Intesa con Gaslini e Albania per cure specialistiche ai bambini
Il 2 % dei circa 38 mila ricoveri registrati ogni anno dall'istituto è rappresentato da piccoli pazienti albanesi
Accordo di collaborazione fra Regione Liguria, Gaslini e Albania per assicurare ai bambini albanesi cure adeguate e di alta specialità di cui l'ospedale pediatrico genovese rappresenta un eccellenza e avviare percorsi di formazione per medici e sanitari del paese dei Balcani. Attualmente, Il 2 % dei circa 38 mila ricoveri registrati ogni anno dall'istituto è rappresentato da piccoli pazienti albanesi.
La collaborazione è stata siglata oggi a Genova, nella sede della Regione Liguria,dagli assessori al Bilancio e alla Salute della Regione Liguria Giovanni Battista Pittaluga e Claudio Montaldo, da Liri Berisha, moglie del premier albanese Sali Berisha rappresentante dell'Albanian Children Foundation «Domenick Scaglione» impegnata sul fronte dell'assistenza a pazienti in età pediatrica e dal direttore generale del Gaslini Antonio Infante.
In dettaglio, l'intesa punta a favorire lo sviluppo e il miglioramento delle condizioni di vita dei bambini albanesi, anche con la creazione di rapporti diretti fra le strutture sanitarie dei due paesi e processi formativi per il personale medico e paramedico presso al Gaslini.
Il documento firmato oggi prevede che medici e personale sanitario del Gaslini possano svolgere prestazioni presso strutture ospedaliere dell'Albania e il trasferimento a Genova di pazienti nei casi più complessi. In programma anche consulenze a distanza e una attività di telemedicina.
La Regione Liguria contribuirà all'iniziativa attraverso il fondo destinato alle aziende sanitarie per interventi di alta specialità su cittadini extracomunitari, in particolare nelle fascia pediatrica.