Gli ultimi giorni del governo?
Ormai è guerra aperta con tutti coloro che non la pensano come lui: i ribelli del Partito democratico, il presidente del Senato, forse persino il capo dello Stato. Così il premier si sta trasformando in un dittatorello da quattro soldi
Nell'incertezza dell'Occidente
La discesa in campo di Putin in Siria è guardata con timore dall'indeciso Occidente. Ma Mosca ha delle ottime ragioni per combattere il terrorismo, a differenza degli interessi contrastanti di Washington...
Fotografia di un continente disunito e timoroso
Era dalla Guerra Fredda che il Vecchio Continente non era tanto diviso da barriere fisiche, separandolo al suo interno e isolandolo dall'esterno. Immagine impietosa di come sta finendo il vecchio sogno degli Stati Uniti d'Europa
I grillini contro il campidoglio
«Mafia Capitale si rileva sempre più un sistema politico-mafioso radicato a tutti i livelli. Un sistema che ha avuto origine dalle gravi omissioni poste in atto dai sindaci, prima Alemanno e poi Marino, che si sono succeduti negli anni, attraverso la concessione in favore di cooperative corrotte gestite da mafiosi di appalti diretti per quasi 3 miliardi di euro», dicono i 5 stelle
I grillini contro il campidoglio
«Mafia Capitale si rileva sempre più un sistema politico-mafioso radicato a tutti i livelli. Un sistema che ha avuto origine dalle gravi omissioni poste in atto dai sindaci, prima Alemanno e poi Marino, attraverso la concessione in favore di cooperative corrotte gestite da mafiosi di appalti diretti per quasi 3 miliardi di euro», dicono i 5 stelle
Matrimonio Pennetta
Ha annunciato il suo ritiro subito dopo aver vinto gli US Open 2015. Ora pare proprio che Flavia Pennetta stia organizzando il suo matrimonio con il bel collega Fabio Fognini
Tornano in pista le derivate di serie
Basta un decimo posto in almeno una delle manche di questo fine settimana a Jerez per assegnare il titolo iridato con tre appuntamenti di anticipo all'alfiere Kawasaki Jonathan Rea. Che poi potrà pensare a battere i record storici
Calcio - Serie A
Clamorosa retromarcia del Milan sulla questione stadio: sembra essere definitivamente tramontata l’opzione impianto di proprietà al Portello e così riprende quota la prospettiva di restare a San Siro. Pare che all’Inter non abbiano gradito molto ed è per questo che sono allo studio nuove opportunità di collaborazione tra i due club.
L'analisi di Nikolas Gvosdev
Secondo il capo del National Interest americano, le manovre di Putin in Siria sono una chiarissima strategia rivolta al mondo, e all'Occidente, per dimostrare che Mosca non è affatto indebolita come qualcuno vorrebbe far credere.
Il capogruppo di Fi attacca il presidente
Per il capogruppo di Fi della Regione Lazio, Antonello Aurigemma, in merito alle polemiche sorte attorno alla elezione a presidente della Camera di Commercio di Roma di Lorenzo Tagliavento, il presidente Zingaretti si pone in una posizione «scontatamente e palesemente di parte»
Sostenibilità e innovazione
Il prototipo di lavapiatti eco-sostenibile è stato sviluppato dal designer industriale israeliano Chen Levin. Non consuma elettricità, usa pochissime risorse idriche ed è semplice da usare
si avvicinano le elezioni del 20 settembre
Un nuovo lavoro scritto dal premio Nobel Christopher Pissarides assieme a Yannis Ioannides, economista della Tufts University negli Stati Uniti, merita non solo un'attenta considerazione, ma ci spiega anche le ragioni del fallimento dell'austerity
Petrolchimico
«La produzione di gas e petrolio potrebbe raddoppiare nel giro di un decennio», ha detto l'ad di Eni a Panorama ricordando che così facendo si creerebbero diverse decine di migliaia di posti di lavoro
Verso nuove indagini giudiziarie?
