieristico di Gorizia fino a domenica 23 novembre
In Campania coinvolti 561 istituti e 3000 partner
I prossimi incontri sono in programma venerdì 28 novembre a Benevento e Avellino. Il 3 e il 4 dicembre prossimi a Napoli infine l’appuntamento rispettivamente con le scuole della città e quelle della provincia
Restano ancora questioni cruciali aperte
Questo il primo commento di Confagricoltura sull’esito del negoziato comunitario che, rispetto alle proposte iniziali della Commissione, contempla un positivo recupero sulla modulazione
Il divieto che dal 1997 impedisce l'importazione rischia nuovamente di cadere
All’interno della Commissione europea sembra farsi di nuovo pericolosamente strada la tesi di coloro che vogliono aprire alle importazioni dagli Usa
Pavimentazione allevamenti avicoli
Poco meno di 1,8 milioni di euro, per intervenire a favore delle aziende interessate. I fondi disponibili saranno ripartiti tra le province ed erogati in tempi brevi
Importante successo del nostro governo
Lo ha affermato il ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini, commentando la sentenza della Corte di giustizia dell’Unione europea
Aumentano le tutele per rapaci e altre specie di uccelli in declino
LIPU plaude il Consiglio regionale del Lazio: «Fatto di grande importanza»
Aumentano le tutele per rapaci e altre specie di uccelli in declino
LIPU plaude il Consiglio regionale del Lazio: «Fatto di grande importanza»
Ne esistono più di 400 varietà diffuse in ogni parte del mondo
E' ricco in vitamina A, C, acido folico, fosforo, calcio, ferro e potassio. E' considerato un antitumorale per eccellenza per cui viene vivamente consigliato come preventivo
Consiglio Nazionale
Aeroporti di Roma Fiumicino e Ciampino
Fatturato previsto di circa 30 milioni di Euro all’anno
Flussi migratori
La Uil chiede sul fronte immigrazione scelte coraggiose, equilibrate ed utili
Duello Aubry-Royal
Alla votazione, i cui risultati sono stati resi noti nel corso della notte, hanno partecipato il 59,9% dei 233.000 membri del partito
Sciopero generale
Più di 40 i presidi informativi organizzati in provincia
Collocazione internazionale PD
Dichiarazione dei Deputati PD nel Gruppo del PSE al Parlamento europeo
Collocazione internazionale PD
E' quanto scrive il Deputato del Partito Democratico Gianni VERNETTI in un articolo pubblicato quest’oggi dal quotidiano “Europa”
Prospettive del Piemonte vitivinicolo
Mercoledì 26 novembre a Nizza Monferrato, nel Foro Boario di piazza Garibaldi, a partire dalle ore 9, l’assessore regionale all’Agricoltura, Mino Taricco, illustrerà le prospettive del Piemonte vitivinicolo
Questa mattina a Torino la conferenza stampa congiunta di Cia e Confagricoltura
Come hanno chiarito Roberto Ercole ed Ezio Veggia “l’aumento dei costi produttivi e il crollo delle quotazioni dei prodotti agricoli stanno mettendo in ginocchio l’agricoltura”
«Aver dato una soluzione all'annoso problema delle quote latte è stato un intervento significativo»
Lopa: «Bene quote latte delusione sulla filiera tabacchicola campana»
Un progetto per uscire dalla crisi
Zani: «L’aumento delle quote latte non andrà agli splafonatori». Domenica la Giornata del Ringraziamento. Lunedì Assemblea regionale
Il capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale, Angelo Burzi, ed il consigliere azzurro Gianpiero Leo indicono una manifestazione cittadina
Presentato il «Piano freddo 2008-2009»
«È un piano sociosanitario integrato cui aderiamo con convinzione e che offre a tante persone in difficoltà un grande impegno condiviso delle diverse istituzioni del territorio» lo ha detto il Presidente della Regione, Piero Marrazzo
Fatti & Misfatti
Nei primi otto mesi del 2008 nessuna “forte frenata” delle entrate tributarie, ma soltanto una tempistica diversa da anno ad anno
Criminalità
Codici: «Necessarie poltiche mirate a far fronte a questa piaga»
«Grave attacco ai diritti dei lavoratori»
Interpellanza urgente di Farinone alla Camera, sottoscritta, tra gli altri, dai vicepresidenti Sereni e Bressa, da Bersani, Damiano, Merlo
Blocco dei flussi
Per Pier Paolo Baretta, deputato del Partito Democratico, interviene nel dibattito sui flussi
Criminalità
Codici: «Necessarie poltiche mirate a far fronte a questa piaga»
«16 milioni di euro le spese che la Giunta Bresso ha deciso di destinare alla comunicazione»
Così Angelo Burzi, capogruppo di Forza Italia in Regione Piemonte, ha aperto oggi la conferenza stampa “Elettoralmente Locale – l’informazione secondo Bresso”
