Polverini (Ugl): «A Palazzo Chigi anche il sindacato, serve risposta unitaria»
«A pagare il prezzo più alto di questa tempesta finanziaria rischiano di essere proprio i lavoratori e insieme a loro pensionati e famiglie»
«Ci aspettiamo che al tavolo con le banche e le imprese annunciato dal presidente Berlusconi siano presenti anche i rappresentanti dei lavoratori».
Lo dichiara il segretario generale dell’Ugl, Renata Polverini.
«La crisi che stiamo attraversando richiede una risposta forte e unitaria che non può prescindere anche dal coinvolgimento delle organizzazioni sindacali: a pagare il prezzo più alto di questa tempesta finanziaria rischiano di essere proprio i lavoratori e insieme a loro pensionati e famiglie. Occorre dunque un’azione sinergica con il governo di tutti i soggetti sociali ed economici facendo prevalere la logica del dialogo.
La preoccupazione sulle ricadute di questa crisi sulle imprese e quindi sui lavoratori non è stata avanzata solo dal sindacato ma anche da molti imprenditori e non ultimo del governatore di Bankitalia. Ben venga dunque – conclude - la volontà del governo di aprire un tavolo, come peraltro già nei giorni scorsi avevamo chiesto, ma con la partecipazione di tutte le parti sociali».
- 02/10/2020 Galloni: «Perché l'Italia va verso il baratro (e come potrebbe salvarsi)»
- 24/08/2020 Carlo Bonomi: «Rischiamo una crisi irreversibile»
- 12/08/2020 Paganini: «Le politiche economiche di questo governo creano solo la decrescita felice»
- 17/06/2020 La speranza di Romano Prodi: «Se facciamo presto con misure economiche tragedia limitata»