Il presidente dell'ANAC, Raffaele Cantone, commenta la relazione presentata sulle assegnazioni degli appalti a Roma: non tutti gli appalti irregolari sono necessariamente oggetto di corruzione, spiega Cantone, ma «quel sistema di illegalità ha finito per favorire meccanismi corruttivi»
I consigli della sessuologa
Non più legato solo alla menopausa, il calo del desiderio oggi colpisce anche i giovani. Ne parla la sessuologa
Enti locali nell'era di internet
L'indagine realizzata da DeRev Consulting fotografa per la prima volta lo stato di salute dei social media delle amministrazioni regionali, analizzando strategie, capacità di gestione ed attività di comunicazione delle Regioni italiane attraverso i propri canali istituzionali su Facebook, Twitter e YouTube.
M5S: «Ricatto sulle riforme»
Per le dichiarazioni oltraggiose rivolte dal parlamentare leghista nei confronti dell'allora Ministro, in occasione di un comizio a Treviglio. L'aula ha invece respinto l'autorizzazione per l'ipotesi di reato di istigazione all'odio razziale, invocando l'insindacabilità delle dichiarazioni di Calderoli in quanto opinioni espresse da un parlamentare nell'esercizio delle sue funzioni.
C'eravamo tanto amati
Come Fernando Alonso, anche il suo ex compagno di squadra Felipe Massa non riserva parole gentili alla Scuderia dove ha militato per otto anni: «Quando arrivò Fernando non ero più importante. Così è stato giusto andarmene»
Salone di Francoforte
Più piccola e sinuosa di una Panamera, sarà la rivale numero uno della Tesla. Si carica all'80% in appena 15 minuti, l'autonomia supera i 500 km e con i suoi 600 CV scatta da 0 a 100 km/h in soli 3,5 secondi
Ribassi del 44% nell'affidamento dei lavori per il restyling di Termini
Come è possibile, alla luce di quanto scoperto da Mafia Capitale, che l'assessore ai Lavori pubblici capitolino lodi i ribassi d'asta come strumento funzionale ad incrementare il numero delle opere realizzabili? Questi gli interrogativi sollevati dai sindacati in vista dei lavori pubblici del Giubileo
Gli spazzini incrociano le braccia
I sindacati accusano il sindaco Ignazio Marino di voler privatizzare l'Ama. Il Comune risponde che l'azienda non si tocca, anzi aumenterà i posti di lavoro. Nel dubbio, però, la reazione è sempre la solita: un bello sciopero generale
Il presidente visita il nosocomio romano
Dopo l'ospedale San Giovanni, anche l'altro nosocomio romano, il San Camillo, sta voltando pagina. A dirlo è il presidente della Regione Lazio, che, in visita ai cantieri per la ristrutturazione dell'edificio, ha ringraziato i direttori, i dirigenti, il personale sanitario «che stanno facendo negli ospedali di Roma un miracolo»
Moltissimi intendono raggiungere la Germania
Un primo gruppo di migranti ha raggiunto la Croazia, nuova rotta verso i Paesi dell'Europa settentrionale, che la chiusura della frontiera ungherese ha reso appetibile.
L'idea del Ministero dello Sviluppo Economico
Il Vice Ministro Calenda ha mostrato in anteprima a Davos questo video prodotto dal Ministero dello Sviluppo Economico e dall'ICE per evidenziare i nostri punti di forza e sfatare alcuni dei principali luoghi comuni sul nostro Paese
Salone di Francoforte
Sembra una navicella spaziale con tanto di post bruciatore al posteriore, e come un'astronave cambia anche forma per raggiungere il massimo dell'aerodinamicità. Vedere per credere
In corso i lavori di ristrutturazione della struttura
Il presidente ha effettuato un sopralluogo nel reparto di dialisi dell'ospedale romano. La Regione Lazio ha stanziato quattro milioni di euro per i lavori di ristrutturazione del San Camillo e la chiusura generale dei lavori e il successivo collaudo sono previsti per il 26 novembre
Bruxelles lavora su IVA e mercato unico
L'Italia pensa ad una «Digital Tax», preannunciata dal presidente del Consiglio Matteo Renzi a partire dal 2017, mentre l'Unione europea sta portando avanti il suo progetto per creare un mercato unico proprio sul settore del digitale
Premier alla disperazione
Una trentina di senatori del Nuovo Centro Destra, interessati solo a salvare le proprie poltrone, decideranno le sorti dell'esecutivo alla resa dei conti sulla riforma del Senato. Una dimostrazione di grandi ideali politici
Calcio | Milan
Dopo la sconfitta maturata nel derby appaiono sempre più evidenti le difficoltà del Milan nel creare occasioni da gol. Evidente la mancanza di un trequartista in grado di svolgere determinati compiti. Ma allora perché in estate, dopo aver deciso di cambiare modulo, non sono stati fatti i doverosi aggiustamenti sul mercato?
