28 agosto 2025
Aggiornato 09:30
Rinnovi CCNL

Accordo interconfederale 21 novembre 2008 per il comparto artigiano

I livelli di contrattazione e la bilateralità nel comparto artigiano

Confartigianato, Cna, Casartigiani, Claai e Cisl e Uil hanno firmato l'Accordo interconfederale 21 novembre 2008 che riguarda le linee guida per la riforma del sistema di assetti contrattuali, delle relazioni sindacali, e della bilateralità nel comparto artigiano.

Sono quindi stati stabiliti un livello interconfederale nazionale, un livello interconfederale regionale, un livello nazionale di categoria ed un livello regionale di categoria,.
Sono poi state definite procedure e tempi di svolgimento dei negoziati, e le premesse per cercare di semplificare, accorpando vari CCNL in base a macroaree.

Tale accordo ha carattere sperimentale nel senso che le Parti si incontreranno entro il 30 settembre 2012 per la conferma o per la disdetta del citato accordo. In tale ipotesi, esso cesserà di avere validità al 31 dicembre 2012.

Accordo interconfederale 21 novembre 2008 per il comparto artigiano