Dopo la cena tra Conte e Juncker il "dialogo" con Bruxelles inizia da pensioni e reddito di cittadinanza. Ma dalla Lega arriva lo stop a qualsiasi trattativa
Venerdì il dl alla Camera. Nello stesso giorno la protesta dei "movimenti antirazzisti". E sabato scenderanno in campo le donne, anche loro contro il provvedimento
Dall'Ue arriva la conferma: si lavora a una «replica» alla nuova legge di bilanco dell'Italia. Salvini e Di Maio: «Nessuna paura. Avanti con le riforme»
Il vicepremier: «Sono dei pazzi se apriranno la procedura d'infrazione contro l'Italia». Ma Dombrovskis non arretra: «Stanno sfidando le regole europee»
Al centro il «caso De Falco». Il Collegio dei Probiviri pronto a prendere provvedimenti nei confronti dei parlamentari che non hanno votato il Dl Genova
«Ora basta. Ora parliamo noi». I migranti che vivono nella fabbrica occupata dove è stato fermato il terzo sospettato per la morte di Desirée si raccontano ai giornalisti
Sì alla nascita del fondo Blockchain e Internet of things, una battaglia della Casaleggio Associati fin dal 2011. E che oggi conta sull'appoggio del gigante Ernst & Young
Il vice di Moscovici: «Dovremo riconsiderare le valutazioni rispetto agli anni scorsi». L'attesa è per il 13 novembre: l'Ue spera di ricevere una «nuova» manovra
A Bruxelles l'incontro tra il presidente della Commissione affari economici e il ministro dell'Economia. Al termine, un nuovo «avvertimento» all'Italia
Da Giorgetti a Siri, cresce il fronte dei contrari o dubbiosi. Ma la linea è quella «Bongiorno» non piace, ma è nel contratto e si farà. Ma in cambio...
Il vicepremier Luigi Di Maio apre al dialogo. «Ma sulla manovra non arretriamo». Ma Salvini è per il pugno duro. E chiama gli italiani alla prova di piazza
Il primo scontro interno ai grillini è sul provvedimento «leghista». Una parte degli eletti non ci sta. Ma Di Maio frena: «Nessuno scontro». Ma è davvero così?
Giovedì il direttorio della BCE. Attesa per l'intervento di Mario Draghi dopo i richiami alla «politica italiana» e la possibile di attivazione dello «scudo anti spread»
Palazzo Chigi fa chiarezza: la norma sul condono «non è stata verbalizzata» perché giunta a riunione in corso. Ma le prossime 48 ore saranno comunque decisive
Per riaprire una trattativa con Bruxelles, il governo ha messo in panchina Paolo Savona. Al suo posto l'ex ministro per gli Affari europei del governo Monti
I deputati di Fi si scagliano contro chi parla di divisioni. Ma Toti torna all'attacco: «Il problema non è Berlusconi, sono i dirigenti». Cosa accadrà?
La Nota di aggiornamento al Def approvata dal Senato. Dalla maggioranza una risoluzione netta, che prevede chiare scelte da portare avanti fino in fondo
Il Fmi taglia le stime del Pil a tutta l'eurozona. L'Italia sempre più fanalino di coda. Ma il governo attacca: «Previsioni da riaggiornare in rispetto alla manovra»
Il sindaco e commissario straordinario, Bucci, a Roma per rimettere mano al testo: così com'è scritto nessuna società di costruzioni potrebbe lavorare al ponte
Tutto ruota intorno alla Nadef, la nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza. E se l'Upb - l'Ufficio parlamentare di bilancio - non la validasse?
Dall'assemblea di Confindustria Firenze un coro di critiche. Il presidente Boccia: «C'è un limite tra la ricerca del consenso elettorale e l'interesse nazionale
Il cardinale Bassetti contro il ministro: «Non si può espellere una persona dopo una condanna in primo grado». Poi però precisa: «Non ho letto il decreto»
L'ex ministra del governo Monti attacca: «Se si abbassa l'età si riducono anche le pensioni». Il capo politico del M5s: «Ha ancora il coraggio di parlare?»
La battuta di Matteo Salvini dal palco di Atreju - «Siamo nelle mani del buon Dio e di Fico» - nasconde il crescente nervosismo per le sortite del «grillino di sinistra»
Nella registrazione «scandalo» di Rocco Casalino c'è tutto il «cambiamento» che vuole il Movimento: «Se non si farà il reddito di cittadinanza passiamo ai coltelli»
Il premier italiano dopo il vertice di Salisburgo è deluso. Dal summit nessun passo in avanti sulla redistribuzione dei migranti. E su Frontex è una furia
Massimo Ungaro, deputato italiano all'estero (Pd), suona l'allarme: «Evitare discriminazioni tra chi ha il 'settled status' e chi no». Ecco le nuove regole
L'Europarlamento ha votato a favore dell'attivazione dell'articolo 7. Gioisce la Francia di Macron. Da Budapest: «Meschina rivincita del politici pro-immigrati»
Il M5s continua a guardare ai colossi del web. Nella riunione della Cabina di Regia per l'Italia internazionale l'annuncio della nascita di «un'Amazon del Made in Italy»
Piazza Affari apre in rialzo snobbando, di fatto, il giudizio negativo di Fitch sull'operato del governo. Ma ora è il M5s che deve stare attento. Ecco perché