23 settembre 2023
Aggiornato 22:30
Emergenza immigrazione

Ungheria, arrivi record di migranti

Con 5.809 migranti è stato immediatamente superato il precedente «primato» stabilito sabato, con 4.330 arrivi: lo ha precisato la polizia. A partire da martedì, varcare la barriera eretta sul confine sarà punibile con una pena. Intanto l'Austria ricorre all'esercito per gestire flusso migranti.

Dopo un colloquio di Orban con il presidente dell'Europarlamento

Pena di morte, dall'Ungheria un passo indietro

Il governo del premier ungherese Viktor Orban «non prevede di reintrodurre la pena di morte» nel codice penale: lo ha reso noto il portavoce dell'esecutivo, Janos Lazar. L'annuncio giunge dopo un colloquio del primo ministro Orban con il presidente dell'Europarlamento Martin Schulz.

Fino ad ora la pena capitale non esiste nei codici in nessun Paese Ue

Presto pena di morte in Ungheria?

Il primo ministro ungherese Viktor Orban ha chiesto oggi che si tenga un dibattito per reintrodurre la pena di morte, sostenendo che le pene attualmente in vigore nel paese membro dell'Ue sono troppo morbide. Il primo ministro ritiene che l'ergastolo sia troppo blando.

Ankara smentisce ritardi nelle negoziazioni con Mosca

Una via italiana per Turkish stream?

Il ministro dell'Energia russo Novak ha detto che toccherà ai Paesi europei costruire le infrastrutture di collegamento con il gasdotto che arriverà fino in Grecia: «Il percorso potrà prendere vie diverse, potranno decidere di passare per l'Italia se vorranno (facendo implicito riferimento all'aperture dell'Ue di far transitare il gas russo attraverso il Tap, ndr)».

I più visti

  1. 1.