Cosa ha detto A "Unomattina"
Ogni lettura diversa da quella che è stata la realtà dei fatti è chiaramente strumentale. A dirlo è l'ufficio stampa del Campidoglio che difende il sindaco Ignazio Marino, intervenuto stamattina alla trasmissione Rai Unomattina
Il fatto è avvenuto in Borgata Finocchio
«La gente continua a prendersela con noi... la gente non lo sa di chi è la colpa se tutto va male». A parlare è un operatore Ama in servizio aggredito e minacciato da alcuni cittadini
L'ex sindaco contro l'amministrazione
L'ex primo cittadino di Roma passa in rassegna le tematiche cocenti del momento: la città non è gestita nel modo opportuno e l'evento del Giubileo è stato lasciato per lo più in mano al governo
Fronte inglese del «no» all'Ue in crescita
Nel lontano 1975, gli inglesi votarono per l'appartenenza al Mercato comune europeo. Oggi, con un referendum sull'Unione europea sempre più vicino, le cose potrebbero andare molto diversamente...
Calciomercato
Il mercato è fermo ma la dirigenza rossonera ha già iniziato a monitorare i principali talenti della scena europea su cui costruire il Milan del futuro. Alcuni nomi interessanti provenienti dalla Bundesliga ma anche tanta Italia sul taccuino di Adriano Galliani.
Beauty occhiaie
Ci spengono lo sguardo e gli regalano qualche anno in più. Sono difficili da combattere ma noi abbiamo cercato per voi 7 rimedi a tutta natura per combatterle
L'isteria dei campioni del mondo
Il presidente delle frecce d'argento Niki Lauda tuona: «Le nostre macchine inquadrate solo per cinque minuti». E teme che dietro ci sia una vendetta del patron della Formula 1 Bernie Ecclestone. Ma lui smentisce: «Un'assurdità»
La video intervista
La Gresini Racing diventa maggiorenne. Una storia di successi nel Motomondiale, da pilota e da manager; di tragedie, come quelle di Daijiro Kato e Marco Simoncelli; di sfide, come quella odierna con Aprilia. E soprattutto di passione
Arte e Resistenza
Attraverso 24 opere del pittore siciliano si rivive la Seconda Guerra Mondiale ed in particolar modo la lotta della Resistenza. La mostra è stata fortemente voluta dall'Anpi e sarà inaugurata il 16 ottobre
Tecnologia nella pubblica amministrazione
Dalla prossima settimana il Pra rilascerà il documento (la carta di identità delle nostre auto) soltanto su Internet. Un bel risparmio di tempo e di carta per gli automobilisti italiani, ma anche una garanzia in più contro le frodi
Al via la tanto discussa riforma
Con 172 sì, 108 no e 3 astenuti passa l'emendamento del senatore Cociancich del Pd che riscrive completamente l'articolo 1 del ddl Boschi. Si chiude così, di fatto, l'era del bicameralismo perfetto
L'annuncio di christine lagarde
Le prospettive di medio termine per la crescita globale sono più deboli e ci troviamo in una congiuntura difficile e complessa. Ecco perché e come possiamo uscirne
L'attacco di Italia Unica
«Quella che doveva essere la seconda grande riforma condivisa, dopo l'Italicum, altro non è che una operazione di puro potere, volta a scardinare i fondamenti democratici per regalare all'uomo solo al comando (oggi Renzi, domani chissà) le leve di qualsiasi decisione»
Le faccende domestiche come meditazione
Lavare i patti come forma di meditazione o consapevolezza. Questa semplice e a volte detestata pratica può invece rivelarsi fonte di soddisfazione e mezzo per combattere lo stress svuotando la mente
Esclusiva Diariodelweb.it
Anche l'ex pilota della rossa è convinto del potenziale della nuova Scuderia rivoluzionata: «Dopo aver migliorato il motore, nel 2016 dovrà concentrarsi sul telaio, ma la macchina è già buona e gli uomini sono quelli giusti»
Gli altri sindacati hanno differito lo sciopero
In programma per domani due manifestazioni e c'è l'incognita maltempo. L'Usb ha deciso di non rinviare la protesta di 24 ore, con servizi garantiti fino alle ore 8.30 e dalle 17 alle 20. Domani, quindi, nella Capitale sono a rischio le corse di autobus, tram, filobus, metropolitane e ferrovie Roma-Lido, Termini-Centocelle e Roma-Viterbo
Assemblea generale dell'ONU
Il capo del governo di Budapest. «Questa non è una crisi di rifugiati, quelli che arrivano sono migranti economici, rifugiati, richiedenti asilo e foreign fighter». Ban è stato tutt'altro che diplomatico. «Il futuro non appartiene a coloro che cercano di costruire dei muri e sfruttare la paura».
