Draghi: «Allarme recessione, la crisi colpisce famiglie e imprese»
Il Governatore di Bankitalia: «Le Banche italiane hanno reagito bene, ma sul pil ancora segnali negativi»
In Italia è allarme recessione. Lo conferma il governatore della Banca d'Italia Mario Draghi durante un'audizione al Senato. Secondo Draghi «la congiuntura sta peggiorando» e sul Pil «ci sono segnali negativi anche per i prossimi trimestri» visto il calo dei consumi delle famiglie.
Tuttavia il governatore ha ribadito che il modello bancario italiano è sano e che in Italia «non si sono diffuse, come in altri paesi, pratiche temerarie di concessione del prestito». Nessun depositante perderà i soldi, assicura il governatore. Draghi ha confermato che all'inizio del 2009 la Banca d'Italia proporrà una riforma delle norme sulla trasparenza del sistema bancario.
- 02/10/2020 Galloni: «Perché l'Italia va verso il baratro (e come potrebbe salvarsi)»
- 24/08/2020 Carlo Bonomi: «Rischiamo una crisi irreversibile»
- 12/08/2020 Paganini: «Le politiche economiche di questo governo creano solo la decrescita felice»
- 17/06/2020 La speranza di Romano Prodi: «Se facciamo presto con misure economiche tragedia limitata»