La Camera del Lavoro di Genova prepara lo sciopero generale nazionale del 12 dicembre
Più di 40 i presidi informativi organizzati in provincia
A partire da lunedì 24 novembre 2008 partirà il fitto calendario delle iniziative promosse dalla Cgil a sostegno del grande sciopero generale del 12 dicembre.
Sono già moltissimi gli eventi legati alla manifestazione del 12 e tantissime sono le riunioni sindacali che coinvolgono i delegati e i lavoratori.
La CGIL chiede una svolta di politica economica e sociale necessaria per governare la crisi, evitare che essa scarichi le proprie conseguenze sulle famiglie dei lavoratori e dei pensionati e sui precari, proponendo al Paese un «Piano Anticrisi».
I problemi sono reali, toccano profondamente la vita delle persone e sono legati in prevalenza ai redditi da lavoro e da pensione; ma non solo: in questo momento particolarmente difficile per il Paese occorre estendere le reti di protezione per i tanti che stanno perdendo il lavoro - a partire dai precari; occorre rivedere i tagli nei settori pubblici, nella scuola e nell’università e attuare un piano straordinario di investimenti a partire dalle crisi industriali.
Per informare lavoratori, pensionati e cittadini sulle scelte sbagliate del Governo e per contrastare una Finanziaria che sarà pesantissima per le famiglie, la Camera del lavoro di Genova organizza a sostegno dello sciopero generale, presidi in tutta la provincia a partire da lunedì 24 e sino all’11 dicembre, vigilia dello sciopero.
In allegato il calendario dei presidi
- 01/12/2016 Firmato il nuovo contratto dei metalmeccanici. Come vince il modello Marchionne
- 13/09/2015 Squinzi ai sindacati: «Contratti innovativi per tornare a competere»
- 13/09/2015 Furlan: «Dobbiamo lavorare da subito a nuovo modello contrattuale»
- 13/09/2015 «Intanto rinnoviamo i contratti, poi discutiamo»