La Fifa denuncia: «Abuso di farmaci negli ultimi due mondiali»
L'allarme è stato lanciato dalla Federazione sulla base di uno studio sulle 32 squadre partecipanti
I giocatori impegnati nelle ultime due edizioni dei Mondiali avrebbero assunto un numero di farmaci due volte superiore al limite legale. La notizia è stata diffusa dalla Fifa che ha condotto uno studio basato sui rapporti redatti da 2.950 medici delle squadre di 32 Paesi che hanno partecipato ai Mondiali del 2002 e del 2006. Alcuni giocatori sono arrivati ad assumere cocktail di dieci diversi farmaci secondo la Federazione.
Tra le sostanze più diffuse antidolorifici, rilassanti muscolari, anestetici per via endovenosa, anti-allergenici e integratori alimentari. Senza sbilanciarsi sugli eventuali vantaggi fisici che i calciatori avrebbero potuto ottenere dall'enorme utilizzo di farmaci, gli esperti hanno spiegato che il fenomeno è molto delicato e va osservato a lungo termine.
- 08/07/2018 I Mondiali si giocano anche a tavola: l'Italia fuori dai giochi anche in cucina? I Paesi con un'alimentazione sostenibile
- 16/11/2017 La disfatta dell'Italia pallonara vista dalla Russia, tra burla e incredulità. Tanto da noi nessuno si dimette mai
- 17/10/2017 Playoff Mondiali 2018: c'è la Svezia per l’Italia
- 12/04/2017 Milan: battaglia federale per accaparrarsi Romagnoli