Napolitano: «Sulla scuola non si può solo dire no»
Il Capo dello Stato: «Si può essere d'accordo su alcuni cambiamenti e non su altri, ma non cedere a esagerazioni o allarmi»
Quando si parla della riforma della scuola non bisogna solo dire no. Lo ha detto il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano incontrando alcune scolaresche a Castelporziano in occasione della «Festa d'autunno». Rispondendo alla domanda di una bambina il Capo dello Stato ha affermato: «Io non sono il ministro dell'Istruzione. Guardo a quello fa il governo e a quello che fa il Parlamento, quello che si discute con i rappresentanti della scuola e dei sindacati. Bisogna fare attenzione - ha aggiunto - a non farsi prendere da nessuna esagerazione e da nessun allarme». Secondo il capo dello Stato «ci sono cambiamenti da fare nella nostra scuola, si può essere d'accordo su alcuni e non su altri, ma non bisogna dire solo di no e farsi prendere dalla paura».
- 10/02/2019 Scuola, bufera sul Ministro Bussetti. Lega: «Frainteso», Opposizioni: «Si dimetta»
- 14/11/2018 Flat tax sulle ripetizioni e bonus per i migliori: la scuola secondo il ministro
- 30/03/2018 Calendario scolastico del prossimo anno: la prima campana suona il 10 settembre
- 22/10/2016 Renzi: «Un paese che taglia su docenti e studenti non ha futuro»