Petrolchimico
Il Cane a sei zampe si è aggiudicato un Production sharing contract, con la quota del 100%, per lo sviluppo e lo sfruttamento dei giacimenti a olio di Amoca, Miztón e Tecoalli, che si trovano nella Baia di Campeche
L'ex candidato a sindaco contro il primo cittadino
«Rappresentazione della realtà distorta, furbesca e in malafede»: così l'imprenditore romano Alfio Marchini decide di procedere legalmente nei confronti del sindaco di Roma in merito alla questione di Francesco Ferrara
Paris Fashion Week
Nel defilè di Maison Margiela modelli e modelle sfilano insieme e distinguerli non è impresa da poco. L'ispirazione di Galliano va agli anni'50 ma non mancano i tocchi punk e scintillanti
Mosca interviene in Medio Oriente per la prima volta dagli anni ’80
Nel giro di un ventennio, la Russia, passando per guerre, crisi economiche e sfiorate disintegrazioni, è tornata protagonista della scena internazionale nell’ambito della crisi siriana. Gli errori degli Usa hanno avuto un ruolo chiave. Ma Putin ci ha messo del suo
Incidente avvenuto lo scorso 7 settembre
E' necessario mettere al centro la sicurezza dei lavoratori. A dirlo è Orlando Corsetti, consigliere capitolino del PD, sulla morte di Roberto Spera, uno degli operai dell'Italgas rimasti coinvolti nell'esplosione di una conduttura in zona Centocelle lo scorso 7 settembre
Il duello nelle derivate di serie
Assegnato in anticipo il Mondiale Superbike a Jonathan Rea, resta in palio la piazza d'onore, che il ducatista Chaz Davies deve difendere dalla riscossa di Tom Sykes. Questo weekend si torna in pista per il penultimo appuntamento iridato a Magny Cours
Paura al campo rom
Il trentenne era ubriaco e dopo aver creato scompiglio ha dato fuoco alla sua baracca
Lotta alla camorra
Quattro persone ritenute organiche al clan dei casalesi, fazione Zagaria, sono state arrestate questa mattina in un'operazione svolta da polizia di Caserta e carabinieri del Ros, su indagini coordinate dalla Dda di Napoli.
Parla il prefetto Gabrielli
Il prefetto Franco Gabrielli a chi gli chiedeva come sarebbero stati gestiti i previsti cortei che attraverseranno domani, alla luce del differimento da parte di alcune sigle sindacali dello sciopero del Tpl: «Nessuno ha proibito a nessuno di manifestare»
Parla il sindaco
«Non è ovviamente il numero delle delibere che ci interessa, ma il loro contenuto», afferma Ignazio Marino in merito alle 61 delibere di Giunta e 57 di Assemblea Capitolina con cui il Comune di Roma si impegna ad essere pronto a cogliere il trend positivo della ripresa immobiliare
A sostenerlo è il Cresme
Con quasi 2 milioni di residenti attivi rappresenta la settima metropoli europea e lo stesso vale se si considera la produzione di ricchezza (PIL), la consistenza occupazionale ed il numero di imprese. Il problema principale è rappresentato dai bassi livelli di produttività urbana
Parla il presidente Edoardo Bianchi
Il presidente dell'Acer, Edoardo Bianchi, in occasione dell'assemblea annuale dell'associazione si è detto particolarmente scettico rispetto alla possibilità che la città si presenti adeguata all'evento religioso
Calcio - Serie A
Ieri giornata impegnativa in casa Milan, da una parte la full immersion tra Bee Teachaubol e i vertici Fininvest, dall’altra l’arrivo a Milanello di Kevin Prince Boateng. Da entrambi Silvio Berlusconi si aspetta molto.
