I progetti di comunicazione pubblica a COM-PA
Si è aperta l'edizione milanese del Salone (21-23 ottobre) che ha come protagonisti la comunicazione sociale, sanitaria e la promozione del territorio
Si è aperta l'edizione milanese del Salone (21-23 ottobre) che ha come protagonisti la comunicazione sociale, sanitaria e la promozione del territorio
Identità italiana, l'emergenza climatica ed energetica, comunicare la sicurezza, le elezioni americane, la formazione dei giovani tra le materie più dibattute
«Un segno di attenzione che dimostra come le Regioni sono cresciute»
Apprezzamento Sottosegretario Martini
La Sentenza è relativa al caso della strage di Civitella, in provincia di Arezzo
Le due società uniscono le forze per realizzare il primo progetto italiano per la cattura, trasporto e sequestro geologico dell’anidride carbonica (CO2)
Il rapporto tra Pubblica Amministrazione e e-citizens, tra voglia di condivisione e bisogno di partecipazione
«Decreto flussi non sufficiente, 600 mila anziani a rischio assistenza»
Lo rende noto il capo delegazione della Lega al Parlamento Europeo, Mario Borghezio
Lo ha affermato Margherita Boniver del Pdl, Presidente del Comitato Schengen e Immigrazione
«A pagare il prezzo più alto di questa tempesta finanziaria rischiano di essere proprio i lavoratori e insieme a loro pensionati e famiglie»
L’iniziativa ha lo scopo di avviare un confronto sistematico sulle strategie e azioni da intraprendere per la creazione di un nuovo sistema di welfare dello sviluppo, basato su coesione sociale e sviluppo locale
Predisposto un piano per alloggiare e garantire l'assistenza sanitaria agli stranieri per un periodo massimo di sei mesi
L'iniziativa si è sviluppata su due momenti: una prima parte con i contributi degli attori istituzionali di Arezzo e della Regione Toscana, ed una seconda dedicata al confronto delle esperienze di molte province d’Italia
La tematica relativa agli incidenti sul lavoro è stata esaminata della Conferenza Permanente Provinciale della Prefettura di Terni
Snellire i procedimenti amministrativi, ottimizzare l'impiego delle persone e delle risorse strumentali, offrire ai cittadini maggior qualità con servizi rapidi ed efficienti
Dagli incentivi alle imprese femminili alla formazione e tutoraggio
Prevenzione dei gravi incidenti sul lavoro e iniziative di sostegno e assistenza ai familiari delle vittime, in linea con le nuove previsioni sul collocamento obbligatorio contenute nella Legge Finanziaria 2007
Per la prima volta il Commissario antiracket parte civile nel procedimento. Sarà presente il sottosegretario all'Interno Mantovano
Il Dipartimento di PS del Ministero dell'Interno presenta servizi interattivi e iniziative pensati per rendere più vicina la «polizia di prossimità»
Il ministro dell'interno ha presieduto a Milano il Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica. Nuove misure entreranno nel Pacchetto Sicurezza
Nel corso della manifestazione il Prefetto ha consegnato ai giovani una copia della Costituzione Italiana
Colpa generica se l’azienda non adotta aggiornate tecnologie
Per il disinnesco di una bomba aerea risalente alla seconda guerra mondiale
Con un accordo siglato dalla prefettura e dalla provincia
«Dire stop anche ai fenomeni distruttivi come quelli che avvengono nelle cosiddette “baby disco”»
Calcolo delle sanzioni civili
Presenti gli operatori del Numero verde sulla liberalizzazione 800.166.654 – In distribuzione la guida
Lo ha ribadito il segretario della Cisl Raffaele Bonanni, parlando con i giornalisti a margine di una iniziativa del sindacato toscano
500 Quadri e Delegati Cisl presenti questa mattina al Teatro della Gioventù: «Il sindacato deve negoziare con tutti i governi e tutte le maggioranze politiche per far contare le esigenze dei lavoratori»
Lo ha dichiarato Raffaele Bonanni rispondendo ai giornalisti sulla vicenda Alitalia
Olivero: «Urgente piano straordinario di sostegno. Sì all'introduzione graduale del quoziente familiare»
Così Giorgio Santini, segretario nazionale della Cisl, intervenendo oggi a Bologna al parlamentino della Cisl dell'Emilia-Romagna
Oltre tremila i lavoratori, pensionati e studenti scesi nelle strade di Foggia, da piazza Cavour fino al teatro Umberto Giordano, a manifestare contro gli ultimi gravi episodi criminosi avvenuti in Capitanata
Il Bubble’s club di Roma chiude con l’assegnazione a Sabrina Manfroi del TG1 di Milano e a Giorgio Soldati dei 2 premi storici del Forum Spumanti d’Italia. Il Festival al Rome Cavalieri con 1500 operatori sede Ais-Lazio.Aperta la caccia a “…sproposito2009”
