FS: «Nessun impatto sulla circolazione dei treni»
Regolari treni media-lunga percorrenza
Regolari treni media-lunga percorrenza
Giornata listata a lutto, proprio quella in cui arriva, forse, una piccola vittoria: per la morte di due operai, schiacciati da una gru nel 2003 all'Ilva di Taranto sono arrivate 6 condanne
In programma a Brescia dal 18 ottobre 2008 al 25 gennaio 2009
Archiviata l'ipotesi della seduta fiume, i parlamentari, risparmiati anche grazie allo sciopero generale, hanno disertato di fatto anche le uniche due convocazioni di giornata, provocando la protesta dei Radicali
«La difesa dell'ambiente non può diventare un fastidio»
La richiesta è stata avanzata dalla presidenza di Confindustria Sicilia che considera l’intervento finanziario necessario per fronteggiare i riflessi della crisi internazionale
L'organizzazione era dedita al traffico internazionale di sostanze stupefacenti
E' quanto sostiene l'economista Giacomo Vaciago, intervenuto all'VIII Forum internazionale dell'Agricoltura e dell'Alimentazione organizzato da Coldiretti a Cernobbio
Traffico e disagi nelle città, centinaia di migliaia in piazza contro la riforma della scuola
Il Capo dello Stato: «Si può essere d'accordo su alcuni cambiamenti e non su altri, ma non cedere a esagerazioni o allarmi»
«L'opera delle opere per la mia legislatura è la Roma-Latina, infrastruttura simbolica su cui far crescere a rete la mobilità»
Grazie ad un ricorso di WWF e LAC, il TAR Lazio ha rinviato alla Corte Costituzionale le leggi di Lombardia e Veneto che aprivano la caccia in deroga a specie protette
Questa campagna d'informazione, il cui slogan è “Milk – Drink it up!”, intende sensibilizzare gli europei ai benefici del consumo del latte e alla disponibilità di fondi europei destinati alle scuole
Il giorno dopo Italia-Spagna, la semifinale decisa con un gol a tempo scaduto del secondo tempo supplementare in favore degli iberici, l'amarezza è ancora tanta nel clan azzurro
La Commissione rende noto il pacchetto di proposte per combatterla
Gestione forestale sostenibile per mitigare gli effetti del cambiamento climatico
Lo propone un disegno di legge di modifica costituzionale presentato dalla Lega Nord al Senato
Seconda tornata degli incontri con le scuole programmati dal Commissariato del Governo di Trento nell’ambito delle celebrazioni previste per i sessant’anni di entrata in vigore della Carta Costituzionale
«Sono orgoglioso dal lavoro svolto dal CFS, che ogni giorno è al servizio dei cittadini e dei consumatori italiani»
Adunanza Plenaria della Conferenza permanente della provincia di Prato, presieduta dal Prefetto Eleonora Maffei, per discutere di due progetti di semplificazione amministrativa
Il Ministro ha annunciato che nel prossimo CdM sarà presentato il DDL che renderà obbligatoria l’indicazione dell’origine dei prodotti in etichetta
Il ministro dell'Interno presente a Napoli alla stipula di un protocollo d'intesa tra Prefettura e Unione Industriali. «Ho sentito cifre molto interessanti. Le risorse saranno investite al meglio per contrastare la criminalità organizzata»
Oggi il Ministro ha firmato il decreto di nomina dei componenti del Comitato, organo del Mipaaf con competenza consultiva, propositiva ed amministrativa su tutti i vini designati con nome geografico
Il ministero dell'Interno partecipa con il Dipartimento della Pubblica Sicurezza, che sarà presente con uno stand
L’assessore Marcolini replica al consigliere Castelli
Con la visita di ieri a Castiglion Fiorentino, Il prefetto di Arezzo Salvatore Montanaro, ha dato inizio agli incontri con le amministrazioni comunali della provincia
Nel provvedimento, che riguarda anche 88 unità dell'Arma dei carabinieri, sono indicati i requisiti per l'assunzione a tempo indeterminato
L'indicazione alle autorità di pubblica sicurezza capitoline dal Comitato di Analisi sulle Manifestazioni Sportive
Nel corso di un lungo e cordiale colloquio, il ministro Alfano ha illustrato priorità e peculiarità dell'amministrazione penitenziaria italiana