Oltre Roma, Parigi, Amburgo, Budapest, Los Angeles
Solo a settembre 2017 si saprà quale città ospiterà le Olimpiadi 2024. Roma dovrà competere con Parigi, Amburgo, Budapest e Los Angeles
Salone di Francoforte
E si ispirerà alle biciclette! Tecnologia ibrida, caratteristiche da crossover, sportività tipica dei modelli Z. Sarà così l'erede della Juke?
VFNO 2015
Il 17 settembre a Firenze e il 22 a Milano. Le notti della moda stanno arrivando tra appuntamenti culturali, cocktail party e concerti. Tante sorprese per cui vale esserci
Inizia oggi e si conclude giovedì la riunione del Fomc
La Banca centrale americana è chiamata a prendere una decisione difficile: alzare o meno per la prima volta dal 2006 il costo del denaro, fermo ai minimi storici da dicembre 2008. I recenti dati macroeconomici non chiariscono i dubbi.
Il ritorno di Max
Il Corsaro è tornato in pista con la Aprilia del Mondiale Sbk durante i test della classe regina con le gomme Michelin. E si è fermato a meno di un secondo dalle moto ufficiali di Bautista e Bradl. Pronto ad una terza gara stagionale tra le derivate di serie?
Il convegno illustra i nuovi orizzonti terapeutici
Dal 17 al 19 settembre a Roma il congresso Essic 2015 (Expert Society for the Study Interstitial Cystitis), presso l'Aula Lazzati del Polo Universitario «Giovanni XXIII» dell'Università Cattolica del Sacro Cuore
Toronto e Baku si ritirano dalla corsa
Budapest, Amburgo, Los Angeles, Parigi: queste le quattro città in lizza. La scelta ci sarà a settembre 2017
Il 20 settembre è vicino
Syriza aveva vinto le elezioni dello scorso gennaio con il 36% dei voti, ma oggi quel risultato sembra impossibile da replicare, perché il partito di Tsipras sta scontando gli avvenimenti drammatici degli ultimi mesi
Dossier pubblicato su Il Corriere della Sera
Negli ultimi 4 anni, tra l'amministrazione di Alemanno e quella di Marino, a Roma il 43% degli appalti è stato attribuito con trattative private. Secondo l'Anac «la prassi rilevata ha una genesi lontana nel tempo»
In Campidoglio con la delegazione della CDU
Una delegazione di deputati tedeschi della CDU incontrerà oggi al Campidoglio il sindaco Ignazio Marino per discutere di flussi migratori e accoglienza in occasione dell'incontro «La capitale italiana: sfide e rapporto con i rifugiati a livello locale»
E' successo sabato scorso alla stazione Flaminio
«L'Atac li ha esposti ad un serio e concreto pericolo», scrive l'associazione, che sottolinea come l'azienda dei trasporti romana abbia omesso soccorso e assistenza ai passeggeri chiusi nella stazione metro di Flaminio
Televisione
E' partita la nuova stagione dei programmi che fanno della cucina, ed in genere del cibo, una colonna portante del proprio palinsesto
Aumenta l’incidenza dei tumori infantili
L’uso di insetticidi in casa fa aumentare del 50 per cento il rischio che i bambini sviluppino un cancro come leucemia o linfoma