Lo ha detto il segretario generale della Cisl dell'Emilia Romagna Piero Ragazzini, commentando a caldo l'intervento della Regione a sostegno delle imprese in affanno
Taglio del nastro alla presenza, tra gli altri, del ministro Andrea Ronchi, del presidente Regione Lombardia Roberto Formigoni, del sindaco di Milano Letizia Moratti e del presidente di Fiera Milano Luigi Roth
Sorbello: «Strumento indispensabile per la programmazione»
A partire dal prossimo primo dicembre la Regione Liguria ha deciso di avviare dei “cantieri scuola” che saranno attivati presso le Amministrazioni comunali della provincia e garantiranno un’integrazione al reddito di circa 500 euro
«Sostenere l’occupazione femminile serve a mantenere un livello di benessere economico per le famiglie – molti economisti sostengono che convenga creare lavoro per le donne più che dare aiuti diretti alla famiglia»
Chiesto incontro a ministro Zaia
Lo ha affermato il segretario confederale della Cgil, Fulvio Fammoni oggi al Cnel, concludendo i lavori del convegno “La controriforma del processo e del diritto del lavoro. A proposito del disegno di legge 1441- quater”
La Regione premia il merito concedendo un assegno di 3.000 euro per ogni studente in sede e 6.000 euro per ogni studente fuori sede
Istituzione di una conferenza regionale permanente sulle tossicodipendenze convocata annualmente e creazione di un’Agenzia operativa che coordini tutte le politiche in materia
Continua il successo dell’inedita coppia Panariello-Incontrada, questa volta nei panni dell’esilarante Naomo e della “bella ospite”
Solo con la Diga di Piano dei Limiti si potrebbero invasare dai 60 agli 80 milioni di metri cubi d’acqua
Questo pacchetto, che va oltre il Protocollo stesso, prevede un taglio del 20% delle emissioni inquinanti, il 20% in più di efficienza energetica, il 20% in più di energia ricavata da fonti rinnovabili. Il tutto entro il 2020
Fornisce alcuni indirizzi applicativi per favorire condotte omogenee da parte delle pubbliche amministrazioni in merito all'applicazione dell'art. 72
Matteoli: «Instaurare nei giovani la cultura della sicurezza stradale»
«Abbandonare il pacchetto di misure per ridurre le emissioni inquinanti sarebbe drammatico e irresponsabile»
«La Conferenza Asita rappresenta un importante appuntamento e un’occasione utile per confrontarsi sui più recenti sviluppi nel campo della geomatica»
Lo ha detto il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Altero Matteoli, parlando ad un convegno di Intesa Sanpaolo su federalismo fiscale e infrastrutture
Scajola: «Saremo il primo Paese in Europa ad essere dotato di uno strumento di valutazione dei brevetti condiviso fra pubblico e privato»
Oltre 1.500 persone, operatori professionali, giornalisti ed appassionati, hanno affollato le sale dello Starhotels du Parc. Alcune migliaia hanno partecipato ai numerosi appuntamenti, per conoscere il Franciacorta, proposti per una settimana in città da più di cento locali
Il prezzo al consumo della benzina si è attestato a 1,293 euro a litro mentre il gasolio scende a 1,253 euro a litro
Natalità e mortalità delle imprese italiane registrate presso le Camere di Commercio
In Veneto 97 mila imprese già “collegate” al CBI2 (13,5% del totale nazionale). Più di un quinto solo a Vicenza (21,5mila pari al 22,2%)
Dichiarazioni del Segretario nazionale della Flai-Cgil Antonio Mattioli
Domani, mercoledì 22 ottobre, prenderà il via la fase finale di “Vivere il Mare”, una delle quattro campagne di sensibilizzazione rivolte ai giovani e promosse dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali
Il salone internazionale dell’alimentazione riunisce gli operatori del settore di tutto il mondo e sono quest’anno presenti gli espositori di 280 imprese italiane
Presentate le tre ultime iniziative: il web dal quale si potranno seguire i lavori del Consiglio Regionale e il nuovo sito «portalavoro» e il servizio «Dillo a Marrazzo»
Al Prefetto il compito di stabilire un luogo di residenza o un'area geografica dove possano circolare
In tempi rapidi si procederà alla emanazione dei due distinti bandi da parte degli uffici regionali competenti
L’intervento rientra nell’ambito dei lavori di riqualificazione della stazione, la cui conclusione è prevista entro la primavera del 2009
Lo ha affermato il ministro del Welfare, Maurizio Sacconi, intervenendo a Roma alla presentazione del Libro bianco sulla riabilitazione oncologica in Italia