Cersosimo: «L’idea di commissariare le Regioni, se non applicheranno alla lettera le decisioni del Governo, è una scelta incostituzionale e pericolossissima»
Alla riunione hanno preso parte anche gli assessori regionali, Luigi Incarnato, Mario Maiolo, Sivio Greco e il professore Roberto Passino, presidente del Comitato di vigilanza delle risorse idriche del ministero all’Ambiente
Cersosimo: «La Regione Calabria ha deciso di sostenere con forza l’iniziativa che può fare da traino per la crescita dell’intero settore»
La carta prepagata metterà a disposizione dei più deboli 480 euro in un anno
Quella ipotesi parla di un costo di 181,5 miliardi fra il 2011 e il 2020 e di un costo annuo di 18,2 miliardi con un peso del 1,14% sul Pil
Intenzione del Governo di coinvolgere i sindacati su DDL delega
Lo ha detto oggi l’assessore regionale alla Sanità, Massimo Russo
Fim Cisl: «L'azienda va bene, i licenziamenti sono ingiustificati»
E' il giudizio di Stefano Pedica, capogruppo di Italia dei Valori in Commissione Esteri al Senato
Nel 2007 gli inquilini sotto sfratto per morosità erano l'80% di quelli emessi, un livello esasperato raggiunto dal mercato
Il contratto stipulato prevede aumenti economici, per il biennio 2006/2007 pari al 4,85% delle retribuzioni in godimento al 31.12.2005, mediamente 221 euro mensili
La Regione Emilia-Romagna ha presentato ricorso alla Consulta per profili di incostituzionalità di alcune norme su scuola, casa, formazione, sanità e assistenza sociale e patrimonio regionale
«La mancata rivalutazione di salari e pensioni e la perdita del potere di acquisto dei pensionati hanno determinato un pesante disagio nei nostri territori»
«Allargamento a settori produttivi novità negativa»
Linee guida per la consultazione delle parti sociali su un disegno di legge delega
Saranno esonerati dall'obbligo del conferimento alla distillazione dei sottoprodotti alla vinificazione
E l'elenco dei circa 700 partecipanti al concorso «Premiamo i risultati»
«Provvedimenti immediati per sostenere i redditi ed i consumi e assicurare alle Pmi che la liquidità garantita dallo Stato alle banche sia messa a disposizione delle imprese»
Dopo aver letto l’articolo “Cieli fuori controllo”, pubblicato oggi da L’Espresso, l’Enac ha preannunciato di aver dato mandato ad un legale di querelare il settimanale
Nella mattinata ci sarà l'apertura del salone Coldiretti “packaging zero” sul costo ambientale ed economico degli imballaggi nella spesa con l'esposizione di innovazioni per salvare tasche e ambiente
Il 2 % dei circa 38 mila ricoveri registrati ogni anno dall'istituto è rappresentato da piccoli pazienti albanesi
Di Mauro ha chiesto all'Autorità portuale di «non sfrattare l'Ente fiera e tornare a un dialogo costruttivo per non rischiare ulteriori danni economici e finanziari»
«La nostra non è una legge contro alberghi e ristoranti ma per promuovere la qualità degli agriturismi e di tutta l'offerta turistica»
«E’ un segnale di solidarietà del governo verso le famiglie e chi purtroppo versa in gravi condizioni di salute. Contiamo di partire entro l’anno anche con il bonus per il gas»
I limiti dell’attuale assetto della vigilanza bancaria al centro del dibattito internazionale. Necessario uniformare le regole e ripensarne l’architettura europea per la completa integrazione del mercato finanziario
Secondo un tabloid, all'uscita il governatore si mise al volante ubriaco
Si conclude positivamente un percorso di stabilizzazione iniziato più di due anni fa e inseguito da circa venti anni
Intervento conclusivo del Segretario generale Fai Cisl Augusto Cianfoni
Burlando: «Progetti per 20 milioni di euro»
E' quanto emerge dalla presentazione dei risultati dell’indagine Coldiretti – Swg sulle abitudini alimentari degli italiani
«Abbiamo ritenuto doveroso segnalare al Segretario Generale Raffaele Bonanni la pericolosità di alcune affermazioni»
Nel corso di tutto l’anno scolastico vengono inseriti nelle classi bambini stranieri che non sanno una parola di italiano
E’ quanto dichiara Massimiliano Dona, Segretario generale dell’Unione Nazionale Consumatori
