30 luglio 2025
Aggiornato 23:30
Crisi mercati finanziari

Polverini (Ugl): «Bene Marchionne su detassazione salari»

«Provvedimenti immediati per sostenere i redditi ed i consumi e assicurare alle Pmi che la liquidità garantita dallo Stato alle banche sia messa a disposizione delle imprese»

«L’intervento pubblico a senso unico nella crisi finanziaria comincia a diventare evidente a tutti e l’intervento di Sergio Marchionne riportato oggi su Il Sole 24 Ore conferma i timori dell’Ugl: occorrono provvedimenti immediati per sostenere i redditi ed i consumi e assicurare alle Pmi che la liquidità garantita dallo Stato alle banche sia messa a disposizione delle imprese e non di una nuova speculazione».

Lo dichiara il segretario generale dell’Ugl, Renata Polverini sottolineando come «le misure invocate da Marchionne, come la detassazione dei salari e degli stipendi più bassi, sono quelle che l’Ugl chiede da tempo e a maggior ragione a fronte di questa crisi che non si può risolvere solo operando nella metà campo delle banche, senza fischiare neppure un fuorigioco ai manager che hanno sbagliato».

«Gli aiuti vanno dati a chi li merita e questo anche per quanto riguarda l’industria dell’auto, penalizzata, soprattutto quella italiana, non tanto – conclude - dalle misure per combattere il cambiamento climatico varato dalla Ue quanto dall’applicazione di un regolamento che non premia chi ha fatto sforzi concreti per ridurre l’inquinamento e addirittura attribuisce al peso dell’automobile un valore inversamente proporzionale alla sua importanza in fatto di consumi».