30 luglio 2025
Aggiornato 23:00
Caso Galbani

FAI CISL: «Sicurezza Alimentare - Caso Galbani»

«Abbiamo ritenuto doveroso segnalare al Segretario Generale Raffaele Bonanni la pericolosità di alcune affermazioni»

Tra le preoccupate e preoccupanti dichiarazioni sulle minacce alla sicurezza alimentare comparse in questi giorni in relazione al caso di presunta manomissione di etichette in un deposito di prodotti Galbani, ci ha molto sorpreso leggere questo intervento:

«La denuncia nei confronti della Galbani è gravissima. Un primario marchio dell'industria alimentare italiana ha violato in modo continuativo norme di sicurezza alimentare. La prima decisione che deve essere assunta è ritirare i prodotti dagli scaffali (lo afferma Paolo Landi, di Adiconsum)».

Di fronte a questo inopinato ed ingiustificato comunicato, abbiamo ritenuto doveroso segnalare al Segretario Generale Raffaele Bonanni la pericolosità delle affermazioni contenutevi.
Per opportuna conoscenza vi alleghiamo copia della lettera.

Approfittiamo dell’occasione per allegarvi copia del «Codice etico dei lavoratori FAI», varato in occasione del Congresso costitutivo della FAI Cisl a Parma nel 2001.

Gianni Pastrello e Augusto Cianfoni

Lettera Galbani

Codice Etico FAI CISL