Realacci: «condannati nelle retrovie dell'Europa»
Lo dichiara l’assessore regionale ai Beni culturali, Antonello Antinoro che sta portando avanti azioni di sostegno nel settore della cinematografia siciliana
La bozza di parere esamina in particolare i nanomateriali ingegnerizzati (ENM) che potrebbero essere deliberatamente introdotti nella catena alimentare
Un Woody come non si era mai visto prima
Moltissimi anche gli studenti di scuole superiori e università che protestano contro la riforma del ministro Gelmini
La BTS di Montecatini Terme, giunta alla 16a edizione, ha costituito per gli operatori delle Marche un valido momento di incontro per la commercializzazione del segmento sportivo
In programma quattro grandi anteprime promosse dalla Musical Box Eventi
Segnalata la Regione Marche per il bilancio di genere
Fogliani: «Il nuovo blocco sfratti dà un ulteriore segnale negativo al mercato, che proprio non ne aveva bisogno, specie in questo momento»
Si fa più ampia e mirata l’azione del governo Berlusconi a favore delle fasce economicamente più deboli
L’annuncio è stato dato nel corso della conferenza stampa indetta dalla Scuola di Protezione civile per la presentazione del corso sugli operatori per i grandi eventi
Nell’incontro il Commissariato Bonifiche ha presentato il quadro degli interventi attualmente in corso
Legambiente: «Il re è nudo. Governo mente su obiettivi e costi per ottenere massima flessibilità»
Lo prevede un decreto dell’assessorato regionale della Famiglia, delle Politiche sociali e delle autonomie locali
È Gianni Chiodi, ex sindaco di Teramo, laureato in economia e commercio alla Luiss di Roma con il massimo dei voti
LAV chiede a cites di impedire acquisizioni di nuovi delfini: «Troppi decessi»
Causata dall’eccezionale aumento della produzione mondiale di frumento (circa 70 milioni di tonn. in più rispetto al 2007) dal rafforzamento del dollaro sulle altre monete e dalla pesantissima crisi che stanno vivendo i mercati finanziari
«Il problema della scuola italiana è quello di avere troppi e malpagati insegnanti»
Il presidente nazionale della Cia Giuseppe Politi scrive ai ministri Scajola e Zaia, al presidente dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato Catricalà e al garante per la Sorveglianza dei prezzi Lirosi
La campagna sarà veicolata dal 20 ottobre fino al 21 dicembre sui siti Internet di Gazzetta dello Sport, Radio Deejay, All Music, Radio M2O, Donna Moderna, Focus, PcProfessionale, My Tech
Lo afferma l’assessore regionale per l’Agricoltura, Giovanni La Via
Codacons: «Prepariamo denuncia contro il Ministero della Salute»
I piccoli cambiamenti riguardano alcune Zps (zone di protezione speciale)
Una volta la maggior parte delle fibre usate per l’abbigliamento come lino, canapa o cotone aveva una provenienza nazionale
Serio stop con la manovra del governo, si rischia chiusura cantieri
Petrini: “Interventi che miglioreranno la competitività e l’efficienza delle imprese e contribuiranno a una migliore gestione ambientale del territorio”
E' quanto chiede il senatore Pd Paolo Nerozzi della commissione Lavoro di Palazzo Madama
«Il provvedimento si inserisce nell’ottica di controllo e contenimento della spesa pubblica previsto dalla Finanziaria del 2007»
Un finanziamento di 325 milioni di euro, durata dei lavori dal 2009 al 2014, 1.445 posti barca, 2.200 posti di lavoro a regime e 650 l’anno nei cantieri
Si terrà a Caserta lunedì 20 ottobre, presso la sede di Confindustria, in via Roma 17, la prossima tappa del “Tour della ricerca” in Campania
Mentre i prezzi si moltiplicano del 1650 dal grano al pane e del 930% dal grano alla pasta
Il Presidente di Confagricoltura Federico Veccchioni interviene al convegno Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil
Dichiarazione di Marina Sereni, vicepresidente dei deputati PD
Questo il commento dell’Ufficio Studi Confcommercio ai dati sull’andamento del fatturato e degli ordinativi delle imprese industriali nel mese di agosto diffusi oggi dall’Istat
Dapporto: «Facciamo spazio alla creatività, alla fantasia e alla disponibilità dei giovani»