Campagna informativa per i clienti. 3.500 locandine e 600mila depliant in tutte le stazioni
Segue Gianfranco Fini con un indice del 100 per cento di notorietà e una fiducia del 56 per cento
Lo ha affermato l’assessore alla Presidenza con delega all’innovazione tecnologica in Sicilia Giovanni Ilarda intervenendo al convegno «Telecom Italia incontra le istituzioni e gli imprenditori»
Particolare attenzione all’analisi della situazione dei “canili lager” in Italia, e i programmi di prossima attuazione
L’Associazione Cereali: “Intervento necessario per garantire una liquidità immediata alle imprese cerealicole a fronte delle gravi difficoltà di mercato
Bramerini: «Approfondire sul piano scientifico non su quello ideologico»
«Ma non i consumi in un mercato che premi i virtuosi»
«L’allarme lanciato anche dal governatore Draghi sulle ripercussioni della crisi finanziaria sull’economia reale non resti inascoltato»
Venerdì 24 ottobre 2008, alle ore 15.30, presso la sala conferenze dell’Istituto Professionale Alberghiero, sita in Brindisi alla via Appia n. 356
«Siamo in un momento cruciale nella lotta alla criminalità, e dobbiamo costruire intorno a Roberto Saviano una vera e propria cintura sociale, che scoraggi i piani stragisti di Setola e dei suoi alleati»
Stazionamento gratuito nelle banchine egiziane
In una fase congiunturale come quella attuale è importante che le istituzioni siano vicine alle aziende per poter affrontare insieme le difficoltà
Castelli: «Non è vero che l’agricoltura inquina le acque, è un luogo comune del passato» - Zani: «Impegno forte a collaborare con la Provincia per lo sviluppo»
«Istituire subito tavolo di contrasto, a rischio 300mila posti di lavoro»
A Pesaro il primo dei nove incontri: coinvolti oltre 600 lavoratori
Taglio del nastro alla presenza, tra gli altri, del ministro Andrea Ronchi, del presidente Regione Lombardia Roberto Formigoni, del sindaco di Milano Letizia Moratti e del presidente di Fiera Milano Luigi Roth
L'assessore Peri: «Risultati ampiamente positivi. Nei prossimi giorni avvieremo i tavoli di lavoro per le nuove opere»
Si stima che saranno oltre 15.000 i militanti della Uil che parteciperanno a questo “Uil-day”
Rafforzare la piccola e media impresa per renderla sempre più competitiva; favorire l'abbattimento delle emissioni per la tutela dell'ambiente e formare i giovani per far sopravvivere i mestieri artigianali
«Rischia di diventare una cattedrale nel deserto se non si potenzia il contesto infrastrutturale in modo da rendere strategico questo scalo»
E' quanto emerge da una analisi della Coldiretti in vista del «World Pasta Day» di sabato prossimo a Istanbul
La prossima settimana si dovrebbe sbloccare anche la nomina del presidente della Vigilanza Rai
Lo afferma in una nota Antonio Marsilia, Segretario Generale della Federazione Cisl Università. Per questi motivi Cgil, Cisl e Uil scenderanno in piazza il prossimo 14 novembre
Bruschini: «Rafforzata la collaborazione tra Comuni e Regione»
Legambiente alla Casa della Memoria con un’installazione d’arte permanente
Il Governatore di Bankitalia: «Le Banche italiane hanno reagito bene, ma sul pil ancora segnali negativi»
L'allarme è stato lanciato dalla Federazione sulla base di uno studio sulle 32 squadre partecipanti
«Quando il mercato non è stabile, prima di tutto per effetto delle oscillazioni delle quotazioni del barile, a guadagnarci sono sempre in pochi, ma a rimetterci sono in tanti»
«Le circolari che ho firmato servono a ribadire l’impegno a favore della legalità e del rispetto delle regole e testimoniano il nostro costante sforzo nel tagliare gli sprechi»
Giro di vite contro le bevande «Alcopop»
La Giunta approva linee di indirizzo per la programmazione territoriale sociale e sanitaria e, in questo ambito, per la tutela della maternità e sull'interruzione volontaria di gravidanza
L'intesa potrebbe garantire un rapido percorso legislativo alla riforma del sistema di gestione dei rifiuti in Sicilia elaborata dalla giunta regionale
«Occorre sostenere i redditi per evitare il rischio di un Natale a luci spente e di grande difficoltà»
Bruschini: «In Emilia Romagna le deroghe solo per contenere i danni all'agricoltura»
L’evento è in programma per mercoledì 29 ottobre in oltre 250 ospedali distribuiti su tutto il territorio nazionale ed è stato presentato oggi nel corso di una conferenza stampa che si è svolta a Roma, presso il Palazzo dell’Informazione