Riforma della Pubblica Amministrazione
Il Ministro la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione Renato Brunetta esprime la sua soddisfazione per il positivo riferimento all’azione di riforma della pubblica amministrazione avviato dal Governo
Promuovere lo scambio dei prodotti e la valorizzazione delle produzioni tipiche
L’iniziativa è della Camera di Commercio e della Provincia di Lucca, che hanno organizzato un incontro per lunedì 24 novembre, dalle 10.00 alle 13.00
Obiettivo modernizzare il Paese
Lo ha affermato il portavoce di Forza Italia Daniele Capezzone nel suo intervento al Consiglio nazionale di Forza Italia
Trasporto pubblico locale
Nei giorni scorsi il Consiglio Regionale della Liguria ha provveduto ad approvare i criteri di ripartizione dei Fondi aggiuntivi destinati al Trasporto Pubblico Locale
Ridare centralità agli investimenti
Bassolino: «In Campania una grande mostra sulle eccellenze»
Il lavoro nell’era dell’ipertecnologia – i comportamenti e le esigenze
Il 16% dei professionisti è addirittura costretto a lavorare nei bagni pubblici
Servizi sociali
Presso i 52 Ambiti territoriali della Campania e gli altri soggetti erogatori di servizi sociali i cittadini troveranno le informazioni sui servizi offerti
Questa mattina volantinaggio a Genova
I dipendenti del Gruppo Soglia Hotel srl hanno manifestano la loro massima preoccupazione per la grave situazione economico finanziaria a seguito della quale non percepiscono lo stipendio dal mese di ottobre
«Ora subito un successore di alto profilo tecnico»
Dichiarazione dell'Assessore ai Trasporti della Regione Campania, Ennio Cascetta
Crisi olivicoltura
Salcuni: «all’incontro anche i soggetti che hanno contribuito a generare la crisi»
Vigilanza RAI
Dichiarazione di Alberto Losacco, responsabile Propaganda PD
Debito comune di Roma
Questo il commento di Marco Causi, deputato del PD e già assessore al bilancio del Comune di Roma nelle giunte Veltroni
Debito comune di Roma
Questo il commento di Marco Causi, deputato del PD e già assessore al bilancio del Comune di Roma nelle giunte Veltroni
Mozione del Pd firmata da 100 senatori per intervento urgente su finanziamenti
A chiederlo è il senatore del Pd Claudio Micheloni, eletto nella ripartizione europea della circoscrizione estero
Fifa Confederations Cup, in programma in Sudafrica dal 14 al 28 giugno 2009
L'Italia andrà in Sudafrica da campione del mondo, una specie di sopralluogo in attesa del grande evento
Legambiente: «per ora sono stati piantati 10 alberi»
«Per compensare l'anidride carbonica la strada è ancora lunga servirebbero altri 33 ettari (e 33 mila alberi)»
In programma in Sudafrica dal 14 al 28 giugno 2009
Ospedale Molinette – Telecom Italia
L’innovativo sistema di telemonitoraggio sviluppato da Telecom Italia consentirà ai pazienti affetti da patologie croniche dell’ospedale Molinette di Torino il monitoraggio da casa dei propri parametri fisiologici attraverso il telefono cellulare
Verso la PDL
Lo ha assicurato il reggente del partito e ministro della Difesa, Ignazio La Russa (foto di archivio), a margine del consiglio nazionale di Forza Italia, che si è svolto ieri a Roma
Crisi economica
«Meglio interventi in grado di far risparmiare tutto l’anno le famiglie»
Commercio internazionale
Un’economia in crescita ed il recente ingresso nell’Unione Europea del Paese fanno sì che il grado di apertura al commercio internazionale dell’economia rumena sia molto elevato
Ospedale Molinette – Telecom Italia
L’innovativo sistema di telemonitoraggio sviluppato da Telecom Italia consentirà ai pazienti affetti da patologie croniche dell’ospedale Molinette di Torino il monitoraggio da casa dei propri parametri fisiologici attraverso il telefono cellulare
Sondaggio SKY TG24
Il canale all news diretto da Emilio Carelli attraverso il servizio active e gli sms, consente quotidianamente, a chi lo voglia, di dare la propria opinione su una fra le principali notizie del giorno
DDL sicurezza
Legambiente auspica pertanto che l’aula cancelli l’articolo 34 del ddl Sicurezza
Lunedì 24 novembre ore 17 Napoli, Grand Hotel Excelsior
In attesa della V edizione di Vitignoitalia che quest’anno cambia location e si rinnova all’insegna del “grande evento enologico”, l’appuntamento per tutti gli eno-appassionati è fissato per il 24 novembre con l’ANTEPRIMA
Pari opportunità
Lo dichiara il segretario generale dell’Ugl, Renata Polverini, che ha partecipato oggi alla Camera alla cerimonia per il ventennale della Fondazione Marisa Bellisario guidata da Lella Golfo