Il cdm ha prorogato la scadenza per fare domanda
La collaborazione volontaria è una procedura per consentire ai contribuenti italiani che detengono illecitamente patrimoni all'estero di regolarizzare la propria posizione con l'Agenzia delle Entrate. Ecco come funziona
Continuano le giustificazioni del sindaco
Continua la polemica attorno al viaggio del primo cittadino Ignazio Marino a Philadelphia. E continuano anche le repliche del sindaco: «Non ci sono stati party nè limousine prese a nolo. Quello che spendiamo per la nostra attività di rappresentanza, come capitale di un paese del G7, lo pubblichiamo sul sito»
Parla l'associazione Costruttori Edili di Roma Roma e Provincia
Edoardo Bianchi, presidente dell'associazione Costruttori Edili di Roma Roma e Provincia, chiede all'amministrazione romana e alle istituzione di avviare cambiamenti concreti in città
Sindaco interviene a Uno Mattina e dice la sua
Per il sindaco di Roma è assurdo che un giornalista, invece di interessarsi dei discorsi epocali di Papa Francesco a Philadelphia, chieda, invece, se l'invito a Marino fosse arrivato dal Pontefice. Sulle parole di monsignor Paglia - «Papa furibondo con Marino» - il sindaco non commenta
Parla il presidente dell'Acer
E' un tema che non appare essere ai primi posti dell'agenda comunale. Forse si stanno sacrificando diritti? «Sicuramente è vanificata la certezza dei tempi», dice il presidente di Acer
Sindacato differisce
Era previsto per domani lo sciopero del trasporto pubblico, ma i sindacati, presenti al vertice di ieri con il prefetto Gabrielli e l'assessore ai Trasporti Esposito, hanno «aderito all'invito a differire lo sciopero dei dipendenti di Roma TPL»
Parla il primo cittadino
Per molti anni Roma è rimasta nell'incuria, ma l'amministrazione attuale sta portando importanti cambiamenti per riportare il decoro nella città. A dirlo è il sindaco Ignazio Marino
Vertice a New York dei delegati dei due Parlamenti
Nel suo intervento davanti all'Assemblea generale dell'Onu, ieri il presidente della Camera dei rappresentanti libici Agila Saleh Essa Gwaider ha rimarcato come l'Isis stia espandendo le sue aree di influenza in Libia, minacciando lo sviluppo democratico del Paese.
Il Consiglio regionale approva le modifiche
Grazie al consiglio regionale, con l'approvazione delle modifiche alla Legge sulla gestione pubblica delle acque si compie un passo avanti per la valorizzazione del patrimonio pubblico
4 persone denunciate
E' successo al Torrino, nella giornata di ieri. Sembrava un banale incidente stradale, ma si è trasformato in una rissa. Un'automobilista ha urtato un'altra auto provocando una reazione inaspettata del conducente: questi è sceso dall'auto e con un oggetto in ferro ha danneggiato il parabrezza della prima
La crisi siriana
Il giorno in cui Mosca ha lanciato i suoi primi attacchi aerei nella nazione dilaniata da una guerra civile iniziata nel marzo 2011 contro il regime di Bashar al-Assad, il segretario di Stato John Kerry e la controparte russa Sergei Lavrov si sono incontrati.
L’uso del cellulare può danneggiare le relazioni sentimentali
Una ricerca svela che usare lo smartphone può danneggiare i rapporti di coppia e persino portare alla depressione.
La maggioranza approva la mozione di Ncd
Il premier riesuma questo progetto dimenticato da anni. E il governo tornerà a sprecare soldi e tempo per un'opera faraonica che non si farà mai. Tutto perché non può negare un contentino al suo alleato Angelino Alfano