«La colpa non è del personale»
Intervento della Senatrice Donatela Poretti, parlamentare Radicale - partito Democratico
«Health check» PAC
«L'accordo è frutto di una lunga e complessa trattativa che ha visto impegnati governi, Parlamento europeo, organizzazioni agricole, che, attraverso un’incessante azione, hanno dato un fattivo contributo»
Codici: «La prostituzione e la tratta non sono state debellate ma sono solo meno visibili»
Dal palco dell’auditorium di Via della Conciliazione, Bondi ha criticato la cultura espressa dalla sinistra
Così si è espresso il ministro dei Beni culturali, Sandro Bondi, concludendo il suo intervento al Consiglio nazionale di Forza Italia
Licenziamento giornalisti La 7
Nell'interrogazione si chiede «quali iniziative intenda mettere in atto il governo per far luce sui contorni preoccupanti della vicenda»
Obiettivo: rendere la grappa un prodotto di successo internazionale, certificato, puro e salutare
Dopo il piano di ricerca sulla grappa varietale, l’Accademia della Grappa e delle Acquaviti riparte con un piano biennale di oltre 200.000 euro
Unaprol e Veronafiere candidano Portfoil
«Il made in Italy in Cina è una sfida ancora tutta da giocare e Shanghai, la città con oltre 100 ristoranti italiani, rappresenta la nuova frontiera per l’olio extravergine di oliva di qualità»
Domani ultima tappa a Macao di Vinitaly China 2008
Istituzioni e produttori riconoscono il ruolo svolto in dieci anni da Veronafiere con Vinitaly China. Il consumo di vino nel Paese supererà il miliardo di bottiglie entro il 2011
Accordo UE per aumento quote latte in Italia
Federconsumatori: «Ora si rispetti, nella distribuzione, chi è sempre stato in regola e si incentivi la vendita “alla spina”»
Interrogazioni, interpelli... occorre l'intervento del Parlamento
Legambiente: «Grande successo dell’iniziativa annuale dedicata agli alberi e alla salute del Pianeta»
Partecipa anche tu e calcola quanta CO2 hai contribuito a risparmiare all’atmosfera sul sito www.legambiente.eu
Classi di inserimento
Lo afferma in una nota Maurizio Chiocchetti, responsabile Italiani nel mondo del PD
Primarie giovani PD
Sicurezza
Lo afferma Jean-Leonard Touadì parlamentare del Partito Democratico ex assessore alla Sicurezza del Comune di Roma
Crisi e criminalità
«Subito interventi forti per i redditi delle famiglie e per le imprese. Governo decida una moratoria degli studi di settore»
Confcommercio su vendite al dettaglio
«Ciò non vuol dire che le prospettive dell’economia siano favorevolmente orientate ad una ripresa»
Fondazione Studi del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del lavoro, Principio 21 novembre 2008, n. 15
Periodo transitorio dal 18 agosto 2008 al periodo di paga relativo al mese di dicembre 2008
Il Convegno delle Acli a Job&Orienta
«La filiera del Made in Italy comincia dalla formazione professionale»
A Monaco di Baviera, il 25 Novembre, lezioni di Made in Italy
La Germania continua a dimostrare grandissima attenzione per le bollicine bresciane, arrivando negli ultimi anni ad occupare da sola ben il 30% del totale delle esportazioni europee di Franciacorta
Nell'ambito di Earth Explorer
L'Agenzia spaziale europea (ESA) ha recentemente dato inizio a un progetto volto a individuare la migliore modalità per la mappatura della foresta boreale (vale a dire settentrionale) nella Svezia settentrionale
Operazione «Uomini e caporali»
Le misure sono state eseguite nel territorio delle province di Siracusa, Ragusa, Caltanissetta e Catania
Operazione «Uomini e caporali»
Le misure sono state eseguite nel territorio delle province di Siracusa, Ragusa, Caltanissetta e Catania
Nuovo presidente per la Società italiana di Chirurgia cardiaca e vascolare
E’ Alessandro Mazzucco, direttore della Divisione di Cardiochirurgia di Verona
Corte di Cassazione - Sezione lavoro - sentenza del 3 novembre 2008, n. 26381
Valido il licenziamento solo se comminato dopo l’entrata in vigore del D.Lgs. n. 115 del 2003
Rispetto dell’ambiente e della salute dei cittadini
«Codici chiede interventi urgenti, diretti e continui al fine di combattere il grave problema»
Amagliani: “L’obiettivo è migliorare le condizioni di vita delle popolazioni più svantaggiate, favorendo la partecipazione democratica”
Convegno internazionale
Convegno internazionale sulla valorizzazione del Cipollotto Nocerino DOP, in programma a Pagani (SA) sabato 22 novembre p.v.
Sospese le chiusure del 25 e 26 novembre
Confermata l’iniziativa sui prezzi fino alla soluzione della vertenza